Consiglio acquisto... Thok Mig o KTM Kapoho

Nepher78

Ebiker novello
4 Luglio 2018
8
7
3
47
Piemonte
Visita Sito
Bici
Thok
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e pure del mondo emtb!

Anzi, tecnicamente non ci sono nemmeno entrato ancora, sono al dilemma sull'acquisto. Premesso che usereo la bici in modo non troppo intensivo, perlomeno inizialmente, anche se mi piacerebbe 'crescere' anche come difficoltà tecnica di salite e discese, per cui pur non avendo chissa' che necessità inizialmente, mi piacerebbe qualcosa di decente anche per un uso un po' più spinto.

Leggendo orde di schede tecniche e recensioni e test e blabla, sarei giunto a due opzioni: Thok MIB, oppure una KTM Kapoho 273. Il prezzo è sostanzialmente lo stesso, circa 4.100€, ma non so decidermi su quale sia una scelta più furba. Io la vedo così:
- La Thok ha dalla sua una linea che personalmente trovo bellissima, quasi piu' bella questa con batteria esterna che molte con quelle integrate tubolari; ha il gruppo shimano che credo di preferire rispetto al bosch (tranne un po' di dubbio sulla rumorosità, ma è davvero tanto più rumoroso?) anche per la configurabilità e il peso, la corona più grande che permette un carro molto corto (450 la thok contro quasi 500 della ktm); monta lo sram nx che penso sia un po' entry ma mi dicono sia un muletto bello affidabile; non mi piace che l'ammortizzatore non abbia il lock (può essere un problema all'atto pratico?). Non hhp capito se la sospensionr della forcella si può bloccare.

- La KTM credo abbia una componentistica migliore: tutto shimano xt m8000, e il rockshox è un RL per cui ha il lockout; in più ha la soluzione con ruota anteriore da 29 e la posteriore da 27.5, interessante ma non so se utile. Esteticamente mi piace, anche se un po' meno della thok. Ha il bosch, che ho provato, sicuramente affidabile, ma un po' grosso; schermo e configurabilità mi sembrano un po' 'datati' rispetto a shimano, anche se sono sicuro sia un piu' che ottimo motore. E' un paio di kg abbondanti piu' della thok.

Mi hanno proposto anche una alternativa di prezzo simile, una Haibike fullnine carbon 8.0, che monta NX come la thok, ha il plus del carbonio (ma poi alla fine pesa 1kg meno della thok ma quasi 4 meno della ktm), però ha lo stile con pacco batteria non integrato che non mi piace proprio niente, per cui non la considererei...

Idee?????? Help! :)
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
E, si! Al giorno d'oggi si ha l'imbarazzo della scelta.
Provale e decidi, ad un certo livello non sbagli di sicuro.
Mi ero elettrificato la MTB che avevo poi, ho comperato la haibike ora, la fantic 160. E' stata una escalation :innocent:.
Ho incominciato nel 2009.
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
E, si! Al giorno d'oggi si ha l'imbarazzo della scelta.
Provale e decidi, ad un certo livello non sbagli di sicuro.
Mi ero elettrificato la MTB che avevo poi, ho comperato la haibike ora, la fantic 160. E' stata una escalation :innocent:.
Ho incominciato nel 2009.

sommariamente, quali differenze riscontri tra la hai e la fantic?
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
La Hai è modello 2013 motore classic montato sopra la culla del telaio, questo montaggio non lo fa nessuno perchè brevettato e serve per non picchiare il motore.
Il tiro va bene è come piace a me, ora che mi sono abituato alla lunghezza della Fantic (angolo maggiore dello sterzo e ruota da 29") mi sembra troppo chiusa e poi con ruote da 26" ancora di più.
Era un bel andare anche prima ma ora (secondo me) è meglio.
 

Toscano88

Ebiker pedalantibus
24 Agosto 2017
192
31
28
50
Rho (MI)
Visita Sito
Bici
Thok MIG
L'ammo bloccabile serve a poco a meno che tu non sia un professionista! La thok MIG a mio avviso manca di freni a doppio pistoncino che forse la KTM ha, ma quest'ultima ha il problema del motore bosc(ma vale anche per Yamaha) nel senso che è un ottimo motore ma è meno pedalabile per chi viene da una bici muscolare (in questo caso consiglio shimano o brose)
 

Pa77

Ebiker pedalantibus
26 Maggio 2018
194
65
28
Ancona
Visita Sito
Bici
Thok Mig
Su Thok per l’ammo bloccabile puoi provare a chiedere il montaggio del RL con differenza di prezzo e sei apposto. In salita poterlo bloccare se pedali in piedi è un bel vantaggio.
Per i doppi piatoncini dei freni... se non sei un fulmine vanno bene lo stesso, anzi scaldi e cuoci meno i dischi. Ciao
 

Toscano88

Ebiker pedalantibus
24 Agosto 2017
192
31
28
50
Rho (MI)
Visita Sito
Bici
Thok MIG
Su Thok per l’ammo bloccabile puoi provare a chiedere il montaggio del RL con differenza di prezzo e sei apposto. In salita poterlo bloccare se pedali in piedi è un bel vantaggio.
Per i doppi piatoncini dei freni... se non sei un fulmine vanno bene lo stesso, anzi scaldi e cuoci meno i dischi. Ciao
Non sono d'accordo. Bloccare l'ammo è utile se pedali in peidi ma tanto, se pedali 3 minuti in 5 occasioni durante un uscita è una spesa inutile e un accessorio inutile e anche se lo avresti non lo utilizzeresti appunto a meno di essere un super pro o pedalatore in piedi per tanto tanto tempo. I freni deore sulla mig sono un problema per le discese più tecniche anche se non sei un fulmine certo i doppi scaldano di più i dischi e consumano di più le pasticche.
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Su Thok per l’ammo bloccabile puoi provare a chiedere il montaggio del RL con differenza di prezzo e sei apposto. In salita poterlo bloccare se pedali in piedi è un bel vantaggio.
Per i doppi piatoncini dei freni... se non sei un fulmine vanno bene lo stesso, anzi scaldi e cuoci meno i dischi. Ciao
La e bike non va MAI pedalata in piedi
 

Pa77

Ebiker pedalantibus
26 Maggio 2018
194
65
28
Ancona
Visita Sito
Bici
Thok Mig
Io la emtb la uso come una muscolare e su salitoni lunghi non smossi la pedalo anche in piedi ed in eco. Sopratutto su giri molto lunghi dove rischio di rimanere a secco. Risparmio batteria perché una bella fetta di dislivello la macino con le cosce.
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Io la emtb la uso come una muscolare e su salitoni lunghi non smossi la pedalo anche in piedi ed in eco. Sopratutto su giri molto lunghi dove rischio di rimanere a secco. Risparmio batteria perché una bella fetta di dislivello la macino con le cosce.
No mandi di continuò a picco il motore e mangi batteria
 
  • Like
Reactions: tostarello

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Direi proprio di no, perché in eco la potenza è limitata, tanta ne metti di gambe ed il motore più di un tot non restituisce e compensi alla grande i picchi che comunque si possono evitare cercando di pedalare bene e non a scatti.
Fai un corso di guida di e bike ed e la prima cosa che ti spiegano