Consiglio acquisto

Tomas60

Ebiker pedalantibus
8 Luglio 2022
227
115
43
64
Eboli
Visita Sito
Bici
Salsa
grazie. perchè la compreresti? merita quel millino in più della merida, secondo te? e perchè? ciao, grazie
La comprerei perché ha un motore più recente e silenzioso. Credo anche più efficiente. Detto questo la Merida è più che buona , ma per averla “ più gravel “ , diciamo così, devi prendere la 600 che è mono corona , la 400 ha la doppia, quindi il prezzo della 600 supera i 3000. Non che cambi molto , in sostanza, ma le gravel sono mono corona , anche come estetica. Mi fermo al discorso sul nuovo , poi nell’usato si trova di tutto , ad esempio la mia era usata.
 
Reactions: Vincenzo D

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.988
1.643
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
ti sei dimenticato le tante bici col bosch sx, che ha 60nm di coppia e 400 di batteria a 1kg in piu' rispetto alle bici col mahle (14kg), il problema sono solo i costi

esempio la cube che avevo indicato prima nella discussione qui https://www.ebike-mag.com/forum/t/consiglio-acquisto.20073/post-538451
 
Reactions: Vincenzo D

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.420
1.082
113
46
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Sicuramente si, purtroppo la scelta è molto legata, come sempre, all'utilizzo che se ne fa', qui da me una gravel anche molto votata allo sterrato pesante avrebbe poco utilizzo in quanto non ci sono percorsi adatti, si passa dalla strada alla emtb in un attimo; per un periodo ho avuto, sempre assistite, e-road, e-gravel ed e-mtb, la gravel alla fine dovevo sforzarmi ad usarla a tutti i costi.
 
Reactions: Tomas60

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.743
8.754
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
possiamo dire che quei 4/5 kg si annullano in piano se sei dentro il gruppo??? (senza mai andare avanti)
Oppure fai cmq più fatica degli altri?
 

carmelussio

Ebiker ex novello
3 Settembre 2025
18
7
3
45
bologna
Visita Sito
Bici
cube ltd muscolare
sto iniziando adesso a capirci, malamente, qualcosa. ma il motore centrale, tipo mahle/merida per intenderci, se non devo fare 30km con pendenza 10-15% non mi serve a granché, è corretto? e, in più, non rilascia quella naturalezza della pedalata che io comunque vorrei mantenere.... ho capito bene?
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.988
1.643
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
direi che e' il contrario.. se non fai grosse salite con tanta pendenza il motore al mozzo tipo il mahle e la batteria piu' piccola equivalgono a meno peso e in teoria meno attrito in pedalata a motore spento (anche se motori moderni come il bosch sx non ne hanno praticamente).

Dove vai meglio con un motore centrale come il bosch sx e' se fai percorsi con belle salite, specialmente se sterrate/scassate (usando la bici da gravel come una vera gravel insomma).
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.743
8.754
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
secondo me aveva scritto corretto....
 
Reactions: Vincenzo D

carmelussio

Ebiker ex novello
3 Settembre 2025
18
7
3
45
bologna
Visita Sito
Bici
cube ltd muscolare
Si, si, mi sono espresso male ma volevo dire quello. Se escludo la possibilità di frequenti e ripide salite per boschi, allora il mahle centrato è il mio motore, corretto?..... Come dicevo in apertura io la userei per asfalto, argini di fiume e strade bianche con qualche strappetto... vivo a Bologna e non a Belluno
 
Reactions: Vincenzo D

carmelussio

Ebiker ex novello
3 Settembre 2025
18
7
3
45
bologna
Visita Sito
Bici
cube ltd muscolare
piuttosto una domanda ancora banale: quanto è rilevante secondo voi l'elettronica nel display (di cui è privo Merida)? ha senso comprare bici con display in house oppure si ci accomoda dopo con forniture di terze parti?
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.988
1.643
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
secondo me aveva scritto corretto....
aveva scritto "ma il motore centrale, tipo mahle/merida per intenderci," quindi penso intendeva quello al mozzo.. boh!

vivo a Bologna e non a Belluno
beh se ti spingi verso i colli bolognesi e l'appennino avoja a salite.. e probabilmente poi non ti basta manco la gravel perche' iniziamo a parlare di percorsi di mtb.

