consigli su prima ebike - specialized turbo levo comp o moustache samedi 29 game ?

hummmmer

Ebiker novello
8 Dicembre 2022
14
18
3
58
vicenza
Visita Sito
Bici
nessuna...
buonasera a tutti,
questo e il mio primo messaggio.
mi presento... ho 56 anni e sto per andare in pensione, abito sulle coline a nord di vicenza.
non sono mai stato un appassionato di bici, ma la scorsa settimana ho provato una emtb (trekk trial) di un mio amico e sono rimasto basito ... sembra una moto... a dir poco spettacolare.
e scattato l'amore e ho deciso di prenderne una da usare prevalentemente nelle colline attorno a casa mia, su sterrato (non difficile e/o estremo).
in questi giorni ho girato alcuni negozi e mi sono documentato sul web.
in particolare ho trovato una Moustache samedi 29 game con 380km (solo asfalto) del settembre 2022 a 5000€ che mi piace tantissimo... , mentre molti miei amici (possessori) mi consigliano la Specialized turbo levo comb , ne ho trovato una con 300km del febbraio 2022 a 5000€.

per questo mi rivolgo a voi, sicuramente piu esperti di me, per uvere un vostro parere sulla scelta...

grazie
 

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
668
297
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Orbea wild
buonasera a tutti,
questo e il mio primo messaggio.
mi presento... ho 56 anni e sto per andare in pensione, abito sulle coline a nord di vicenza.
non sono mai stato un appassionato di bici, ma la scorsa settimana ho provato una emtb (trekk trial) di un mio amico e sono rimasto basito ... sembra una moto... a dir poco spettacolare.
e scattato l'amore e ho deciso di prenderne una da usare prevalentemente nelle colline attorno a casa mia, su sterrato (non difficile e/o estremo).
in questi giorni ho girato alcuni negozi e mi sono documentato sul web.
in particolare ho trovato una Moustache samedi 29 game con 380km (solo asfalto) del settembre 2022 a 5000€ che mi piace tantissimo... , mentre molti miei amici (possessori) mi consigliano la Specialized turbo levo comb , ne ho trovato una con 300km del febbraio 2022 a 5000€.

per questo mi rivolgo a voi, sicuramente piu esperti di me, per uvere un vostro parere sulla scelta...

grazie
Ciao, innanzi tutto beato te che a 56 anni riesci ad andare in pensione, apparte questo per darti dei pro e dei contro di ognuna non ci hai detto che gema è 7/9 o 11. Cmq a grossi linee io ti direi di optare per la turbo levo, forse sono di parte , perché se dovessi stancarti o nel tempo la vorresti cambiare la specialized è come avere un assegno nel portafoglio in quanto è molto più commerciale della moustache . Poi hanno due motori diversi, la levo ha il brose Mag mentre la Samedi ha il Bosch. E lo poi è questione di gusti personali perché sono entrambe ottimo motori. Io li ho avuti entrambi ma mi sono innamorato del brose perché è più silenzioso, non avendo la catena interna ma la cinghia, da più spinta e ha una personalizzazione dell'erogazione migliore e più intuitiva del bosch. Per l'aspetto batterie la Samedi ha una 750 e turbo levo invece ha una 700, quindi può o meno simili. Per la componentistica non mi posso pronunciare non sapendo la Samedi game come è montata.
 
Ultima modifica:

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.294
3.173
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
buonasera a tutti,
questo e il mio primo messaggio.
mi presento... ho 56 anni e sto per andare in pensione, abito sulle coline a nord di vicenza.
non sono mai stato un appassionato di bici, ma la scorsa settimana ho provato una emtb (trekk trial) di un mio amico e sono rimasto basito ... sembra una moto... a dir poco spettacolare.
e scattato l'amore e ho deciso di prenderne una da usare prevalentemente nelle colline attorno a casa mia, su sterrato (non difficile e/o estremo).
in questi giorni ho girato alcuni negozi e mi sono documentato sul web.
in particolare ho trovato una Moustache samedi 29 game con 380km (solo asfalto) del settembre 2022 a 5000€ che mi piace tantissimo... , mentre molti miei amici (possessori) mi consigliano la Specialized turbo levo comb , ne ho trovato una con 300km del febbraio 2022 a 5000€.

