Consiglio: Flyer Uproc x 6.10 vs Cube 140 Hpc Slx

niko83

Ebiker ex novello
25 Agosto 2023
47
10
8
42
Mantova
Visita Sito
Bici
?
Vi ringrazio tutti.. non volevo iniziare un casino tale :)
Cmq con asfalto intendevo anche campi agricoli, strade bianche.. volevo sottolineare che le vere uscite per le quali sono concepite queste 2 ebike saranno sul 20/30%, cosi forse è più chiara la situazione ed è per questo che puntavo direttamente ad un prodotto più compatibile a tutti questi percorsi. La front la vedo troppo vincolata .. la cube 120 invece potrebbe essere una buona via di mezzo, l avevo effettivamente valutata. Se però dopo i primi mesi, durante l'estate prossima iniziassi a frequentare più percorsi molto più impegnativi cosa faccio? Vendo e riacquisto un livello superiore?

Economicamente diventa impegnativo quindi anche in previsione futura volevo gia buttarmi su questo tipo di full.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.251
7.324
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Hai ragione .. mi sono sbagliato nello scrivere
Hanno identico Reach ma la Cube è più corta ed ha lo stack più alto
Quindi è meno racing della Flyer

Volevo solo vedere se stavate attenti
E occhio che dopo interrogo :D :D :D
Sì ma hai anche scritto che Flyer era fallita... un minimo di riflessione prima di postare no? ;)
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.583
8.589
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Vi ringrazio tutti.. non volevo iniziare un casino tale :)
Cmq con asfalto intendevo anche campi agricoli, strade bianche.. volevo sottolineare che le vere uscite per le quali sono concepite queste 2 ebike saranno sul 20/30%, cosi forse è più chiara la situazione ed è per questo che puntavo direttamente ad un prodotto più compatibile a tutti questi percorsi. La front la vedo troppo vincolata .. la cube 120 invece potrebbe essere una buona via di mezzo, l avevo effettivamente valutata. Se però dopo i primi mesi, durante l'estate prossima iniziassi a frequentare più percorsi molto più impegnativi cosa faccio? Vendo e riacquisto un livello superiore?

Economicamente diventa impegnativo quindi anche in previsione futura volevo gia buttarmi su questo tipo di full.
tra campi agricoli, strade bianche e asfalto ci passa poco.... sono più o meno esattamente la medesima cosa soprattutto per le geometrie di una bici, non si parla di ostacoli...

una Cube 120 come una Stance che sono delle trail con escursioni da 130 fai tranquillamente tutti i percorsi, anzi essendo più agile di una AM li fai anche meglio, la differenza è esclusivamente nelle discese, una AM sarà più centrata e quindi ti permettera se ne hai le capacità di andare più forte in discesa, una trail sarà un pò meno stabile e quindi in discesa dovrai ridurre le velocità...
MA fare si fa tutto con tutto, compreso con le front

Comunque se hai scelto una Am prendi una Am, non è che poi ci siano abissi, noi scriviamo solo per correttezza e per far scegliere consapevolmente
 
  • Like
Reactions: skaas

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
Vi ringrazio tutti.. non volevo iniziare un casino tale :)
Cmq con asfalto intendevo anche campi agricoli, strade bianche.. volevo sottolineare che le vere uscite per le quali sono concepite queste 2 ebike saranno sul 20/30%, cosi forse è più chiara la situazione ed è per questo che puntavo direttamente ad un prodotto più compatibile a tutti questi percorsi. La front la vedo troppo vincolata .. la cube 120 invece potrebbe essere una buona via di mezzo, l avevo effettivamente valutata. Se però dopo i primi mesi, durante l'estate prossima iniziassi a frequentare più percorsi molto più impegnativi cosa faccio? Vendo e riacquisto un livello superiore?

Economicamente diventa impegnativo quindi anche in previsione futura volevo gia buttarmi su questo tipo di full.

Se pensi che una full è più confortevole di una front hai sbagliato proprio...