Ovviamente sai solo te dove andrai a girare e cosa devi fare.. in ogni caso la merida usata che hai linkato se sta messa bene dal vivo potrebbe essere una buona occasione, cosi' spendi meno e se non altro se poi in futuro vuoi altro, non perdi troppo a rivenderla.
 

Tomas60

Ebiker pedalantibus
8 Luglio 2022
227
115
43
64
Eboli
Visita Sito
Bici
Salsa
M
Scusami , ma precisiamo : il motore Mahle che monta anche la Merida che hai postato ( mi piace molto !) , non è centrato , come scrivi , ma è al mozzo posteriore. I motori centrali sono il Bosch , Specialized , TQ e compagnia bella.
 

Tomas60

Ebiker pedalantibus
8 Luglio 2022
227
115
43
64
Eboli
Visita Sito
Bici
Salsa
piuttosto una domanda ancora banale: quanto è rilevante secondo voi l'elettronica nel display (di cui è privo Merida)? ha senso comprare bici con display in house oppure si ci accomoda dopo con forniture di terze parti?

piuttosto una domanda ancora banale: quanto è rilevante secondo voi l'elettronica nel display (di cui è privo Merida)? ha senso comprare bici con display in house oppure si ci accomoda dopo con forniture di terze parti?
Display in house non l’ho mai sentito , forse vuoi dire il display di serie ? Se è così non ha molta importanza , il necessario lo fanno un po’ tutti i display, poi vi sono le varie app per i vari tipi di motore che ti danno la possibilità di settare i parametri di assistenza o darti diversi dati relativi al motore. Infine ci sono molti ciclo computer che si interfacciano con le e-bikes, dandoti la possibilità di intervenire su alcune regolazioni. Ma per il tuo approccio io non mi porrei nessuno di questi problemi. Riguardo al prezzo sospetto della Merida invece , devi leggere nell’annuncio che lui è in grado di fornire la prova di acquisto , che è l’unico proprietario e se riesce a dimostrarti anche lo stato di salute della batteria , i km percorsi e le ricariche ( non conosco l’ambiente Mahle ) direi che ci puoi fare più di un pensiero
 
Ultima modifica:

carmelussio

Ebiker ex novello
3 Settembre 2025
18
7
3
45
bologna
Visita Sito
Bici
cube ltd muscolare
fatemi fare una sintesi.

per uso asfalto/ghiaia/sterrato non tecnico, max 40/50km a uscita, su salite non ripidissime si consiglia il mahle su mozzo posteriore, su bici base alluminio.

Questo mi darà degno supporto fisico/morale, rotondità/naturalezza di pedalata a scapito di totale supporto (ma è giusto così) e di vedermi interdette lunghe salite 15% su sentieri con radici, scogli e asperità varie che non facevo neanche 20 anni fa con la mia mtb muscolare .

Su questa linea, che battezzo, l'entry level più decorosa la merida esilex 400 o 600, laddove lo street price del nuovo è sui 2.300/2.500 Eur. e mi pare che siamo tutti d'accordo.

Se volessi spingermi sui 3.000/3.500 fermo restando quelle 2-3 cose che ho fatto finta di aver imparato (scritte sopra) dove posso andare a cercare?

grazie per la pazienza.
 
Reactions: Vincenzo D

carmelussio

Ebiker ex novello
3 Settembre 2025
18
7
3
45
bologna
Visita Sito
Bici
cube ltd muscolare

non voglio copiare ed incollare la chat qui... ma non mi va di rischiare un viaggio a Cantù con un soggetto con italiano stentato che mi dice se voglio concludere il deal in giornata senza neanche una telefonata. pazienza...
 

carmelussio

Ebiker ex novello
3 Settembre 2025
18
7
3
45
bologna
Visita Sito
Bici
cube ltd muscolare
per in house intendevo di serie si. vengo dal collezionismo, anche sportivo, di altro genere e per in house si intende proprio quello. pardon