per questo mi rivolgo a voi, sicuramente piu esperti di me, per uvere un vostro parere sulla scelta...

grazie
Ciao e benvenuto!

vado subito al sodo. Leggendo quello che scrivi ho avuto la sensazione che avessi bisogno di una bici da trail (come categoria) più che una bici come scrivi tu es Moustache game (che è enduro con fox 38 e escursione 170 , angolo sterzo ecc ecc) quindi troppo estema o la specialized da AM (categoria superiore, sotto all’enduro per intenderci)

Bici da trail le trovi sotto i 5k vicine ai 4k e nuove soprattutto, se i tuoi amici ti hanno consigliato diversamente forse per me è perché vanno da più spesso in emtb e hanno esperienza con bici più performanti. Credo eh questo lo sai tu.

comunque ogni marchio distingue le varie categorie d’uso, documentati di più su questo se vuoi.

spero di esserti stato utile
Alberto
 
  • Like
Reactions: sideman

hummmmer

Ebiker novello
8 Dicembre 2022
14
18
3
58
vicenza
Visita Sito
Bici
nessuna...
grazie delle risposte...
per l'uso che dovrò farne, i miei amici sostengono che con una trial non puoi andare dove vai con una delle 2 che ho riportato, mentre con quelle puoi andare tranquillamente dovunque, anche a fare la scampagnata dominicale... poi come diveva Gil, probabilmente la Specialized ha molto mercato nell'usato.
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.294
3.173
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Descrivi un po che tipo di percorsi faresti e se discese di che tipo, almeno sappiamo aiutarti di più… poi per scampagnata domenicale cosa intendi? Con una trail magari non è indicato fare enduro, ma se hai una enduro e la usi da trail fai solo più fatica e basta… poi per carità la scelta è tua e a me non viene in tasca nulla… ma quando leggo “Moustache samedi 29 game con 380km (solo asfalto)“ capisci che chi ha preso quella bici ha sbagliato destinazione d’uso …ah non voglio dire che fai asfalto eh ma capisci qual’è il concetto ?
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.294
3.173
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Aggiungo … la cosa migliore comunque è se c’è un noleggio dalle tue parti noleggia entrambe le tipologie e provale, almeno vedi dove ti trovi meglio… la bici è la bici ma quello che contano sono le tue sensazioni
 

hummmmer

Ebiker novello
8 Dicembre 2022
14
18
3
58
vicenza
Visita Sito
Bici
nessuna...
grazie della risposta, l'uso principale che farei e scoprire i boschi delle mie zone collinari con trasferimenti su sterrati/asfalto, con andatura tranquilla (magari con qualche "sprint") ma senza strafare... in pratica mi voglio divertire in sicurezza e non tribolare...
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
grazie delle risposte...
per l'uso che dovrò farne, i miei amici sostengono che con una trial non puoi andare dove vai con una delle 2 che ho riportato, mentre con quelle puoi andare tranquillamente dovunque, anche a fare la scampagnata dominicale... poi come diveva Gil, probabilmente la Specialized ha molto mercato nell'usato.
Si, è un discorso vero in parte di cui se n'è parlato in varie discussioni.
Il succo del discorso che se fai trail semplici, una enduro a lunga escursione è sprecata, ma e anche vero che con una trail è più impegnativa su certi percorsi in discesa.
Personalmente cmq penso che se non hai problemi di budget è sempre meglio optare per una enduro e "sfruttarla" Poco piuttosto che una trail che se ci prendi gusto inizierà a mostrare i limiti su percorsi impegnativi, soprattutto se sei neofita.
Cmq dato che sei appunto un neofita, magari evita di farti portare dai tuoi amici su percorsi troppo difficili perché puoi avere anche la bici migliore del mondo, ma se ti mancano la capacità ed esperienza rischierai solo di farti male
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.294
3.173
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Si, è un discorso vero in parte di cui se n'è parlato in varie discussioni.
Il succo del discorso che se fai trail semplici, una enduro a lunga escursione è sprecata, ma e anche vero che con una trail è più impegnativa su certi percorsi in discesa.
Personalmente cmq penso che se non hai problemi di budget è sempre meglio optare per una enduro e "sfruttarla" Poco piuttosto che una trail che se ci prendi gusto inizierà a mostrare i limiti su percorsi impegnativi, soprattutto se sei neofita.
Cmq dato che sei appunto un neofita, magari evita di farti portare dai tuoi amici su percorsi troppo difficili perché puoi avere anche la bici migliore del mondo, ma se ti mancano la capacità ed esperienza rischierai solo di farti male
Beh comunque tra le trail e le enduro potrebbe valutare anche una AM …
 

