In forte sconto trovi solo quelle che non riescono a vendereé molto difficile trovare ebike motorizzate CX in grande sconto. spesso si trovano yamaha o shimano. ma bosch cx pochissime.
In forte sconto trovi solo quelle che non riescono a vendereé molto difficile trovare ebike motorizzate CX in grande sconto. spesso si trovano yamaha o shimano. ma bosch cx pochissime.
e allora ti tocca spendere piu' soldi... vedo che le idee le hai chiare.. scegli il venditore che preferisci, vedi che ha e compra la bici che ti piace...la bici é sicuramente molto buona. ma non ha il bosch cx. inoltre é in carbonio cosa che a me non piace. ma capisco che per molti é un plus. in piu non c'e la L come taglia. spesso queste promo sono spesso in taglia S o XL. fondi di magazzino insomma. ma tornando in tema motori: ho provato un solo yamaha a noleggio e non mi aveva convinto. ma non era il pwx3 e quindi non posso dare un giudizio definitivo. é molto difficile trovare ebike motorizzate CX in grande sconto. spesso si trovano yamaha o shimano. ma bosch cx pochissime.
Passato al tennis. Costa menoComunque la domanda l'ha fatta @lamaslamas lunedì mattina. E poi non ha replicato. Che dice lui?
Posso chiederti cosa non ti ha convinto del motore yamaha (sapere quale è su quale bici sarebbe meglio altrimenti si rischia di fare confronti errati)??la bici é sicuramente molto buona. ma non ha il bosch cx. inoltre é in carbonio cosa che a me non piace. ma capisco che per molti é un plus. in piu non c'e la L come taglia. spesso queste promo sono spesso in taglia S o XL. fondi di magazzino insomma. ma tornando in tema motori: ho provato un solo yamaha a noleggio e non mi aveva convinto. ma non era il pwx3 e quindi non posso dare un giudizio definitivo. é molto difficile trovare ebike motorizzate CX in grande sconto. spesso si trovano yamaha o shimano. ma bosch cx pochissime.
e se non riescono a venderle ci sarà anche un motivo. proprio per questo sono indirizzato su bosch. infatti quando apro il forum vedo spesso in evidenza la sezione dedicata ai motori bosch. ma non vedo mai quelle sugli altri motori. e anche questo significherà pur qualcosa.In forte sconto trovi solo quelle che non riescono a vendere
ho provato una raymon con motore presumo fosse il TE da 60 nm. si lo so che fare un paragone col bosch cx non sia del tutto adeguato. anzi non lo é per niente. proprio per questo non do un giudizio definitivo sul motore yamaha. però a parte questo non mi piaceva l'erogazione del motore. quello che mi piace del bosch é che in turbo appena tocchi il pedale ti da una spinta esagerata. e io da una e bike voglio prima di tutto questo. voglio superare i ripidoni come avessi quasi una moto.Posso chiederti cosa non ti ha convinto del motore yamaha (sapere quale è su quale bici sarebbe meglio altrimenti si rischia di fare confronti errati)??
La allmtn 4 è comunque in alluminio e come prezzo montaggio è una delle migliori bici in vendita del periodo.( attento comunque che certi siti fanno prezzi scontatissimi ma poi non hanno disponibilità ,meglio un negozio in zona )
Con il bosch cx smart e batt da 750 c è anche questa:
Perdonami, ti consiglio di provare a fondo gli altri motori su bici della stessa categoria, ti accorgerai che tra i 4 motori più diffusi (aggiungiamoci pure polini,oli,bafang 250w, ) le differenze sono minime tanto da farti cambiare idea tra quello che preferisci ogni volta.ho provato una raymon con motore presumo fosse il TE da 60 nm. si lo so che fare un paragone col bosch cx non sia del tutto adeguato. anzi non lo é per niente. proprio per questo non do un giudizio definitivo sul motore yamaha. però a parte questo non mi piaceva l'erogazione del motore. quello che mi piace del bosch é che in turbo appena tocchi il pedale ti da una spinta esagerata. e io da una e bike voglio prima di tutto questo. voglio superare i ripidoni come avessi quasi una moto.
