Consiglio e-bike all mountain

Lucas91

Ebiker novello
17 Gennaio 2023
6
1
3
37
Lecco
Visita Sito
Bici
Noleggio
Ciao a tutti,
scrivo per chiedervi consigli per l'acquisto della mia prima e-mtb; ho già noleggiato un po' di volte diverse ebike (cube stereo hybrid 120, focus thron, cannondale monterra, orbea rise) e ad ogni uscita mi diverto sempre di più ritrovando le belle sensazioni di quando andavo con la mia muscolare solo front senza però morire per il poco allenamento e facendo per di più dislivelli importanti (che non ho mai fatto!)

Pertanto mi sono ormai deciso a prenderne una, l'utilizzo sarà sia per le salite che discese nei sentieri della mia zona pertanto l'all mountain mi sembra il segmento più indicato.

Ho girato tra i rivenditori in zona, queste quelle che mi piacono di più (in particolare la Lapierre) con anche i prezzi in promo:
  • Lapierre overvolt am 6.6 - 4000 € (metto i link non del produttore perchè prenderei il modello 2022 che non trovo sul sito ufficiale)
  • Lapierre overvolt am 7.6 - 4500 €
  • Fantic xmf 1.7 - 4300 €
  • Scott genius eride 930 - 4200 €
  • Whislte o-rush C4.2 - 3700 €

Il budget ipotizzato è sui 4 mila con qualche aggiunta se ne vale la pena.
Ogni consiglio o parere / pregi / difetti di queste ebike è ben accetto
Grazie a tutti in anticipo!
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: ennegi78

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.443
989
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Sarebbe un bell'aiuto se aggiungessi i link alle bici, non so quanti abbiano i listini e i montaggi di tutti i modelli in tutte le versioni in mente...
Starle a cercare una per una diventa un lavoraccio!
Per quanto riguarda la Whistle quel modello lo si trova anche a 500€ meno! Io ho preso la B-Rush C4.2 a 4000€ e per 300€ vale senz'altro la pena.
 
  • Like
Reactions: Lucas91

Lucas91

Ebiker novello
17 Gennaio 2023
6
1
3
37
Lecco
Visita Sito
Bici
Noleggio
Link aggiunti grazie! whislte in realtà l'ho messa per ultima perchè mi convince un po meno delle altre, soprattutto per i freni e il cambio con sole 10 velocità...
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Link aggiunti grazie! whislte in realtà l'ho messa per ultima perchè mi convince un po meno delle altre, soprattutto per i freni e il cambio con sole 10 velocità...

Più che le 10 velocità, che se ha un pacco pignoni che arriva a 46 può andare al limite mettendo una corona da 32 davanti, sono i 140 mm di escursione che ha, l'hai messa assieme ad altre con 160/170 mm (Lapierre, Fantic), cerca di capire che tipo di uso vuoi farne e di conseguenza che impostazione di bici vuoi.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Lucas91

Lucas91

Ebiker novello
17 Gennaio 2023
6
1
3
37
Lecco
Visita Sito
Bici
Noleggio
Grazie, l'utilizzo sarà misto, dalle mie parti ho un pò di tutto quindi cerco una roba versatile che mi faccia divertire sia in salita (perchè col motore elettrico faccio pendenze su sentieri che mai avrei fatto) che in discesa (salti, ripidoni, ecc. ma senza esagerare andando verso l'enduro più spinto).

Di Fantic avevo visto la 1.5 sport tuttavia vista la poca differenza di prezzo in più e l'allestimento migliore mi sono indirizzato verso la 1.7 (che ritengo quasi fin troppo come escursione, meglio però averne un po' di più che in meno).
 

Lucas91

Ebiker novello
17 Gennaio 2023
6
1
3
37
Lecco
Visita Sito
Bici
Noleggio
Beh non mi sembra il mio caso :D
Coi noleggi ho provato bici dai 120 ai 150 di escursione, 120 troppo poco mi sono trovato meglio con escursioni maggiori ma di certo non mi vado a vedere roda da 200....fantic classifica la 1.7 come all mountain, non mi sento di escluderla per 20 mm di escursione in più.
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.443
989
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Beh non mi sembra il mio caso :D
Coi noleggi ho provato bici dai 120 ai 150 di escursione, 120 troppo poco mi sono trovato meglio con escursioni maggiori ma di certo non mi vado a vedere roda da 200....fantic classifica la 1.7 come all mountain, non mi sento di escluderla per 20 mm di escursione in più.
Non sto dicendo che 170 di escursione non va bene, ma il "meglio averne più che meno" non mi trova d'accordo, la bici giusta è fatta con le geometrie giuste e le escursioni giuste per fare determinate cose... Non è che se aumenti o diminuisci le escursioni quelle cose che deve fare le fa meglio!
Se io ho un certo stile di guida, magari giocoso e reattivo vado bene con una 140, se invece devo arare tutto andando dritto per dritto sicuramente qualche cm in più serve... Sono cose diverse, ma avere tanta escursione è usarla passeggiando rende la bici goffa e poco reattiva, meglio far avere escursione a chi ne necessita veramente.
L'ebike versatile e "per tutti" è la classica AM da 150 o giù di lì
 