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
Ciao, ti racconto brevemente la mia esperienza e magari può essere di aiuto nella tua scelta. A 47 anni mi sono invaghito della e-mtb per "colpa" di un amico, totalmente incapace ho acquistato una ebike di buon livello (Cube Race160 ruote 27.5) e sono riuscito a sbagliare la taglia anche per causa della conformazione fisica. Dopo circa un anno ho deciso di cambiare per una bici della taglia corretta e ho preferito passare a una Turbo Levo che è sicuramente meno discesistica della bici precedente. Tenendo conto che quì in Liguria non abbiamo strade bianche e trovare percorsi semplici è abbastanza complicato posso dirti che la Turbo Levo si è rivelata da subito più adatta alle mie necessità e fino a ora le caratteristiche meno aggressive non hanno mai rappresentato un limite e sinceramente non penso che lo saranno mai. In conclusione... iscriviti a un corso MTB, è utilissimo per imparare e per ridurre sensibilmente gli infortuni, scegli la bici della taglia giusta e non pensare che le caratteristiche possano diventare un limite così presto soprattutto considerato che hai adocchiato dei bei prodotti. Spero possa essere di aiuto.
 
  • Like
Reactions: stebrusca

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Un po’ di considerazioni

parli di sensazioni da moto, occhio che a usarla come una moto la batteria ti dura una cagata, ae vuoi fare giri lunghi con dislivelli decenti per divertirti devi anche pedalarla

le 2 bici sono sotanzialmente differenti come impostazione, la Moustache è piu una Enduro dalle esxursini generose, la Levo la classiche AM.
Tra le 2 assolutamente la Levo, una bici equilibratissima con cui ci fai quello che vuoi, se sei un princioiante oltretutto una enduro non ti serve a niente: non ti gioveresti dei vantaggi dato che non riusciresti a portarla al limite mentre prenderesti tutti gli svantaggi, ovvero una posizione piu faticosa, una minore agilità in salita ecc…
Riguardo ai motori, la differenza fondamentale è che Bosch è un sistema chiuso, mentre abrose di aspecy è un sistema aperto, la pedalata con Brose è leggermente piu naturale, mentre Bosch ha piu un effetto motorino e piu potente, Per il resto sono 2 motori ottimi. ( io preferisco Brose)

parliamo in generale poi di MTB, con le Trail si fanno tutti i percorsi del mondo, cosi come con le front, per cui è una minchiata quella che ti hanno detto gli amici, chiaro che hai angoli piu stretti ed escursioni minori per cui le fai ad una velocità differente rispetto ad una Am o ancor meglio ad una enduro, d’altro canto vai molto meglio sul semplice ed in salita e consumi meno. Detto questo ci vuole tecnica, a prescindere dalla tipologia di bici, poi si fa tutto con tutto, cambia il modo come lo fai.

Conclusioni, tra le 2 prenderei la Levo per varie ragioni, e comq è una bici universale

sid
 
  • Like
Reactions: 56ROBERTO