Consiglio acquisto online

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Scusate se mi intrometto...sarei interessato al modello più piccolo...la hybrid 120 pro...177 cm per 74 kg...la m o la L?

sei proprio in bilico tra le due misure, io quasi direi L
la M per alti 1.70
il peso non c'entra
dovresti guardare anche quanto è il cavallo, questa è una misura presa come riferimento oltre all'altezza
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.556
7.570
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Scusate se mi intrometto...sarei interessato al modello più piccolo...la hybrid 120 pro...177 cm per 74 kg...la m o la L?
Scusa cosa intendi per M e L? La cube 120 ha 16, 17, 19, 21, 23. Se può servirti io ho la One mod 2018, sono 183 cavallo 88 e ho la bici taglia 19
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.556
7.570
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
per Cube di solito la M corrisponde alla 18, la L alla 20, poi alcuni modelli, mi sembra con ruote da 29 hanno le misure 17,19,21
Non è così. Cube ha taglie in numeri, diverse per modelli di bici ecc... In alcuni modelli secondo la taglia cambia anche la ruota. Basta vedere il listino invece di dire imprecisioni
 

Canta80

Ebiker novello
10 Marzo 2019
5
0
1
45
Udine
Visita Sito
Bici
Sto valutando
Le mie misure sono:
Altezza 177 cm
Lunghezza braccio da spalla a polso 58 cm
Cavallo 85
Per M o L mi riallacciavo a quanto detto sopra nella discussione. Sul sito cube in effetti parla di misure...
Dunque mi correggo: che misura dovrei considerare?
Grazie
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ma comunque la 160 race è una buona bici ? Io non cerco un mezzo per fare discese estreme

Meglio una 140, sei più agile e più equilibrato, vai meglio in salita e consumi un goccino meno.
Se non sei amante delle discese la 160 ti serve a poco, oltretutto per fare la differenza in discesa ci vuole manico e ci vogliono i percorsi.
Per me un venditore serio ti dovrebbe consigliare una 140 anche se costa meno.


Sent from my iPad using EMTB MAG mobile app
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Buonasera a tutti ! Dopo svariate ricerche sono riuscito a convincermi di una bici in particolare , la cube stereo hybrid 160 race 500 , io essendo alto circa 173 cm ho pensato che una taglia 18 potesse andare bene,( o consigliate una 16? ) il problema è che la bici in questione l’ho Trovata solamente ad un negozio a circa 250 km da me, ci sarebbe la possibilità di farsela spedire, secondo voi rischio qualcosa ? Grazie a tutti per le risposte :)

Il mio primo fattore di decisione nella scelta del modello è stato il biciclettaio vicino oltretutto che conosco da 15 anni, quindi immaginerai come la penso....
Se non vi sono ragioni particolari per volere assolutamente un determinato modello, trovo un acquisto lontano soggetto ad un minimo rischio post acquisto, nel senso qualunque cosa ti possa succedere anche in garanzia non so come te la cavi...magari per il motore forse potresti avere un centro Bosch vicino, ma io non rinuncerei ad un biciclettaio a cui posso rivolgermi per tutto e di fiducia.
Chiaramente mio modo di ragionare


Sent from my iPad using EMTB MAG mobile app
 

bags

Ebiker ex novello
4 Agosto 2018
22
0
1
28
verona
Visita Sito
Bici
nessuna
Meglio una 140, sei più agile e più equilibrato, vai meglio in salita e consumi un goccino meno.
Se non sei amante delle discese la 160 ti serve a poco, oltretutto per fare la differenza in discesa ci vuole manico e ci vogliono i percorsi.
Per me un venditore serio ti dovrebbe consigliare una 140 anche se costa meno.


Sent from my iPad using EMTB MAG mobile app
Non ho detto che non amo fare discese, mi piacciono eccome, ho solo detto che per adesso non faccio quelle discese estreme con fondo distrutto/scalini ecc, ma non che in un futuro non possa cominciare, quindi per questo motivo sono orientato più per la 160, dici che sarebbe comunque meglio una 140? Ho già noleggiato una 160 e mi sono trovato bene
 

bags

Ebiker ex novello
4 Agosto 2018
22
0
1
28
verona
Visita Sito
Bici
nessuna
Il mio primo fattore di decisione nella scelta del modello è stato il biciclettaio vicino oltretutto che conosco da 15 anni, quindi immaginerai come la penso....
Se non vi sono ragioni particolari per volere assolutamente un determinato modello, trovo un acquisto lontano soggetto ad un minimo rischio post acquisto, nel senso qualunque cosa ti possa succedere anche in garanzia non so come te la cavi...magari per il motore forse potresti avere un centro Bosch vicino, ma io non rinuncerei ad un biciclettaio a cui posso rivolgermi per tutto e di fiducia.
Chiaramente mio modo di ragionare