una volta ho noleggiato delle bici motorizzate brose s mag e devo sire che spingevano. però sui ripidoni non avevano quello spunto che ha il bosch. ma se trovo a noleggio uno yamaha pwx 3 lo proverò volentieri.
lo shimano non lo prendo neanche in considerazione. si magari se me la scontano del 90 % un pensierino ce lo potrei anche fare.
inserire un blocco del motore se uno tenta di aprirlo mi sembra una scelta senza senso che va solo contro al consumatore. spero che shimano crolli nelle vendite cosi magari cambia idea su questa sua scelta ridicola.
Secondo me non é cosí difficile trovare buone bici con il Bosch, basta cercare una mezz'ora...la bici é sicuramente molto buona. ma non ha il bosch cx. inoltre é in carbonio cosa che a me non piace. ma capisco che per molti é un plus. in piu non c'e la L come taglia. spesso queste promo sono spesso in taglia S o XL. fondi di magazzino insomma. ma tornando in tema motori: ho provato un solo yamaha a noleggio e non mi aveva convinto. ma non era il pwx3 e quindi non posso dare un giudizio definitivo. é molto difficile trovare ebike motorizzate CX in grande sconto. spesso si trovano yamaha o shimano. ma bosch cx pochissime.
Ottima , e due spanne sopra alla Deca proposta.Secondo me non é cosí difficile trovare buone bici con il Bosch, basta cercare una mezz'ora...
Questa ad esempio é montata molto bene ed ha il Bosch
![]()
Deft 8.0 750 MS
Zum Download der EG-Konformitätserklärung der E-Bikes von Radon: >HIER KLICKEN Die Highlights des DEFT 8.0 750 Bereits unser Einstiegsmodell ist mit dem neuen Bosch Performance CX Antrieb mit Smart System...www.bike-discount.de
anche questa https://www.bike-discount.de/it/mondraker-dusk-r-2Secondo me non é cosí difficile trovare buone bici con il Bosch, basta cercare una mezz'ora...
Questa ad esempio é montata molto bene ed ha il Bosch
![]()
Deft 8.0 750 MS
Zum Download der EG-Konformitätserklärung der E-Bikes von Radon: >HIER KLICKEN Die Highlights des DEFT 8.0 750 Bereits unser Einstiegsmodell ist mit dem neuen Bosch Performance CX Antrieb mit Smart System...www.bike-discount.de
Sai...quella non ha il Bosch
se ne avrò la possibilità provero di sicuro i motori top dei marchi piu blasonati. per quanto riguarda bosch; un conto é obbligare ad aggiornare un software. un altro é impedire di aprire un motore per cambiarci 2 semplici cuscinetti da pochi euro. pena il blocco del motore. sono 2 cose un po diverse.Perdonami, ti consiglio di provare a fondo gli altri motori su bici della stessa categoria, ti accorgerai che tra i 4 motori più diffusi (aggiungiamoci pure polini,oli,bafang 250w, ) le differenze sono minime tanto da farti cambiare idea tra quello che preferisci ogni volta.
Ogni sistema che obbliga a fare aggiornamenti lo fa soprattutto per controllare manomissioni , su questo bosch è più fiscale che shimano.
mondraker fa 2 bici uguali.. mi sono confuso con la chaser r.. ma a quanto pare e' finita...Sai...quella non ha il Bosch
guarda che hai conseguenze serie anche se apri un motore bosch... non sono mica teneri e buoni.. la situazione e' molto simile.se ne avrò la possibilità provero di sicuro i motori top dei marchi piu blasonati. per quanto riguarda bosch; un conto é obbligare ad aggiornare un software. un altro é impedire di aprire un motore per cambiarci 2 semplici cuscinetti da pochi euro. pena il blocco del motore. sono 2 cose un po diverse.
