Consigli per l'acquisto

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Non capisco le differenze “innegabili” tra una full è una front per l’uso lavorativo...., specialmente con motore non sbloccato...
Lo capirei a livello di bici muscolari...
Io ti suggerirei di prendere comunque una full..., in primis per il confort, poi se ti capita ogni tanto di andare a fare qualche sentiero la tua guida è la tua schiena ringrazieranno...
E’ vero che “milioni di utenti” adoperano front muscolari.., ma difficilmente chi(a parte agonisti xc)monta su una full poi torna indietro...
La grossa differenza tra muscolari ed elettrificate secondo me sta nell’utilizzo a 360• di queste ultime...
Ti faccio un esempio pratico: io giro con una enduro per sentieri molto scassati..., con molta soddisfazione.., però se mi capita( come poco fa’..) di fare un’escursione sulla francigena(s.miniato siena..) lo faccio con altrettanta soddisfazione..
Con le muscolari NON ERA COSÌ’...
Con un “biciclone da 15kg” avrei patito parecchio di più rispetto ad una front da 10kg ....
Con una e bike no, anzi ti diverti come un matto.
In ogni caso, visto il budget che metti in campo, considererei mezzi tipo haibike allmtn 2.0 2019, che ora porteresti a casa con 3000€..
E avresti un mezzo per fare qualsiasi cosa, e sempre in sicurezza...
Buona scelta
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.708
8.708
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Non capisco le differenze “innegabili” tra una full è una front per l’uso lavorativo...., specialmente con motore non sbloccato...
Lo capirei a livello di bici muscolari...
Io ti suggerirei di prendere comunque una full..., in primis per il confort, poi se ti capita ogni tanto di andare a fare qualche sentiero la tua guida è la tua schiena ringrazieranno...
E’ vero che “milioni di utenti” adoperano front muscolari.., ma difficilmente chi(a parte agonisti xc)monta su una full poi torna indietro...
La grossa differenza tra muscolari ed elettrificate secondo me sta nell’utilizzo a 360• di queste ultime...
Ti faccio un esempio pratico: io giro con una enduro per sentieri molto scassati..., con molta soddisfazione.., però se mi capita( come poco fa’..) di fare un’escursione sulla francigena(s.miniato siena..) lo faccio con altrettanta soddisfazione..
Con le muscolari NON ERA COSÌ’...
Con un “biciclone da 15kg” avrei patito parecchio di più rispetto ad una front da 10kg ....
Con una e bike no, anzi ti diverti come un matto.
In ogni caso, visto il budget che metti in campo, considererei mezzi tipo haibike allmtn 2.0 2019, che ora porteresti a casa con 3000€..
E avresti un mezzo per fare qualsiasi cosa, e sempre in sicurezza...
Buona scelta

Innanzitutto il prezzo, a seguire la pedalabilità poi il peso
Il tuo esempio può essere visto al contrario.

Se utilizzi nel 90% dei casi la bici in quel modo, per conto mio avere una full non ha senso e soprattutto non ha senso spenderci di più, il settore si evolve in maniera clamorosa, se vede che inizia a divertirsi nel bosco e si appassiona e nel caso dopo un pò nel futuro la front gli risulti stretta può sempre cambiare e cambierebbe per una bici sicuramente più aggiornata
Su questo sono fermamente convinto, poi chiaro ognuno decide come crede
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
821
622
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
insomma come si vede i 'consigli per acquisti' son sempre personalizzati... è vero tutto come vero niente...
poi come si diceva la passione, il piacere/gusto di possedere le cose fa la differenza a volte...
chi può dire che la userà solo per sterrati leggeri e asfalto per andar al lavoro?....se fosse una certezza allora ok ..inutile una full..maggior peso ..maggior costo..
ma se poi vai per boschi o montagna certo una full aiuta...poi verissimo che si può andarci anche con front..anzi..
il problema è che il mercato offre tanta roba e a volte ci si confonde o ci si perde... basta leggere i post dell'argomento 'diciamo la verità'...
però per come va il mercato oggi.. per come son le richieste...anche io sceglierei una full...se poi uno ne fa un uso moderato, guarderei modelli di medio livello come componentistica..no entry level...
però ..io, con una più che buona front..all'inizio anno ho faticato a venderla bene... tutti la volevano full... lo so che nella realtà non sempre serve..
ma il mercato è quel che è...
 
