consiglio gomme levo. magic mary o maxxis dhr/dhf ?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.667
6.702
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Ti ringrazio, generalmente cosa conviene utilizzare? Io posseggo una ebike da enduro e monta i dhr 2 da 2.8 120tpi..siccome le sento pesanti nei cambi di direzione volevo passare al 2.5, max 2.6....meglio 60tpi?
la differenza la senti più per la diversa dimensione che per il numero di fili per pollice, il numero di fili incide perlopiù sul peso della gomma
Ti consiglio dhr 2.4 e dhf 2.5 wt dd, sono belle toste.
non è una diminuzione di sezione eccessiva? non so quanto sia largo il canale del cerchio, e quindi se sia adatto ad ospitare al posto di un 2.8 un 2.4
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.683
1.854
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
non è una diminuzione di sezione eccessiva?
Le wt (wide trail) che realizzano solo per alcune misure sono specifiche per canale interno da 30 a 35 mm. Qualsiasi 2.8 maxxis di solito è molto debole, con le mie era un continuo forare, pizzicare, i tasselli quasi si strappavano e facevano uscire il lattice, inoltre effetto deriva molto presente.
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.683
1.854
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Sia per quello sia per il fatto che le exo sono adatti maggiormente a usi meno impegnativi, roccie ed exo non vanno d'accordo. Per non passare direttamente alle versioni dh, che non so neanche in che misure sono disponibili, le dd sono un ottimo compromesso. In 6 mesi una sola pizzicatura ma è stata colpa mia: avevo abbassato troppo la pressione.
 
  • Like
Reactions: mrcbzo83

bimoto

Ebiker pedalantibus
18 Settembre 2016
238
87
28
66
Massacarrara
Visita Sito
stesso quesito: MM/DHF ?
la mescola senza dubbio la piu morbida viola MM e maxgrip DHF

il problema e’ da 29” la misura massima della MM e’ solo 2.35.....
Sara’ ugualmente piu sicura della DHF 2.5 ?

grazie x l’aiuto
 

bimoto

Ebiker pedalantibus
18 Settembre 2016
238
87
28
66
Massacarrara
Visita Sito
Grazie BART...ma io sto scegliendo l'ANTERIORE. Dietro ho l'Hans Dampf Soft ( arancio) 27,5.
davanti metto 29”........2,35 MM hypersoft oppure DHF 2.5 maxxgripp ??
 
Ultima modifica: