Consiglio.... E-MTB nuova ?

Karbunen

Ebiker pedalantibus
14 Maggio 2020
180
21
18
Redavalle
Visita Sito
Bici
Focus
Ciao a tutti
Possiedo una Focus Jam 2 (Shimano E8000con batteria 378Wh integrata + batteria aggiuntiva originale da 378Wh)
La bici è ancora perfetta (e con poco chilometraggio alle spalle) ma vorrei valutare un modello nuovo che mi garantisca più o meno la stessa autonomia ma con un'unica batteria integrata .
Con la sola batteria integrata , con il mio livello (basso) di allenamento posso arrivare a 50km di autonomia circa in eco
Considerando che i miei giri mediamente superano questa soglia sono costretto ad uscire sempre con la seconda batteria montata che appesantisce un po' la bici (anche esteticamente)
Ammetto di aver sempre avuto un debole per le Turbo Levo anche se ho sempre ritenuto il prezzo alto rapportato alla componentistica ..
Ora però mi hanno offerto il modello 2022 in alluminio con 700wh integrati ad un prezzo molto interessante e ci stare quindi facendo un pensierino
Cosa mi potete dire a riguardo del motore?
Un amico che aveva il vecchio modello 2018 con motore Brose ha avuto parecchi problemi alla cinghia tanto da dover mandare il motore in assistenza ben tre volte e leggendo vari forum non era una caso isolato
Se non erro però credo di aver letto che i nuovi motori dovrebbero aver risolto (almeno in parte) i problemi di affidabilità che avevano i vecchi modelli
E' realmente cosi? nel complesso può ritenersi un buon motore?
Anche i nuovi modelli possono ritenersi degni del blasonato marchio Specialided?
Avrei infatti la necessità di capire se mi convenga cogliere l'offerta (valida a tempo limitato ) oppure se restare con la mia Focus a doppia batteria
Grazie per i consigli
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ciao,
La TL rimane il modello più iconico tra le EBIKE ,da sempre batteria integrata e prestazioni in generale da riferimento.
Con le ultime versioni penso che siano migliorate molto, gli ultimi aggiornamenti hanno fatto si che la cinghia lavori in modo ottimale,senza essere troppo stressata e la batteria da 700 ti darà la certezza di autonomia.
Di che offerta di prezzo parliamo?ti ritirano la tua?
 

Karbunen

Ebiker pedalantibus
14 Maggio 2020
180
21
18
Redavalle
Visita Sito
Bici
Focus
Per il prezzo sarebbe 5'600 euro contro i 7'000 soliti
Per l'usato non ne abbiamo parlato in quanto avrei già un paio di amici interessati in caso decidessi di vendere la mia
L'importante è avere la certezza di avere un motore affidabile e che eroghi potenza in un modo non troppo invasivo
A livello di cambio è valido lo SRAM GX Eagle, 12-speed?
 

Karbunen

Ebiker pedalantibus
14 Maggio 2020
180
21
18
Redavalle
Visita Sito
Bici
Focus
Ammo: FOX FLOAT X Performance, LSR, 2-position lever, 55x210mm
Forcella Fox Rhythm 36, 160mm travel
Freni Sram Code R 4 Pistoni e dischi ø200 ma in questo caso potrei valutare di montare i Formula Cura 4 Gold praticamente nuovi montati attualmente sulla mi JAM2
 

Karbunen

Ebiker pedalantibus
14 Maggio 2020
180
21
18
Redavalle
Visita Sito
Bici
Focus
Io so che i motori che montano le Turbo Levo sono fabbricati da Brose .
Nello specifico il motore che montano le TL comp alloy denominato "Specialized 2.2 Custom Rx Trail Tuned" è il Brose SMag?
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Per il prezzo sarebbe 5'600 euro contro i 7'000 soliti
Per l'usato non ne abbiamo parlato in quanto avrei già un paio di amici interessati in caso decidessi di vendere la mia
L'importante è avere la certezza di avere un motore affidabile e che eroghi potenza in un modo non troppo invasivo
A livello di cambio è valido lo SRAM GX Eagle, 12-speed?
Vai alla grande per me, a 5600 è un ottimo acquisto!
 