Perchè portare una biammortizzata per poi bloccare sempre l' ammo dietro se si fanno stradine di campagna e asfalto... bhe non è molto sensata la cosa, ti porti dietro più peso, più manutenzione e una spesa maggiore d' acquisto.
Il confort c' entra nulla, il confort lo fa la posizione in sella e la sella, non se la bici è front o dietro c'è un ammo con 200mm di escursione, hai presente Fantozzi no?
Puoi avere una DH, ma se hai un palo nel culo... spero di aver reso l' idea :joy:

Se invece vuoi comprare quella bici perchè puoi e ti piace... è un altro discorso
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.583
8.589
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Se pensi che una full è più confortevole di una front hai sbagliato proprio...

Perchè portare una biammortizzata per poi bloccare sempre l' ammo dietro se si fanno stradine di campagna e asfalto... bhe non è molto sensata la cosa, ti porti dietro più peso, più manutenzione e una spesa maggiore d' acquisto.
Il confort c' entra nulla, il confort lo fa la posizione in sella e la sella, non se la bici è front o dietro c'è un ammo con 200mm di escursione, hai presente Fantozzi no?
Puoi avere una DH, ma hai un palo nel culo... spero di aver reso l' idea :joy:

Se invece vuoi comprare quella bici perchè puoi e ti piace... è un altro discorso
sapessi su FB... compro la 180 rispetto alla 130 perchè è più comoda ... :joy:
Per stare più comodo devi comprare la saltafoss, solo la molla senza gli ammortizzatori...
 
  • Like
Reactions: Motor Center

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.251
7.324
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Classifica prime 11 moto più vendute 2023 (gennaio/luglio).
1.Benelli Trk 502 (3.534)
2.Bmw R 1250 GS (2.972)
3.Honda Africa Twin (2.879)
5.Yamaha Ténéré 700 (1.979)
7.Honda Transalp (1.854)
9. Moto Morini X-Cape (1.717)
11. Bmw R 1250 GS Adventure (1.621)
Tutte rigorosamente stradali... eh: come no!
Per dire: che male c'è se uno che fa strade bianche o roba facile si compra una full suspended Am da 150 o una Enduro da 180? Ha il motore no? Va a gusti e portafoglio. IMHO
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.583
8.589
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Classifica prime 11 moto più vendute 2023 (gennaio/luglio).
1.Benelli Trk 502 (3.534)
2.Bmw R 1250 GS (2.972)
3.Honda Africa Twin (2.879)
5.Yamaha Ténéré 700 (1.979)
7.Honda Transalp (1.854)
9. Moto Morini X-Cape (1.717)
11. Bmw R 1250 GS Adventure (1.621)
Tutte rigorosamente stradali... eh: come no!
Per dire: che male c'è se uno che fa strade bianche o roba facile si compra una full suspended Am da 150 o una Enduro da 180? Ha il motore no? Va a gusti e portafoglio. IMHO
permettimi ma paragone insensato
tu avessi preso una moto da enduro per fare autostrada il paragone avrebbe avuto senso, ma queste oramai sono moto da viaggio
Poi Benelli che da 2 anni è al top delle classifiche lo è perchè costa 6.000 euro e ti danno una moto che è di moda
Appunto ...la moda... le moto si vendono anche per la moda, ricordiamoci quando le supersportive primeggiavano nelle classifiche e la gente ci andava al bar
Queste sono moto che VANNO MEGLIO IN STRADA ma ti permettono anche un fuoristrada leggero, il che piace come idea alla gente anche se poi non ci andrà mai... ma non sono certamente moto da fuoristrada
se vogliamo un paragone con le bici, queste sono Gravel
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.251
7.324
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Mah la pensiamo diversamente. Moto moda? Perché nelle emtb no? Credo che la principale motivazione d'acquisto sia l'estetica. La seconda se fa figo ed è sulla bocca di tutti. Ergo: Turbo Levo prima e Rise dopo (senza nulla togliere alla bontà del prodotto o meno). Paragone colle ebike Gravel? Mah molte delle moto citate hanno motori di tutto rispetto. E le ebike gravel hanno sotto dei motorini... e rispetto alle emtb non credo siano altrettanto vendute.
 

niko83

Ebiker ex novello
25 Agosto 2023
47
10
8
42
Mantova
Visita Sito
Bici
?
.....puoi motivare questa tua affermazione e specificare su quali bici hai provato i due motori....giusto per avere una situazione più ampia e darti consigli mirati
Ho provato bosch cx su riese muller nevo4 e cube 140 sl, entrambi con smart system, mentre il panasonico gx ultimate , su flyer upstreet e goroc x.

