Come sempre sei molto gentile come "a te set come ü granchio tacat ai cojoni "Ciao mongól comenvä?sèt tirât insêma?.Brakky
Be vado a fasi alterne questo tempo di merda mi demolisce
spero di rivederti in qualche giro
Come sempre sei molto gentile come "a te set come ü granchio tacat ai cojoni "Ciao mongól comenvä?sèt tirât insêma?.Brakky
Allora fai la valle dei frati x il passo di aviascoIl piano è per il weekend 13-14 o 20-21 luglio, quindi spero che la neve si sia sciolta abbastanza...
Lo scavalco Gemelli-Aviasco mi ha sempre affascinato, però mi state dando più ragioni per evitare che provarci, soprattutto con una eMTB che spingo volentieri, ma spallo con poco stile
Premessa io uso la bici per andare in montagna , se riesco sia a pedalare in salita e fare una discesa ben venga .Il piano è per il weekend 13-14 o 20-21 luglio, quindi spero che la neve si sia sciolta abbastanza...
Lo scavalco Gemelli-Aviasco mi ha sempre affascinato, però mi state dando più ragioni per evitare che provarci, soprattutto con una eMTB che spingo volentieri, ma spallo con poco stile
Allora per me la valle dei Frati è il Migliore giro, per fare i laghi gemelli con discesa su Branzi se vuoi tribulare scendi verso Carona sul sentiero n211Allora fai la valle dei frati x il passo di aviasco![]()
![]()
![]()
quel pirla li sopra ride ancora x quando ce la fece fare...la discesa a branzi poi nn vedevamo il sentiero...temporale..era un ruscello di 20 cm d acqua...speravo che un fulmine lo inceneriva...invece col culo che ho a momenti mi centra a mè
.Brakky
Hai toccato il punto dolente di tutto il giro, Salmurano,lago di pescegallo bema che penso sia ancora in via di realizzazione a meno che farlo a piedi, sul vecchio sentiero.Apppppperò. Molto interessante!
Non consco i posti, ma dalla cartina non riesco a capire come collegare il tratto rifugio Salmurano. Bema.rifugio Ronchi.Garzino. Passo S.Marco
Avresti una traccia? Ho trovato SanMarco-AlpePiazza-Salamona per la seconda metà del tour.
La salita al passo di aviasco è tutta a spinta/spalla. Dal passo conviene andare al passo di Valsanguinio e scendere da questa tracciaIl mio sogno, con questo clima poi
Che dite di questa idea?
Carona-Gemelli-Laghi Aviasco-Rif Gianpace (notte)-Rif Alpe Corte-Branchino-Mezzeno-Roccoli
Tutti posti classici, ma si va sul sicuro. Non conosco la salita al passo d'Aviasco dal lago Nero e la discesa sull'omonimo lago...
Bräo valentino...consiglio coerente,xche nn ë cattivo l herman ..ma definire il piu bello x andare ai gemelli la val dei fratiLa salita al passo di aviasco è tutta a spinta/spalla. Dal passo conviene andare al passo di Valsanguinio e scendere da questa traccia fino al Gianpace. Giorno dopo scendi a valle e risali da alpe corte, branchino tutto pedalato. Per poi scendere da questa traccia roncobello completo.
L'ambiente è fantastico ma non è un giro da tutti, e alcune discesce sono molto tecniche. Valuta bene i gradi di difficoltà e le tue capacità
Comunque post molto interessante!
Wow Wow questo devo studiarmelo con calma! Certo che il tratto Alpe Caronella-Tagliaferri sembra INFINITO!!Se vuoi ti posso consigliare un giro in alta valle Seriana
Partenza da Valbondione sali fino al rifugio Bardellino, da li sali per il Passo Caronella ( quello che so alcuni l'anno pedalata quasi tutta con EMTB ) dal passo scendi in Val Tellina , attenzione all'inizio c'è un piccolo nevaio poi il sentiero continua abbastanza stretto e tortuoso. Quando arrivi al rifugio Alpe Caronella se vuoi Bestemmiare parecchio prendi il GVO che parte sulla destra passando dal lago Lavazza e lago Nero e continui per arrivare al Rifugio Tagliaferri qui pernotti .
