Consiglio acquisto

carmelussio

Ebiker ex novello
3 Settembre 2025
18
7
3
45
bologna
Visita Sito
Bici
cube ltd muscolare
Ciao a tutti e perdonatemi eventuali errori di sezione o altro, è il mio primo messaggio.
ho 45 anni, 1.83 cm e posseggo una mtb muscolare da 15 anni (cube ltd, oggi allestita da touring che mi ha portato ovunque, fino a Copenaghen ai tempi in cui avevo tempo ).
Ora, dopo anni di inattività avrei voglia di tornare in bici (con l'aiutino però . Fare tanti km in poco tempo, girare i colli bolognesi e tornare a casa dopo 1h e mezza massimo 2h per questioni familiari).
Per quello che vorrò e potrò fare ero orientato su una gravel assistita, pensavo innanzitutto usata (anche se non so valutare lo stato del motore/batteria: devo prestare molta attenzione?), penso in alluminio (o carbonio? --> si veda budget) e di taglia adeguata ad una postura da "cazzeggio impegnato": niente gare con se stessi o cose simili.

Passeggiate, anche impegnative, qualche sterratino o ghiaietta e se riesco - una volta l'anno - fare 2-3 giorni in giro (quindi si predispoizione attacchi per le borse necessaria).

Budget: 3.000 Euro (ma se ne spendo 2 è meglio).

C'è qualcosa sul mercatino?
Quali modelli sono considerati dagli appassionati per queste caratteristiche e modalità di utilizzo?
Grazie a tutti e a chi vorrà rispondere.
Ciao
Carmelo
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.117
1.975
113
58
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
guarda il sito thok: ci sono le mig e le ducati mig in promozione a 3650 o 3700 con duemila euro di sconto.
prendi una all mountain con geometrie serie, montata base ma gia con batteria da 620 e nel caso della versione ducati con shimano ep8
io l'ho presa da una decina di gg e sono molto soddisfatto!
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.988
1.642
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
prendi una all mountain con geometrie serie
ma lui ha chiesto una gravel per farci presumibilmente anche tanto asfalto partendo da casa...

----

tornando alla richiesta iniziale, con meno di 3k qualcosa decente ce la prendi.. esempio (il primo che mi viene in mente):

poi se fai tanto fuoristrada puoi considerare anche modelli col motore centrale (che pesano un pochino di piu' ma assistono in maniera piu' "naturale), ce ne sono una marea..il consiglio mio e' fare un giro nei negozi della tua zona e quelli online e vedere / valutare le migliori offerte per la tua taglia.
 
Reactions: Vincenzo D

carmelussio

Ebiker ex novello
3 Settembre 2025
18
7
3
45
bologna
Visita Sito
Bici
cube ltd muscolare

Si grazie. Fuoristrada non tanto, manterrò comunque la mtb muscolare che ho..... non consigliate di partire con un decente usato ?
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.117
1.975
113
58
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
uhh e' vero parlava di gravel, chiedo scusa
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.988
1.642
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
hanno solo la taglia M....
direi che non va bene.. e a vederla sembra molto piu' una bici orientata verso la strada che il gravel.

se vuoi salire di livello come motore / sistema, a me piacerebbe questa col bosch sx:
 

carmelussio

Ebiker ex novello
3 Settembre 2025
18
7
3
45
bologna
Visita Sito
Bici
cube ltd muscolare

per la mia - poca - esperienza le cube sono affidabilissime. ne ho avute due (muscolari), nulla da dire.... potendo avrei speso quel millino in meno come prima bici. potendo...
 
Reactions: fear_factory84

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.420
1.082
113
46
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ciao e benvenuto, come riferito da @sideman ho acquisito una certa esperienza con i motori al mozzo posteriore Mahle sia X35 che X20 sia su gravel che e-road, se cerchi leggerezza anche a "motore spento" ti consiglio questo sistema vivamente anche se la potenza non è il massimo superate pendenze del 10/12% in quanto il tuo apporto alla pedalata deve essere importante salvo utilizzare massima assistenza ma con il rischio di consumi elevati ( con questo motore posso parlarti bene di Merida E Silex, Gt Grade Bolt e Bianchi ci sono altri modelli ma non ho esperienza diretta ), i prezzi su tali modelli sono abbastanza umani.
Se invece necessiti di più assistenza rispetto al sistema Mahle, a discapito di peso maggiore ( non esageratamente maggiore ), puoi vedere in casa Fazua o TQ ma i prezzi, salvo trovare un buon usato o una fine serie, sono ancora abbastanza elevati.
Infine ci sono modelli com motore "full power" sempre al movimento centrale che hanno potenza da vendere ma peso importante da spingere in assenza di assistenza, tra queste ho visto che hanno già citato qualche buon modello a prezzi ottimi.
Per qualsiasi domanda non farti problemi
 
