Consiglio GPS

turboboost

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2016
135
32
28
firenze
Visita Sito
Bici
Scott E-Genius
vi spiego il mio DRAMMA della scelta
a me serve qualcosa che visualizzi la mappa senza turn by turn, perche noi andiamo a eplorare i viottoli, se facciamo una deviazione il turn by turn inizia a rompere le scatole, con la traccia invece vado dove voglio pure sapendo DOVE è il tragitto che conosco o voglio fare.
polar lo schermo dovrebbe essere capacitivo, e come luminosita nelle recensioni mi è sembrato paragonabile al garmin, ma cosa fondamentale, è PIU GRANDE. quindi in garmin ho trovato solo l oregon 700, ma costa 450 euro ed è da escursione non specifico ebike, ma per 160 ho preferito provare il polar.
se non ci si collega il telefono mi interessa poco (ho lo smartwach)
vi faro sapere
il bryton non essendo a colori per me perde in partenza, sono abituato al telefono con orux maps, è qualcosa di spettacolare per l esigenza che ho io, ma è molto piu scomodo di un computerino fatto apposta.
 
  • Like
Reactions: skip15

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Non c'è solo l'oregon, io ho un eTrex 35 touch e lo uso come dici tu, mappa e traccia, ma in più mi visualizza una freccia con la direzione, e quanto son distante dalla traccia se me ne allontano
 
  • Like
Reactions: cina46

turboboost

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2016
135
32
28
firenze
Visita Sito
Bici
Scott E-Genius
l etrex stesso problema dell 520 e 820, schermo dannatamente piccolo. infatti l alternativa sara il 1020 che esce a luglio sperando lo facciano grosso come il 1000 attuale. ma sono altre cifre.
anche l edge touring mi basterebbe, se il polar pero mi soddisfa sono a posto
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
l etrex stesso problema dell 520 e 820, schermo dannatamente piccolo. infatti l alternativa sara il 1020 che esce a luglio sperando lo facciano grosso come il 1000 attuale. ma sono altre cifre.
anche l edge touring mi basterebbe, se il polar pero mi soddisfa sono a posto
Il Polar piace anche a me, non riesco a trovare le caratteristiche che indicano se si può utilizzare le SD card o se ha una sua memoria interna ...ne sai qualcosa ?
 

turboboost

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2016
135
32
28
firenze
Visita Sito
Bici
Scott E-Genius
se ha memoria interna o meno non conta niente penso, scarica al massimo 450kmx450km di mappe da open street map e massimo 20 tracciati caricati sul dispositivo (infiniti sul polar flow che io sappia). non ha riproduzione mp3 o altro quindi non so a cosa dovrebbe servirmi l sd card.
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
se ha memoria interna o meno non conta niente penso, scarica al massimo 450kmx450km di mappe da open street map e massimo 20 tracciati caricati sul dispositivo (infiniti sul polar flow che io sappia). non ha riproduzione mp3 o altro quindi non so a cosa dovrebbe servirmi l sd card.
Se scarica quel pò di km/q da qualche parte li dovrà mettere, era da capire la capacità di immagazzinare e dove li mette è importante perchè non si impalli.
 

turboboost

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2016
135
32
28
firenze
Visita Sito
Bici
Scott E-Genius
si si ma si impalla non solo se riempi la memoria di ma se metti mappe molto grandi e inizia a caricarle di continuo dalla rom. penso che il limite sia pensato per non riempire del tutto, e non impallare, senno che limite è.... cmq appena arriva vi dico. arriva oggi
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
l etrex stesso problema dell 520 e 820, schermo dannatamente piccolo. infatti l alternativa sara il 1020 che esce a luglio sperando lo facciano grosso come il 1000 attuale. ma sono altre cifre.
anche l edge touring mi basterebbe, se il polar pero mi soddisfa sono a posto

Insomma vi lamentate dei display troppo grossi e poi volete i gps con display da 52 pollici :joy:
Sinceramente pur essendo miope trovo il pur piccolo display del 35 sufficente
 

turboboost

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2016
135
32
28
firenze
Visita Sito
Bici
Scott E-Genius
Insomma vi lamentate dei display troppo grossi e poi volete i gps con display da 52 pollici :joy:
Sinceramente pur essendo miope trovo il pur piccolo display del 35 sufficente

mai lamentato del siplay grosso. fosse per me avrei un 4-5 pollici sul manubrio ma chi fa discese estreme ha problemi perche li rompe. cmq lo schermo troppo grosso consuma la batteria. questo polar o l oregon per me sono la giusta soluzione (l oregon come l etrx ha le pile sostituibili, che secondo me sono un vantaggio non da poco)