Il panasonic è realmente più spinto, + pronto e + potente. Eroga i suoi 95 nm in modo più reattivo e puoi permetterti di fare qualsiasi salita perchè saprai gia di riuscirci. Non che la modalità turbo del bosch sia scarsa, ma un 10/12% di potenza in meno la si sente, eccome. L'unico motore che si può paragonare al panasonic è il polini mx da 90. Spaventoso.

Però come dite voi bosch ha assistenza ovunque , ricambi più rapidi e tutto l'ecosistema bosch mi lascia più tranquillo.
Panasonic è davvero più di nicchia e l'assistenza avrà tempi maggiori. Sono indeciso anche per queste varie cose.
Se dovessi decidere solo per il motore, non avrei nemmeno postato.
 
  • Like
Reactions: 27.5 PLUS

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
Mah la pensiamo diversamente. Moto moda? Perché nelle emtb no? Credo che la principale motivazione d'acquisto sia l'estetica. La seconda se fa figo ed è sulla bocca di tutti. Ergo: Turbo Levo prima e Rise dopo (senza nulla togliere alla bontà del prodotto o meno). Paragone colle ebike Gravel? Mah molte delle moto citate hanno motori di tutto rispetto. E le ebike gravel hanno sotto dei motorini... e rispetto alle emtb non credo siano altrettanto vendute.

La moda incide sempre sulle vendite, come negli anni '70 che praticaemtne tutti i ragazzini andavano a scuola con la moto da fuoristrada, ma quanti poi andavano davvero? si tornava a casa tramite boschi o le normali strade?
Poi la moda dei tuboni, poi gli scooter e via così, c' era la moda delle naked ora delle maxi-enduro
 
  • Like
Reactions: kilowatt

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.024
342
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Ho provato bosch cx su riese muller nevo4 e cube 140 sl, entrambi con smart system, mentre il panasonico gx ultimate , su flyer upstreet e goroc x.

Il panasonic è realmente più spinto, + pronto e + potente. Eroga i suoi 95 nm in modo più reattivo e puoi permetterti di fare qualsiasi salita perchè saprai gia di riuscirci. Non che la modalità turbo del bosch sia scarsa, ma un 10/12% di potenza in meno la si sente, eccome. L'unico motore che si può paragonare al panasonic è il polini mx da 90. Spaventoso.
l'Auto di Panasonic equivale a EMTB di Bosch come tipo di assistenza?
 

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
Ciao, io ti scrivo da possessore proprio di quella Cube che utilizzo da un anno e mezzo e sinceramente non posso che parlarne più che bene... è stata la mia prima E-bike e prima bici full e, sinceramente, mi ha permesso di affrontare - sia in salita che in discesa - degli itinerari che mai avrei immaginato di poter percorrere con una bici.

Effettivamente la sola nota un pò stonata sul montaggio della sl (ora slx) è la fox 34 rythm che è risulta un pochino sottodimensionata per il tipo di mtb e per l'utilizzo che se ne può fare (nulla a che vedere con la rigidità della 36 factory che ho ora montato sulla Rise). Detto questo, la cosa non mi ha certamente impedito di girare un pò ovunque, dai giri epici alpini fino a qualche capatina in park, ma per l'utilizzo che hai dichiarato di voler fare della bici, direi che questa forca basta e avanza.