Reactions: sideman

Tomas60

Ebiker pedalantibus
8 Luglio 2022
227
115
43
64
Eboli
Visita Sito
Bici
Salsa
Ciao e benvenuto ,
dalle tue misure credo che ti serva una bici in taglia L o forse meglio XL. Per il prezzo da voler spendere direi che dovrai lasciar perdere bici con telaio in carbonio , non credo che sia molto importante in questa tipologia di utilizzo e costano un bel po’ in media ; io ne ho una in alluminio di cui sono davvero soddisfatto ( Specialized Turbo Creo SL ). Inoltre ti suggerirei anche di evitare bici cosiddette full power , per le ragioni già scritte precedentemente ed anche per un tipo di assistenza che potrebbe essere troppo invasiva. Ho visto una Bergamont su Evokution Bike con motore TQ a poco più di 3000 € . Forse il prezzo è un po’ alto rispetto al tuo budget , ma è un tipo di bici che oggi comprerei volentieri.
 

carmelussio

Ebiker ex novello
3 Settembre 2025
18
7
3
45
bologna
Visita Sito
Bici
cube ltd muscolare
andrò a vedere la merida allo show room di Reggio Emilia, se mi confermano di averla disponibile. Grazie!
 
Reactions: Vincenzo D

carmelussio

Ebiker ex novello
3 Settembre 2025
18
7
3
45
bologna
Visita Sito
Bici
cube ltd muscolare
grazie. perchè la compreresti? merita quel millino in più della merida, secondo te? e perchè? ciao, grazie
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.743
8.754
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
mi togli un dubbio che ho sempre avuto
se uno vuole l'elettrica per restare in gruppo con gli amici, parlo di BDC, ma avere un aiutino in salita in quanto fuori forma, a questo punto dovrebbe essere meglio il mozzo posteriore o sbaglio?
Il ragionamento è, dato che in pianura le velocità sono assolutamente superiori al limite, si viaggia sempre staccati dal motore, a questo punto conta tanto sia il peso che il trascinamento e se non ho capito male al mozzo posteriore hanno meno peso e meno trascinamento ?? e quindi si fa meno fatica a restare in gruppo con un mozzo posteriore che col centrale?

E' corretto come ragionamento o no?

sid
 
Reactions: fear_factory84

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.420
1.082
113
46
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Confermo il tuo ragionamento, per la percorrenza in pianura, salite fino al 2/3% il Mahle x20 è spettacolare, ha una scorrevolezza unica ( ho provato anche il TQ 50 su Scott ma non ho avuto la stessa sensazione ), in gruppo, se non fosse per la differenza di peso tra una classica e la mia assistita ( circa 4/5 kg ), è come pedalare una non assistita si fanno tranquillamente i 40 kmh senza sforzo, quando sono da solo riesco a tenere tranquillamente i 33/35 kmh che per me che non sono un pedalatore sono abbastanza.
Purtroppo il limite di questo motore sono le pendenze sopra al 12% in cui devi pedalare forte altrimenti è peggio di avere una non assistita.
Nonostante le mie limitazioni fisiche posso però dire che solamente in due o tre occasioni sono stato tanto in difficoltà da dover scendere di sella per rifiatare e fare abbassare il battito.
 
Reactions: sideman

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.420
1.082
113
46
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
cosa ci guadagno rispetto alla già citata Meriva?
La tipologia di motore è nettamente differente.
Io ho avuto la E Silex 400 ed un compagno di uscita la Gt Grade e per gravel leggero sono fenomenali ma on consigliabili se ti inoltri su salite sterrate importanti.
Una bici con motore al movimento centrale tipo la Olimpia non ha granché scorrevolezza ma ti potrebbe permettere di andare letteralmente per boschi, ovviamente a discapito del peso bici.
Purtroppo sono approcci differenti al tipo di assistenza desiderata e questa è una considerazione che puoi fare solamente tu.