premetto che in materia ebike sono un neofita. ma ho letto proprio qui sul forum che se apro un motore shimano ep8 si blocca. poi non so se questa cosa succede anche sugli altri modelli.guarda che hai conseguenze serie anche se apri un motore bosch... non sono mica teneri e buoni.. la situazione e' molto simile.
semplicemente fuori garanzia se hai problemi con un motore bosch e non lo hai toccato, vai da un rivenditore bosch te lo cambiano con 300 euro circa (non ricordo il prezzo preciso), se invece ci hai smanettato / aperto ecc ecc te ne chiedono 800 o giu' di li.premetto che in materia ebike sono un neofita. ma ho letto proprio qui sul forum che se apro un motore shimano ep8 si blocca. poi non so se questa cosa succede anche sugli altri modelli.
cosa intendi per teneri e buoni? ovviamente io mi riferisco sempre al periodo dopo la garanzia. se uno apre un motore in garanzia cavoli suoi. ma non mi sembra che se apro un bosch a fine garanzia questo si blocca inesorabilmente. che poi bosch non sia contenta chi se ne frega. anzi secondo me dovrebbero porsi loro 2 domande sul perché non ci sia un servizio di assistenza anche per i motori elettrici.
e poi mi vengono a parlare di green deal tutti i santi giorni. spero solo che questa famosa direttiva europea sul diritto alla riparazione venga applicata dai diversi paesi. ma ho dei grandi dubbi in merito.
ma sai che non ho ancora capito che differenza esatta ci sia tra il cx smart sistem e quello normale? forse lo smart system lo puoi collegare tramite app per spostare i diversi livelli di assistenza. mentre con quello normale non si può fare?semplicemente fuori garanzia se hai problemi con un motore bosch e non lo hai toccato, vai da un rivenditore bosch te lo cambiano con 300 euro circa (non ricordo il prezzo preciso), se invece ci hai smanettato / aperto ecc ecc te ne chiedono 800 o giu' di li.
E sugli ultimi modelli di bosch smart sono abbastanza sicuro che hanno messo blocchi antimanomissione simili a quelli che ha messo sugli ultimi modelli di shimano.
Tornando poi all'uso pratico, bosch esporta i dati dei suoi sensori solo alla sua app bosch sul telefono, shimano si collega con qualsiasi cosa che parla ant+ / ble. Chi dei due e' piu' "aperto"?
Come utilizzo anche io preferisco bosch. Ho usato sia brose delle turbo levo che il pwx3 versione di giant, come coppia e potenza sono tutti simili, quel che cambiano sono i vari livelli di assistenza e come ti danno l'erogazione. E questo lo vedi ancora di piuy' se paragoni i pwx3 con elettronica yamaha (haibike/raymon ecc ecc) con quelli di giant, sono estremamente diversi a parita' di motore.
Ho provato anche l'oli della olympia hammer, ed e' anche quello un ottimo motore se vuoi una bici che assiste molto. Maggiore pecca e' il rumore.
Insomma non c'e il motore / sistema perfetto, tutti hanno pro e contro. Il mio compromesso preferito e' il bosch cx gen4 non smart, quello vecchio. Ma non e' detto che sia il tuo preferito!
se vuoi certezze vai a parlare con un rivenditore bosch.. se si rompe il motore, esempio cuscinetti andati mi avevano detto che si paga sui 300, ti danno un altro motore revisionato da loro, se lo hai manomesso non se lo riprendono indietro e ti fanno pagare il prezzo pieno, 700 o 1000 che sia.ma sai che non ho ancora capito che differenza esatta ci sia tra il cx smart sistem e quello normale? forse lo smart system lo puoi collegare tramite app per spostare i diversi livelli di assistenza. mentre con quello normale non si può fare?
ma sei sicuro che dando dentro il vecchio motore bosch te ne danno uno nuovo con soli 300 euro ? perché io so che il cx costa 1000 euro. e ti valutano 300 euro il tuo rotto. insomma la differenza che bisogna dare é di 700 euro e non 300.