Riguardo al motore, tutto mi sentirei di dire del Bosch tranne che non è potente: in turbo (senza nemmeno averlo mai spinto al massimo con la personalizzazione su flow) sembra di "pedalare" un trial, ed ho affrontato salite e strappi con pendenze davvero importanti. Su un semplice sterrato/strada bianca, che dici di voler percorrere per la maggiormente, non avrei il benché minimo pensiero.

La flyer non la conosco e tantomeno il gruppo panasonic e, sinceramente, il motore Bosch lo riterrei proprio un punto a favore vista la capillarità di centri e il vasto utilizzo che di questo sistema viene fatto sulle e-bike
 
  • Like
Reactions: fantobr

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.583
8.589
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Il panasonic è realmente più spinto, + pronto e + potente. Eroga i suoi 95 nm in modo più reattivo
ecco...
io solo per queste caratteristiche sceglierei l'altro, qualunque esso sia ...
:p
i motori spinti e potenti li lascio volentieri a chi vede la mtb elettrica come una moto castrata, preferisco di gran lunga i motori pieni di coppia (che serve veramente per fare qualsiasi salita) e che hanno una pedalata assolutamente naturale (che serve veramente per superare al meglio gli ostacoli)

sid
 
  • Like
Reactions: Niculasch

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
sapessi su FB... compro la 180 rispetto alla 130 perchè è più comoda ... :joy:
Per stare più comodo devi comprare la saltafoss, solo la molla senza gli ammortizzatori...
Se vabbè FB è il covo dell' ignoranza e dei frustrati, evito proprio di rispondere nei vari gruppi dove puntualmente salta fuori il genio del male. è tempo perso con una conversazione neanche dal "vivo" dove anche un banale confronto degenera facilmente ...
 

niko83

Ebiker ex novello
25 Agosto 2023
47
10
8
42
Mantova
Visita Sito
Bici
?
No ma ragazzi non sto denigrando il bosch o la potenza che eroga, anzi. E' sicuramente l'ecosistema più completo in commercio, livello di prestazione/consumo batteria ottimizzato, centri di assistenza un po ovunque e reperibilità dei materiali molto buona.

Ho solo fatto notare che l'adrenalina che mi da la spinta iniziale del panasonic è impressionante, poi magari a 30000km non ci arriva, questo non lo so, ma secondo me come motore è sicuramente paragonabile al bosch. Dovreste provarlo personalmente.

Ho chiesto pareri anche su forum tedeschi dove flyer è più utilizzata ed anche li hanno detto le stesse cose. Il motore panasonic, con salite veramente importanti , fa faticare molto meno del bosch cx e sinceramente lamentele per rotture o guasti ne leggo pochi o nulla..

Poi ripeto, in generale, ognuno ha i suoi gusti ed io probabilmente sceglierò cube appunto per la maggior assistenza che troverei in ogni zona d'italia. Se vi capita comunque, provatelo.
 

niko83

Ebiker ex novello
25 Agosto 2023
47
10
8
42
Mantova
Visita Sito
Bici
?
Sto noleggiando un uproc x 6.10. Modalità auto praticamente identica alla modalità embt di bosch. Ebike montata come si deve e caratteristiche superiori alla cube slx. Motore da favola. Ma manca una rete di assistenza adeguata e accessori originali a 360 gradi, che mi frenano non poco dall acquisto.
 

Adagio

Ebiker normalus
19 Dicembre 2017
90
36
18
Roma
Visita Sito
Bici
Flyer
Modalita auto del Panasonic te la regoli come vuoi. Forse chi la usata prima abbia regolata a suo piacimento con livello alto di assistenza. La prima tacca e un pelo sotto al eco .
 

Scai e-bike parma

Ebiker novello
23 Settembre 2023
2
2
3
49
Parma
Visita Sito
Bici
Trek fuel ex e
Sto noleggiando un uproc x 6.10. Modalità auto praticamente identica alla modalità embt di bosch. Ebike montata come si deve e caratteristiche superiori alla cube slx. Motore da favola. Ma manca una rete di assistenza adeguata e accessori originali a 360 gradi, che mi frenano non poco dall acquisto.
Prova la Flyer con il motore pinion uno spettacolo unico