  • Like
Reactions: Senzabenza

Vittorio010

Ebiker ex novello
29 Ottobre 2019
22
0
1
Bergamo
Visita Sito
Bici
KTM Chicago
insomma come si vede i 'consigli per acquisti' son sempre personalizzati... è vero tutto come vero niente...
poi come si diceva la passione, il piacere/gusto di possedere le cose fa la differenza a volte...
chi può dire che la userà solo per sterrati leggeri e asfalto per andar al lavoro?....se fosse una certezza allora ok ..inutile una full..maggior peso ..maggior costo..
ma se poi vai per boschi o montagna certo una full aiuta...poi verissimo che si può andarci anche con front..anzi..
il problema è che il mercato offre tanta roba e a volte ci si confonde o ci si perde... basta leggere i post dell'argomento 'diciamo la verità'...
però per come va il mercato oggi.. per come son le richieste...anche io sceglierei una full...se poi uno ne fa un uso moderato, guarderei modelli di medio livello come componentistica..no entry level...
però ..io, con una più che buona front..all'inizio anno ho faticato a venderla bene... tutti la volevano full... lo so che nella realtà non sempre serve..
ma il mercato è quel che è...

Solitamente quando devo acquistare qualcosa tendo a prendermi il tempo che mi serve e informarmi per bene, anche perché poi i consigli che uno ti da sono spesso dati, sinceramente, ma per esperienza personale.
In questo caso mi sono trovato, come dici bene, di fronte ad una scelta pressoché infinita di marchi, modelli e prezzi.
Il primo step è capire appunto se prendere una full o una front, e già li mi sono arenato.
Certo è che partendo da zero, non potendo essere sicuro che diventerà la mia passione ma che la userò per andare al lavoro, non so se ha senso spendere tutti quei soldi. Mi piacerebbe perché come dite voi la bici è più completa e la spesa è probabilmente fatta meglio, ma se spendo meno ben venga.
Nel frattempo questa mattina sono passato in un altro negozio e mi hanno proposto questa bici:

KTM Macina Action 271 modello 2020:
Telaio Macina MTB 27.5″ Alloy 6061, LFC Ready, motore Bosch Performance CX Gen.4, PowerPack da 500 Wh e display Purion LCD. Forcella Suntour XCM 34 coil 27.5″ da 100 mm, trasmissione Shimano Alivio M4000 SGS Shadow a 9 velocità e guarnitura FSA Megatooth da 42. Freni Shimano MT200 a 2 pistoni con dischi 180/180 mm, ruote KTM Line da 27.5″, cerchi Ambrosio Sport, mozzi Shimano Boost e copertoni Schwalbe Smart Sam (57-584 sia all’anteriore che al posteriore).

Prezzo 2699 da scontare del 10% quindi siamo sui 2400.
Cosa ne dite?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.708
8.708
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
insomma come si vede i 'consigli per acquisti' son sempre personalizzati... è vero tutto come vero niente...
poi come si diceva la passione, il piacere/gusto di possedere le cose fa la differenza a volte...
chi può dire che la userà solo per sterrati leggeri e asfalto per andar al lavoro?....se fosse una certezza allora ok ..inutile una full..maggior peso ..maggior costo..
ma se poi vai per boschi o montagna certo una full aiuta...poi verissimo che si può andarci anche con front..anzi..
il problema è che il mercato offre tanta roba e a volte ci si confonde o ci si perde... basta leggere i post dell'argomento 'diciamo la verità'...
però per come va il mercato oggi.. per come son le richieste...anche io sceglierei una full...se poi uno ne fa un uso moderato, guarderei modelli di medio livello come componentistica..no entry level...
però ..io, con una più che buona front..all'inizio anno ho faticato a venderla bene... tutti la volevano full... lo so che nella realtà non sempre serve..
ma il mercato è quel che è...

Sei sicuro che una full la vendi meglio e ci perdi meno???
vedo bici eccellenti acquistate a 5000 (scontate sui 4,500) del 2019 ed in vendita ora con 10 ricariche a 3.100/3300
Difficile fare previsioni sulla futura vendita, sono troppe le variabili in ballo, io non le farei.
Se avessi pensato alla rivendita non avrei comprato l'e.bike con un settore in evoluzione come questo la perdita sul listino dopo 2 anni è mostruosa

sid
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
insomma come si vede i 'consigli per acquisti' son sempre personalizzati... è vero tutto come vero niente...
poi come si diceva la passione, il piacere/gusto di possedere le cose fa la differenza a volte...
chi può dire che la userà solo per sterrati leggeri e asfalto per andar al lavoro?....se fosse una certezza allora ok ..inutile una full..maggior peso ..maggior costo..
ma se poi vai per boschi o montagna certo una full aiuta...poi verissimo che si può andarci anche con front..anzi..
il problema è che il mercato offre tanta roba e a volte ci si confonde o ci si perde... basta leggere i post dell'argomento 'diciamo la verità'...
però per come va il mercato oggi.. per come son le richieste...anche io sceglierei una full...se poi uno ne fa un uso moderato, guarderei modelli di medio livello come componentistica..no entry level...
però ..io, con una più che buona front..all'inizio anno ho faticato a venderla bene... tutti la volevano full... lo so che nella realtà non sempre serve..
ma il mercato è quel che è...