  • Like
Reactions: Uccio21

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.443
989
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Te come ti stai trivando con la b-rush ?
Benissimo! Solo che ho cambiato subito copertoni, forcella e freni... quindi ho speso 4000€ + 600€ perchè quei 600 euro fanno una differenza clamorosa, sono passato da componenti essenziali basici a roba di tutt'altra fascia!
Quindi non saprei dirti come sarebbe montata originale, però di certo hai un'ottima base
 
  • Like
Reactions: Lucas91

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.022
341
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Benissimo! Solo che ho cambiato subito copertoni, forcella e freni... quindi ho speso 4000€ + 600€ perchè quei 600 euro fanno una differenza clamorosa, sono passato da componenti essenziali basici a roba di tutt'altra fascia!
Quindi non saprei dirti come sarebbe montata originale, però di certo hai un'ottima base
per 500€ (100 li considero per i copertoni) che forcella e freni sei riuscito a montare ?
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.443
989
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
per 500€ (100 li considero per i copertoni) che forcella e freni sei riuscito a montare ?
Esatto, 100 i copertoni con i vecchi in permuta e latticizzazione fatta direttamente dal meccanico.
Poi ci ho montato una Yari e i formula cura 4, totale 550 scarsi ma considera che ho ricevuto diversi contatti per la vecchia forcella, al momento sono arrivati ad offrirmi 120€, vedo se riesco a farcene 150... quindi alla fine qualcosa in meno ho speso.
Mentre i freni che ho smontato li tengo lì, tanto non hanno neanche tanto mercato
 

Lucas91

Ebiker novello
17 Gennaio 2023
6
1
3
37
Lecco
Visita Sito
Bici
Noleggio
Ragazzi oggi ho avuto la possibilità di provare la fantic, purtroppo le nuove non le danno - noleggiano solo le usate pertanto ho provato una 1.9; beh ho capito che una enduro non fa per me :D
Troppa escursione che non utilizzo e in salita sul sentiero ripido l'ho dovuta spingere, non è quello che voglio fare io anzi...poi l'ho trovata non molto maneggevole, certo trita tutte le asperità (sembra di fare strade asfaltate!) ma non gira alla svelta...a detta del negoziante la 1.7 segue la stessa filosofia e le sensazioni sono più o meno quelle.
Il motore brose mi è piaciuto anche se trovo il bosh più reattivo quando chiedi quella spinta in più.

Poi appena finito il giro con la fantic sono risuscito a provare anche la lapierre overvolt 6.6: tutta un'altra storia a livello di maneggevolezza, me la sono sentita fin da subito in mano.
In salita ho provato lo stesso tratto ripido dove con la fantic non c'era verso (se non spingendola) e sono riuscito al primo colpo!
In discesa mi sono divertito parecchio, tornantini e guidato sono il suo pane, mi ha dato proprio fiducia.

Penso ormai di avere deciso, ora la scelta sta solo sull'allestimento...la forcella zebb mi è molto piaciuta per come assorbe le asperità pertanto la overvolt 7.6 (che la monta come la fantic ma escursione 160) diventa sempre più quotata...secondo voi valgono la pena quei 500 € di differenza tra la 6.6 e 7.6 ?

Grazie e buon flow a tutti!
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.443
989
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Ragazzi oggi ho avuto la possibilità di provare la fantic, purtroppo le nuove non le danno - noleggiano solo le usate pertanto ho provato una 1.9; beh ho capito che una enduro non fa per me :D
Troppa escursione che non utilizzo e in salita sul sentiero ripido l'ho dovuta spingere, non è quello che voglio fare io anzi...poi l'ho trovata non molto maneggevole, certo trita tutte le asperità (sembra di fare strade asfaltate!) ma non gira alla svelta...a detta del negoziante la 1.7 segue la stessa filosofia e le sensazioni sono più o meno quelle.
Il motore brose mi è piaciuto anche se trovo il bosh più reattivo quando chiedi quella spinta in più.

Poi appena finito il giro con la fantic sono risuscito a provare anche la lapierre overvolt 6.6: tutta un'altra storia a livello di maneggevolezza, me la sono sentita fin da subito in mano.
In salita ho provato lo stesso tratto ripido dove con la fantic non c'era verso (se non spingendola) e sono riuscito al primo colpo!
In discesa mi sono divertito parecchio, tornantini e guidato sono il suo pane, mi ha dato proprio fiducia.

Penso ormai di avere deciso, ora la scelta sta solo sull'allestimento...la forcella zebb mi è molto piaciuta per come assorbe le asperità pertanto la overvolt 7.6 (che la monta come la fantic ma escursione 160) diventa sempre più quotata...secondo voi valgono la pena quei 500 € di differenza tra la 6.6 e 7.6 ?

Grazie e buon flow a tutti!
Azz, bel dilemma!!!! Se è uno sforzo grande direi che magari è meglio di no, anche perché la zeb charger r è sempre una zeb, ma l'idraulica non è di quelle che fanno davvero la differenza (sempre possibile upgradarla ma sono altri soldi), guadagnerai in stabilità anche se io la 35 gold l'ho provata per un paio di mesi e la stabilità non mi mancava affatto