Consiglio Giant Trance E

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Basta disattivare i dati sul telefono prima di collegare l'app alla bici... così ti fa fare le modifiche alle assistenze perché senza dati attivi non può fare il check degli aggiornamenti e quindi non te lo propone.


A me un aggiornamento ha resettato totalmente l'odometro riportandola a 0km. So già che direte che è positivo perché i km spariti ringiovaniscono la bici in caso di vendita...ma a me ha dato fastidio, anche perchè sono solito segnarmi le varie manutenzioni fatte ai relativi km...
Da quella volta, visto che funziona decisamente bene, ho sempre evitato di aggiornarla. Ho letto di gente che dopo un aggiornamento non riuscivano più a caricare la batteria al 100% senza smontarla dalla bici... gente a cui ha iniziato a spegnersi a random... quindi la mia filosofia è sempre stata la stessa in tutti i settori: se funziona, non toccare niente, può solo peggiorare...
Gli altri facciano pure come credono
ma gli aggiornamenti li facevi da app o dal venditore ?

chi mi aveva venduto la reign mi aveva sconsigliato di fare qualsiasi aggiornamento via app.. probabilmente aveva ragione .

La bici che ho ora bosch cx gen4 non smart non vede una diagnostica bosch da 2 anni e va bene così.. anche perché non credo che abbiano aggiornato nulla su quel motore/centralina.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
quanto terrorismo inutile
cerchiamo di riportare sui binari terreni questa discussione sulla APP

Giant è uscita nel 2019 (modelli già in vendita nel 2018) con una bike completamente rinnovata (che poi molto simile all'attuale) e tra le tante migliorie aveva pure una app, dove tra tante cose inutili ( monitorare i giri ecc...) vi erano cose estremamente utili: ovvero la diagnostica di motore e batteria, ma soprattutto la possibilità di settare i 5 livelli di assistenza ognuno su tre differenti sottolivelli, (alla fine 15 opzioni in tutto)
Questo era un fatto di notevole importanza, difatti mentre Bosch si baccamenava con modelli con Eco non pedalabile a tanti e modelli con Eco troppo sostenuto, con l'app Giant potevi adattarti l'eco alle tue esigenze (non solo l'Eco, ma il set dell'eco alla fine ara quello più importante nell'economia del giro), soprattutto di consumo e gamba.
Al tempo l'unica altra bici che usufruiva di una app per poter operare in tal modo era Specy da sempre avanti nel settore ebike su quasi tutto.
Poi dopo qualche anno anche Shimano dota le sue bici di questa possibilità attraverso app, e alla fine, ultima come sempre, arriva Bosch.

Questa è la storia

Detto questo è vero che la app Giant non è mai stata proprio perfetta, in tanti hanno avuto problemi... tutto sta a quantificare questi tanti... perchè non sarà certo un forum a dare i numeri dei problemi della casa di bici più grande del mondo... quindi questo resta un punto in sospeso.
E' comunque noto che la app in certi casi abbia dato ad alcuni problemi (a me mai ad esempio) però in tanti casi è anche servita ad aggiornare il sistema con variazioni importanti, ricordo il cambio tasti del walk che fu fondamentale e tutto ciò senza recarsi dal concessionario.
Poi altri aggiornamenti andavano fatti dal concessionario.

Questa è la storia, ognuno ha avuto la sua esperienza personale, che però resta personale... altri brand hanno avuto problematiche ben peggiori soprattutto nei motori che necessitavano di essere cambiati...

sid