Consiglio gomma posteriore

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Le preferisco all'anteriore in inverno
mentre in estate anteriore DHF assolutamente

Posteriore per me tutta la stagione si va tranquilli con il DHR II
Sull'anteriore ti do ragione
Al posteriore secondo me ed avendo avuto entrambe penso che le Eddy siano superiori sia in estate che in inverno. Ma aspetto la prossima estate per dare la sentenza.
Quello che però è innegabile è che sia le Eddy che le MM sono nettamente più "consistenti" come gomma e molto più resistenti a forature ed a squarci rispetto alle DH.
Sono anche molto meno pedalabili, ma abbiamo il motorello, per cui, chi se ne frega
Questa per lo meno la mia attuale esperienza.
 

alieno

Ebiker pedalantibus
5 Febbraio 2019
249
42
28
MonzaBrianza
Visita Sito
Bici
Giant Reing E+2
Io le Eddy le ho montate solo al posteriore. All'anteriore ho preferito le Magic Mary
Altro fattore che influenza la tenuta in caso di umido è la pressione io metto 1bar aventi e dietro e sono fantastiche
Per la durata molto dipende dal tipo di terreno, ma quei km. non li faccio neanche con le gomme della macchina! Ogni 1000/1500km. gomma posteriore e catena sono la prassi!
anch'io volevo mettere all'anteriore le MM ma da 27.5 x2.60 ultra soft non ci sono, allora ho optatao x la shorty maxgrip, ma non so perchè le maxxis non mi piacciono, sull'altra enduro muscolare montavo la MM 27.5x2.35 ultasoft e rispetto alla shorty è superiore, per cui con le eddy mi sentirei più tranquillo
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sull'anteriore ti do ragione
Al posteriore secondo me ed avendo avuto entrambe penso che le Eddy siano superiori sia in estate che in inverno. Ma aspetto la prossima estate per dare la sentenza.
Quello che però è innegabile è che sia le Eddy che le MM sono nettamente più "consistenti" come gomma e molto più resistenti a forature ed a squarci rispetto alle DH.
Sono anche molto meno pedalabili, ma abbiamo il motorello, per cui, chi se ne frega
Questa per lo meno la mia attuale esperienza.

Io nion le ho montate perchè costavano troppo ma ci sono anche le DH con la spalla rinforzata

poi il resto sono sensazioni gusti e anche penso il mezzo.

Quando andavo in moto non sopportavo le Dunlop e le Michelin, non mi ci trovavo proprio, mentre amavo Pirelli e Bridg
Al contrario mio cugino correva con Dunlop e le amava alla follia
(parlo di strada chiaramente non fuoristrada)
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
anch'io volevo mettere all'anteriore le MM ma da 27.5 x2.60 ultra soft non ci sono, allora ho optatao x la shorty maxgrip, ma non so perchè le maxxis non mi piacciono, sull'altra enduro muscolare montavo la MM 27.5x2.35 ultasoft e rispetto alla shorty è superiore, per cui con le eddy mi sentirei più tranquillo
Ma.... guarda
Io avevo all'anteriore le dhf 29x2,4 e sono felicemente passato alle MM 29x2,35 superGravity Soft (arancione). Mi sarebbe piaciuta una 2,4/2,5 ma va bene lo stesso
Io ti consiglio la 27,5x2,6 SG Soft
D'altronde anche le Eddy sono soft e non ultrasoft.
Questa soluzione mi piace e la conferma la ho anche grazie ad un mio amico trialista (moto) ora passato alla e-Giant e di gomme garantisco che ci capisce. Anche secondo lui le ultrasoft sono troppo da bike park. Sulle ebike le soft per uso enduro/Am sono la miglior mescola. Le MM all'anteriore in inverno sono meglio. In estate forse le eddy meglio (all'anteriore chiaramente)
Poi ovviamente fai come meglio credi
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Io sono curioso di provare la nuova Dissector di Maxxis sviluppata in collaborazione con Troy Brosnan
Interessante
Da quant'è che ci sono? Non ci avevo fatto caso!
Guardandole bene mi danno idea di gomme da posteriore e cmq non da inverno e fango.
Chissà forse la prossima estate le proviamo
 
Ultima modifica:

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Buona sera io sto usando dietro le Maxxis Aggressor 275.5x2.5 double defense "DD" con soddisfazione...devi trovare però la giusta pressione però...
 
Ultima modifica:

alieno

Ebiker pedalantibus
5 Febbraio 2019
249
42
28
MonzaBrianza
Visita Sito
Bici
Giant Reing E+2
Ma.... guarda
Io avevo all'anteriore le dhf 29x2,4 e sono felicemente passato alle MM 29x2,35 superGravity Soft (arancione). Mi sarebbe piaciuta una 2,4/2,5 ma va bene lo stesso
Io ti consiglio la 27,5x2,6 SG Soft
D'altronde anche le Eddy sono soft e non ultrasoft.
Questa soluzione mi piace e la conferma la ho anche grazie ad un mio amico trialista (moto) ora passato alla e-Giant e di gomme garantisco che ci capisce. Anche secondo lui le ultrasoft sono troppo da bike park. Sulle ebike le soft per uso enduro/Am sono la miglior mescola. Le MM all'anteriore in inverno sono meglio. In estate forse le eddy meglio (all'anteriore chiaramente)
Poi ovviamente fai come meglio credi
io intendevo xil posteriore, e proverò le eddy, mentre x l'anteriore ormai ho la shorty, ma quando sarà consumata ritornerò allaMM, magari soft come dici te
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
comunque si riescono a montare tubless?
Sulle "specifictions" alla voce "Tubless System" c'è scritto "none"
Quindi non penso si riesca
Io le ho prese per la mia vecchia 26 e sono rigide, non penso ci si riesca. Non c'ho provato per niente e le ho montate direttamente con la camera. Anche perché la uso talmente di rado che mi costa più di liquido e tempo per i rabocchi che altro. Con la camera, gonfiatina e via. Poi con quello che pesano è raro forare. È più probabile spezzare il chiodo prima che si infili !
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Spacepadrino

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Scrivo qui per non aprire un altro post.
Ieri giro dimezzato per colpa di due forature (squarcetti) al posteriore. Entrambi montavano DHR 3c max terra. Il giro lo abbiamo finito in 3, e tutti e tre montiamo o Eddy current o Magic mary. Sarà un caso?
 

Flash

Ebiker velocibus
14 Febbraio 2019
403
129
43
Como
Visita Sito
Bici
Merida eone-sixty 900e
Io all anteriore ho una current da 27.5x2.6, strepitosa.al posteriore una E wild Enduro da 2.8 , preferisco il posteriore più scarico .prima avevo le DHR 2 con spalla di carta velina.l unica pecca delle Michelin è l usura precoce.la prossima sarà current da 2.6 rear
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Io all anteriore ho una current da 27.5x2.6, strepitosa.al posteriore una E wild Enduro da 2.8 , preferisco il posteriore più scarico .prima avevo le DHR 2 con spalla di carta velina.l unica pecca delle Michelin è l usura precoce.la prossima sarà current da 2.6 rear
Ma le current 2.8 sono sempre grosse come le magic in 2.8 ? Cioè l'abbondante 2.8 style schwable ?
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
DHR troppo delicato, ne abbiamo tagliati tre in questa stagione !! Prima usavo MMary ma si sono staccati i tasselli laterali. Adesso li ho rimontati (versione soft arancione) e per il momento no problem.
La prossima posteriore voglio provare Eddy. ;)

IMG-20200106-WA0007.jpg