Il secondo giorno ai due scelte o scendi per la valle del Vò, o sali al passo Belviso qui di sicuro troverai neve il sentiero si trova a Nord e scendi nella valle della diga del Gleno, alla diga prendi il sentiero sulla destra che ti porta a Corne Strette per poi arrivare sulla strada prima di Bueggio Nona e passo Manina, per scendere su Lizzola.
Arrivati a Lizzola passi sotto la partenza degl'impianti e prendi il sentiero del Carbonai che ti deposita a Valbondione
Se poi vuoi complicare ancora di più
Quando sei al lago del Bardellino superiore fai il Passo Grasso di Pila la discesa è orrenda il sentiero o quel poco che c'è dentro un piccolo torrente, e risali sempre al Tagliaferri, il secondo giorno sempre risali al passo Belviso scendi verso la diga ma dopo risali verso il Passo Bondione .
Qui bisogna fare abbastanza attenzione ci sono tre tratti con le catene in salita poi una bella Scamellata fino al passo csendi per un altro piccolo passo che ti porta in val Cerviera sentiero 321,discesa al rifugio Curò
poi anche qui ai l'imbarazzo della scelta scendi subito verso Valbondione passando dalle baite di Maslana , o continui sul sentiero 304 e scendi su Lizzola e sentiero dei carbonai
Ottima alternativa la discesa dal passo di Valsanguinio.La salita al passo di aviasco è tutta a spinta/spalla. Dal passo conviene andare al passo di Valsanguinio e scendere da questa traccia fino al Gianpace. Giorno dopo scendi a valle e risali da alpe corte, branchino tutto pedalato. Per poi scendere da questa traccia roncobello completo.
L'ambiente è fantastico ma non è un giro da tutti, e alcune discesce sono molto tecniche. Valuta bene i gradi di difficoltà e le tue capacità
Comunque post molto interessante!
Che parte è meno disagio? Il fatto che si evita la salita al passo di Valsanguinio o parli delle discese?Questa è una variante meno disagiata con tappa centrale al Calvi
Cazz... Komoot mi sta facendo impazzire recentemente. No, non credo si pedali è un S4, ho appena corretto la traccia.Che parte è meno disagio? Il fatto che si evita la salita al passo di Valsanguinio o parli delle discese?
Personalmente adoro le discese tipo 211 su Carona
Davvero si riesce a salire da Carona lungo il sentiero della Polveriera? Non l'ho mai fatto, ma se è pedalabile mi interessa molto!
La traccia Gemelli-Valsanguinio mi gusta parecchio! Ho sentito il Gianpace e si fa ricarica e ricovero delle bici la notte.Cazz... Komoot mi sta facendo impazzire recentemente. No, non credo si pedali è un S4, ho appena corretto la traccia.
La parte meno disagiata che si evita è la salita al passo Valsanguinio. Comunque se ti piace ravanare fai la traccia che scende in Valsanguinio, è una discesa lunghissima.
La traccia del tagliaferri me la stavo studiando tempo fa e. mi sembra estremamente disagiata.
La discesa piu bella delle orobie x mê...peccato crollata la passerella..adesso tocca fare 2100D+ che valgon x 2500La traccia del tagliaferri me la stavo studiando tempo fa e. mi sembra estremamente disagiata.
Parlavo di quella che scende dal Caronella e poi risale dal BelvisoLa discesa piu bella delle orobie x mê...peccato crollata la passerella..adesso tocca fare 2100D+ che valgon x 2500![]()
.Brakky
Caronella nn so quale sia...noi fatto dal passo belviso la discesa e risaliti dalla valle dove c ë il lago omonimo...avevo capito quando ne parlavamo che avevate fatto quella anche voi...passati laghetti venerocolo...fatto una volta la variante alta...da suicidio..in due a passarsi la bici ogni 50 cm.BrakkyParlavo di quella che scende dal Caronella e poi risale dal Belviso
Ti do alcune varianti per arrivare a Foppolo senza fare la stradaQuesta è una variante meno disagiata con tappa centrale al Calvi, altriment potresti seguire una delle mie tracce zona Passo Val Cervia e cercare dove dormire sopra a Foppolo