Thomasss

Ebiker pedalantibus
7 Aprile 2017
131
54
28
52
trento
Visita Sito
Bici
Orbea rise Team
Ciao a tutti
Possiedo una Focus Jam 2 (Shimano E8000con batteria 378Wh integrata + batteria aggiuntiva originale da 378Wh)
La bici è ancora perfetta (e con poco chilometraggio alle spalle) ma vorrei valutare un modello nuovo che mi garantisca più o meno la stessa autonomia ma con un'unica batteria integrata .
Con la sola batteria integrata , con il mio livello (basso) di allenamento posso arrivare a 50km di autonomia circa in eco
Considerando che i miei giri mediamente superano questa soglia sono costretto ad uscire sempre con la seconda batteria montata che appesantisce un po' la bici (anche esteticamente)
Ammetto di aver sempre avuto un debole per le Turbo Levo anche se ho sempre ritenuto il prezzo alto rapportato alla componentistica ..
Ora però mi hanno offerto il modello 2022 in alluminio con 700wh integrati ad un prezzo molto interessante e ci stare quindi facendo un pensierino
Cosa mi potete dire a riguardo del motore?
Un amico che aveva il vecchio modello 2018 con motore Brose ha avuto parecchi problemi alla cinghia tanto da dover mandare il motore in assistenza ben tre volte e leggendo vari forum non era una caso isolato
Se non erro però credo di aver letto che i nuovi motori dovrebbero aver risolto (almeno in parte) i problemi di affidabilità che avevano i vecchi modelli
E' realmente cosi? nel complesso può ritenersi un buon motore?
Anche i nuovi modelli possono ritenersi degni del blasonato marchio Specialided?
Avrei infatti la necessità di capire se mi convenga cogliere l'offerta (valida a tempo limitato ) oppure se restare con la mia Focus a doppia batteria
Grazie per i consigli
Io ho avuto specy 22 expert. Hanno rinforzato la cinghia chr non ha più problemi.
Motore un filo più rumoroso ma poco.
Erogazione top, autonomia 2.500 m dsl tutto in trail e turbo (sono 60kg), poi hai la possibilità di mettere sulla regolazione che eroga di 10% in 10%, direttamente con i comandi a manubrio.
Gran ebike.. ma pesa come tutte le ebike full..
Io sono passato alla rise team e per quello che faccio va benone .
Freni metti i cura 4, altro pianeta
 
  • Like
Reactions: Karbunen

Karbunen

Ebiker pedalantibus
14 Maggio 2020
180
21
18
Redavalle
Visita Sito
Bici
Focus
A livello di autonomia com'è il consumo di questo motore Brose rispetto ai principali competitors ?
Per esempio mi confermate che con la turbo levo (batteria da 700wh) avrei un'autonomia superiore rispetto ad una E-MTB di pari caratteristiche equippagiata con motore Bosh e batteria 625wh ?
Con 625wh di batteria e bosh cx 85Nm riesco infatti a percorrere circa 1500-1600mt di dislivello con il mio allenamento (scarso)
Con la TL da 700wh a vs avviso a parità di utilizzo è lecito attendersi un'autonomia di un 10-15% in più ?
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
A livello di autonomia com'è il consumo di questo motore Brose rispetto ai principali competitors ?
Per esempio mi confermate che con la turbo levo (batteria da 700wh) avrei un'autonomia superiore rispetto ad una E-MTB di pari caratteristiche equippagiata con motore Bosh e batteria 625wh ?
Con 625wh di batteria e bosh cx 85Nm riesco infatti a percorrere circa 1500-1600mt di dislivello con il mio allenamento (scarso)
Con la TL da 700wh a vs avviso a parità di utilizzo è lecito attendersi un'autonomia di un 10-15% in più ?
Troppe variabili,ma se usi prevalentemente livelli di assistenza bassi sicuramente avrai una maggiore autonomia.
 
  • Like
Reactions: Karbunen

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Fare confronti è difficile se non impossibile. Io con la Fantic 625 di batteria faccio 2400 + di dislivello...ma spingo parecchio. Ps. Peso 85 kg

Con quel peso ... complimenti! Vestito ed equipaggiato o pronto per entrare in doccia? Io sono 83 Kg nudo e quasi 90 bardato ed equipaggiato di tutto punto (con buona pace di chi sostiene che conta solo il peso della bici) e con la stessa bici e batteria per ora il mio record usando principalmente eco e secondo livello e quelli oltre solo in caso di necessità, ma senza rischiare un infarto, sono stati 1600m con residuo batteria del 25% una volta tornato a casa, il che significa circa 2000/2100 m teorici, potrei decisamente migliorare aumentando lo stato di forma credo, anche se di mio comunque cerco di spingere. Comunque ho notato che il solo dislivello non dice tutto, molto dipende anche dal tipo di percorso e dalle pendenze medie, su percorsi con pendenza media elevata e molto scassati dove gli stop&go sono frequenti (con ripartenze, uso del walk ecc...) si consuma decisamente di più che non per lo stesso dislivello fatto su pendenze più dolci e fondo più agevole, anche se magari con più chilometri percorsi.