Sent from my iPad using EMTB MAG mobile app
Io puntavo alla cube perché mi sembrano le migliori bici per qualità/prezzo, riguardo a quello che dici della garanzia ok può essere vero, però con 4000 € di bici spero di non dover andare ogni settimana a far vedere la bici perché mi da problemi.. sono così delicate ?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Non ho detto che non amo fare discese, mi piacciono eccome, ho solo detto che per adesso non faccio quelle discese estreme con fondo distrutto/scalini ecc, ma non che in un futuro non possa cominciare, quindi per questo motivo sono orientato più per la 160, dici che sarebbe comunque meglio una 140? Ho già noleggiato una 160 e mi sono trovato bene

Io non sono te quindi giudico male...
Per fare la scelta migliore dovresti provare anche una 140 e poi decidere, ma so che è molto difficile.

Ripeto, 160 con le e.bike è molto moda (moda che con le muscolari non ti potevi permettere) si prende la 160 perchè si pensa che in discesa vada meglio, ma non è proprio così: va meglio se si hanno le capacità di sfruttarla anche perchè a 140 e a 160 dipendono determinati angoli della bicicletta che sono differenti e determinati equilibri.
E' scoppiata la moda della e.bike da enduro, anche ieri su TG2 motori hanno fatto vedere la Trance E+0 che andava per gli argini... e qualcuno magari la comprerà per andare sulle ciclabili (faccio il caso estremo) senza dire le enormi puttanate che hanno sparato in quel servizio...

Quindi io non ti consiglio niente se non cercare di provare una 140, se comunque ti sei trovato bene con la 160....sai cosa ti aspetta e comunque non saprai mai cosa avresti avuto in una scelta differente quindi caschi comunque in piedi... :p
 
  • Like
Reactions: Hibrid 7

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io puntavo alla cube perché mi sembrano le migliori bici per qualità/prezzo, riguardo a quello che dici della garanzia ok può essere vero, però con 4000 € di bici spero di non dover andare ogni settimana a far vedere la bici perché mi da problemi.. sono così delicate ?

Non ci sono solo Cube con un ottimo rapporto qualità/prezzo, io vedrei anche negozi nei paraggi cosa ti offrono, che sconto fanno ma soprattutto se ti sembrano persone oneste e affdabili, il rapporto con il biciclettaio è molto importante soprattutto se si è nei neofiti.
Per rispondere alla tua domanda, dipende come le usi, se usi una 160 per quello che è nata x fare, insomma un pò di manutenzione e controlli li devi fare, senza contare tutto il plus della parte elettrica rispetto ad una normale MTB, sempre che tu non entri in grane possibili di sfiga...

Poi c'è anche la possibilità che tu compri la bici dove vuoi e trovi vicino a te un biciclettaio onesto che ti farà manutenzione senza problemi... ma tutte le questioni legate alla garanzia... sono poi legate a 250 km...

anche qui, ognuno da priorità a diverse cose... che alla fine valuta secondo i suoi parametri e decide... l'importante è cercare di avere tutti i parametri davanti prima di prendere una decisione in modo che quella decisione sia consapevole..

ciao
sid
 
  • Like
Reactions: valium64

bags

Ebiker ex novello
4 Agosto 2018
22
0
1
28
verona
Visita Sito
Bici
nessuna
Io non sono te quindi giudico male...
Per fare la scelta migliore dovresti provare anche una 140 e poi decidere, ma so che è molto difficile.

Ripeto, 160 con le e.bike è molto moda (moda che con le muscolari non ti potevi permettere) si prende la 160 perchè si pensa che in discesa vada meglio, ma non è proprio così: va meglio se si hanno le capacità di sfruttarla anche perchè a 140 e a 160 dipendono determinati angoli della bicicletta che sono differenti e determinati equilibri.
E' scoppiata la moda della e.bike da enduro, anche ieri su TG2 motori hanno fatto vedere la Trance E+0 che andava per gli argini... e qualcuno magari la comprerà per andare sulle ciclabili (faccio il caso estremo) senza dire le enormi puttanate che hanno sparato in quel servizio...

Quindi io non ti consiglio niente se non cercare di provare una 140, se comunque ti sei trovato bene con la 160....sai cosa ti aspetta e comunque non saprai mai cosa avresti avuto in una scelta differente quindi caschi comunque in piedi... :p
Grazie mille dei consigli ! Allora dato che fra poco riapriranno i noleggi in zona vedo cosa riesco a trovare...
 

bags

Ebiker ex novello
4 Agosto 2018
22
0
1
28
verona
Visita Sito
Bici
nessuna
Non ci sono solo Cube con un ottimo rapporto qualità/prezzo, io vedrei anche negozi nei paraggi cosa ti offrono, che sconto fanno ma soprattutto se ti sembrano persone oneste e affdabili, il rapporto con il biciclettaio è molto importante soprattutto se si è nei neofiti.
Per rispondere alla tua domanda, dipende come le usi, se usi una 160 per quello che è nata x fare, insomma un pò di manutenzione e controlli li devi fare, senza contare tutto il plus della parte elettrica rispetto ad una normale MTB, sempre che tu non entri in grane possibili di sfiga...