CMQ sto provando il polar.
non l ho provato in esterno perche piove, ma ho visto un po di cose:
la mappa è ottima, si vedono i percorsi mtb. e si vede il tracciato che gli carico da flow.
per adesso devo capire perche non mi sincronizza come dico io, cioè mi sincronizza i primi 20, ok, ma se ne sposto uno e cambio mettiamo il 20 con il 21 non mi risincronizza il nuovo ordine. devo fare delle prove.
il display è abbastanza fluido, il touch funziona bene, e il display si vede al sole perche è antiriflesso tipo lo smartwach sony
ho caricato la mappa di 450km quadrati, lui ti fa indicare un quadrato nell itala e te lo carichi, direi piu che sufficiente se non viagggiate in continuazione.

appena posso testo il seguire un percorso all aperto, ma il resto mi ha soddisfatto. come interfaccia schermo, fluidita è perfettamente usabile. (non è un iphone chiaramente)
si sincronizza perfettamente con il mio galaxy s6, ma se ho capito bene serve solo per l app flow. non avvisa delle chiamate quindi non ho capito bene a che dovrebbe servire questa sync, se non per vedere i dettagli dei percorsi fatti PRIMA di sincronizzarlo col pc.

per altre domande sono a disposizione
 
  • Like
Reactions: skip15

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
mai lamentato del siplay grosso. fosse per me avrei un 4-5 pollici sul manubrio ma chi fa discese estreme ha problemi perche li rompe. cmq lo schermo troppo grosso consuma la batteria. questo polar o l oregon per me sono la giusta soluzione (l oregon come l etrx ha le pile sostituibili, che secondo me sono un vantaggio non da poco)



CMQ sto provando il polar.
non l ho provato in esterno perche piove, ma ho visto un po di cose:
la mappa è ottima, si vedono i percorsi mtb. e si vede il tracciato che gli carico da flow.
per adesso devo capire perche non mi sincronizza come dico io, cioè mi sincronizza i primi 20, ok, ma se ne sposto uno e cambio mettiamo il 20 con il 21 non mi risincronizza il nuovo ordine. devo fare delle prove.
il display è abbastanza fluido, il touch funziona bene, e il display si vede al sole perche è antiriflesso tipo lo smartwach sony
ho caricato la mappa di 450km quadrati, lui ti fa indicare un quadrato nell itala e te lo carichi, direi piu che sufficiente se non viagggiate in continuazione.

appena posso testo il seguire un percorso all aperto, ma il resto mi ha soddisfatto. come interfaccia schermo, fluidita è perfettamente usabile. (non è un iphone chiaramente)
si sincronizza perfettamente con il mio galaxy s6, ma se ho capito bene serve solo per l app flow. non avvisa delle chiamate quindi non ho capito bene a che dovrebbe servire questa sync, se non per vedere i dettagli dei percorsi fatti PRIMA di sincronizzarlo col pc.

per altre domande sono a disposizione

Quindi non ha un'espansione della memoria con una SD card.... sei riuscito a capire quanta memoria interna possiede e il tipo di processore usato ?
Quindi tu carichi mezza Italia, ma se vuoi caricare l'altra mezza devi prima liberare spazio ?
Puoi caricare altre mappe e in che formato ?
 

turboboost

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2016
135
32
28
firenze
Visita Sito
Bici
Scott E-Genius
Quindi non ha un'espansione della memoria con una SD card.... sei riuscito a capire quanta memoria interna possiede e il tipo di processore usato ?
Quindi tu carichi mezza Italia, ma se vuoi caricare l'altra mezza devi prima liberare spazio ?
Puoi caricare altre mappe e in che formato ?

non mi interessa sapere che processore ha perche è fluido quanto basta, si naviga bene nella mappa senza particolari lentezze (non è uno smartphone, ma usabilissimo).
carichi una mappa sola, solo quella. se vuoi cambiare vai a casa, selezioni la mappa dal dispositivo cambiando l area che ti interessa, sincronizzi con il pc usando polar flow e te la scarica sul dispositivo durante la sincronia. personalmente l area è molto vasta e se devo andare in una zona diversa ovviamente me la scarico la sera prima.
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
Io da anni ho OREGON 450 e funziona benissimo...e si può applicare a parte, sensore temperatura, cadenza, battito
e ha tutto quello che serve,..
ciao ce l'ho anch'io ottimo e resistente. Sai se si possono ingrandire le scritte nelle mappe? frazioni, luoghi (uso openmtbmap) non ci sono mai riuscito e alcune, anche con gli occhiali, non le leggo. grazie
 

marzio70

Ebiker ex novello
14 Febbraio 2017
24
8
3
55
cuneo
Visita Sito
Bici
haibike nduro 6.0
Non penso...ho già provato pure io, ma senza risultati....sono piccole ma non così tanto....se comunque cu vai sopra e tocchi la scritta la ingrandisce con vari altri dati...altitudine ecc.
 
  • Like
Reactions: cina46