Poi c'è anche la possibilità che tu compri la bici dove vuoi e trovi vicino a te un biciclettaio onesto che ti farà manutenzione senza problemi... ma tutte le questioni legate alla garanzia... sono poi legate a 250 km...

anche qui, ognuno da priorità a diverse cose... che alla fine valuta secondo i suoi parametri e decide... l'importante è cercare di avere tutti i parametri davanti prima di prendere una decisione in modo che quella decisione sia consapevole..

ciao
sid
Riusciresti a consigliarmi magari 2/3 modelli da tenere in considerazione ? Come motore direi il bosch (però anche qui perché purtroppo a parte il bafang è l’unico che sono riuscito a provare, proprio nella mia città ci sarebbe un rivenditore specialized, e guardando su internet ho visto che il modello della levo che costa meno, viene 4500 circa, il mio budget sarebbe di circa 4000, però potrei alzarlo di 400/500 € in più in caso di una buona bici, la levo in questione come ti sembra ? Io avevo un po’ scartato il brose perché leggendo su internet sembra che consumi di più di bosch, il che mi scoccerebbe... carina però l’idea di poter personalizzare l’assistenza e il trascinamento nullo del motore
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Riusciresti a consigliarmi magari 2/3 modelli da tenere in considerazione ? Come motore direi il bosch (però anche qui perché purtroppo a parte il bafang è l’unico che sono riuscito a provare, proprio nella mia città ci sarebbe un rivenditore specialized, e guardando su internet ho visto che il modello della levo che costa meno, viene 4500 circa, il mio budget sarebbe di circa 4000, però potrei alzarlo di 400/500 € in più in caso di una buona bici, la levo in questione come ti sembra ? Io avevo un po’ scartato il brose perché leggendo su internet sembra che consumi di più di bosch, il che mi scoccerebbe... carina però l’idea di poter personalizzare l’assistenza e il trascinamento nullo del motore

guarda, lungi da me consigliarti cose per sentito dire e che non ho mai provato.
io ho provato solo Thok Mig e Giant Trance.
Certo che se mi parli di Specialized vai all'estremo opposto di Cube in fatto di montaggio/prezzo...possibile vicino a te vendano solo Specy?
Fosse così capisco il voler fare 250 km per avere Cube (non perchè Specy non sia una buona bike, anzi è eccellente ma perchè non spicca nel rapporto montaggio prezzo che mi pare per te sia giustamente importante)
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Riusciresti a consigliarmi magari 2/3 modelli da tenere in considerazione ? Come motore direi il bosch (però anche qui perché purtroppo a parte il bafang è l’unico che sono riuscito a provare, proprio nella mia città ci sarebbe un rivenditore specialized, e guardando su internet ho visto che il modello della levo che costa meno, viene 4500 circa, il mio budget sarebbe di circa 4000, però potrei alzarlo di 400/500 € in più in caso di una buona bici, la levo in questione come ti sembra ? Io avevo un po’ scartato il brose perché leggendo su internet sembra che consumi di più di bosch, il che mi scoccerebbe... carina però l’idea di poter personalizzare l’assistenza e il trascinamento nullo del motore
Ciao, se parli di prezzo di listino con specy potresti strappare degli ottoimi sconti in base a dove sei, tipo triveneto si arriva al 20% a Padova o Bassano e sei abbastanza vicino, inoltre come assistenza sono negozi validissimi...
Tutti i motori consumano ma con l'pp mission control puoi avere infinite possibilità di regolazione (se vuoi altrimenti usi quelle di default), da notare che le altre app di case diverse sono basiche basiche, il montaggio non è eccellente
 

bags

Ebiker ex novello
4 Agosto 2018
22
0
1
28
verona
Visita Sito
Bici
nessuna
guarda, lungi da me consigliarti cose per sentito dire e che non ho mai provato.
io ho provato solo Thok Mig e Giant Trance.
Certo che se mi parli di Specialized vai all'estremo opposto di Cube in fatto di montaggio/prezzo...possibile vicino a te vendano solo Specy?
Fosse così capisco il voler fare 250 km per avere Cube (non perchè Specy non sia una buona bike, anzi è eccellente ma perchè non spicca nel rapporto montaggio prezzo che mi pare per te sia giustamente importante)
Oltre a speci ho trovato una haibike in un negozio che vende per la maggior parte bici da trekking, mentre per il resto sono tutti negozi che vendono bici con motori al mozzo, o se hanno un buon motore sono solamente front