Concordo..., sicuramente una full e' più eclettica e tiene meglio il mercato..., ma sopratutto la schiena ringrazierà'...
una componentistica "media" ti permette di affrontare in sicurezza i vari utilizzi..
poi se un domani ti scatta la scimmia, avrai un mezzo più' facile da piazzare...
se, come dice sideman, trovi dei 2019 con 10 ricariche a prezzi bomba non avrei dubbi...
sempre se garantita dal sivende...
il montaggio della KTM descritta e' un po' debolino per un utilizzo a tutto tondo..., e 2400 euri non sono pochi...
io ti suggerirei di valutare altre opzioni...
come dici tu "con calma".....
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
821
622
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Sei sicuro che una full la vendi meglio e ci perdi meno???
vedo bici eccellenti acquistate a 5000 (scontate sui 4,500) del 2019 ed in vendita ora con 10 ricariche a 3.100/3300
Difficile fare previsioni sulla futura vendita, sono troppe le variabili in ballo, io non le farei.
Se avessi pensato alla rivendita non avrei comprato l'e.bike con un settore in evoluzione come questo la perdita sul listino dopo 2 anni è mostruosa

sid


no no...quando si tratta di vendere è sempre un dramma........ se hai full serve la front..se hai front era meglio una hard tail... se è a pedali ci vuole a spinta e via dicendo... io nella mia vita a vendere i mezzi ho sempre tirato rosari in aramaico :joy:
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.708
8.708
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Concordo..., sicuramente una full e' più eclettica e tiene meglio il mercato..., ma sopratutto la schiena ringrazierà'...
una componentistica "media" ti permette di affrontare in sicurezza i vari utilizzi..
poi se un domani ti scatta la scimmia, avrai un mezzo più' facile da piazzare...
se, come dice sideman, trovi dei 2019 con 10 ricariche a prezzi bomba non avrei dubbi...
sempre se garantita dal sivende...
il montaggio della KTM descritta e' un po' debolino per un utilizzo a tutto tondo..., e 2400 euri non sono pochi...
io ti suggerirei di valutare altre opzioni...
come dici tu "con calma".....

non capisco questo problema della schiena...???
Ma le biciclette che vanno in strada mica sono ammortizzate, nè davanti nè dietro, quelle poche volte che metti una full in strada chiudi sempre tutto, quindi non vedo questo vantaggio per la schiena... oltretutto un conto è se hai dei problemi, un altro conto è se sei sano.

Pedalate una front per 10 Km su asfalto e poi pedalate una full ...e poi mi dite le differenze...

Per il resto concordo sul montaggio della KTM, con una Suntour coil, che può andare bene se si fa solo strada o sterratini, meno bene se si vuole fare mTB
 
  • Like
Reactions: hawkeye

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
821
622
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Solitamente quando devo acquistare qualcosa tendo a prendermi il tempo che mi serve e informarmi per bene, anche perché poi i consigli che uno ti da sono spesso dati, sinceramente, ma per esperienza personale.
In questo caso mi sono trovato, come dici bene, di fronte ad una scelta pressoché infinita di marchi, modelli e prezzi.
Il primo step è capire appunto se prendere una full o una front, e già li mi sono arenato.
Certo è che partendo da zero, non potendo essere sicuro che diventerà la mia passione ma che la userò per andare al lavoro, non so se ha senso spendere tutti quei soldi. Mi piacerebbe perché come dite voi la bici è più completa e la spesa è probabilmente fatta meglio, ma se spendo meno ben venga.
Nel frattempo questa mattina sono passato in un altro negozio e mi hanno proposto questa bici:

KTM Macina Action 271 modello 2020:
Telaio Macina MTB 27.5″ Alloy 6061, LFC Ready, motore Bosch Performance CX Gen.4, PowerPack da 500 Wh e display Purion LCD. Forcella Suntour XCM 34 coil 27.5″ da 100 mm, trasmissione Shimano Alivio M4000 SGS Shadow a 9 velocità e guarnitura FSA Megatooth da 42. Freni Shimano MT200 a 2 pistoni con dischi 180/180 mm, ruote KTM Line da 27.5″, cerchi Ambrosio Sport, mozzi Shimano Boost e copertoni Schwalbe Smart Sam (57-584 sia all’anteriore che al posteriore).

Prezzo 2699 da scontare del 10% quindi siamo sui 2400.
Cosa ne dite?


giustamente per dare giudizi tecnici c'è chi ne sa più di me e fidati dei loro consigli.. poi purtroppo la sfera magica non l'abbiamo nessuno...
io rimarrei sui ragionamenti iniziali... una front, di marca, con una dotazione media...con un prezzo a partire dai 2.500- credo sia una buona e logica scelta, per oggi e anche per un futuro più sprintoso.. poi dipende molto da dove/cosa trovi dal sivende che possa esserti di aiuto quando serve...non sempre ti vien in soccorso dopo che uno ha acquistato..ma lo ritengo ancora un riferimento fondamentale nella scelta..
ci sono ancora venditori corretti che ci mettono la buona faccia....
 

Vittorio010

Ebiker ex novello
29 Ottobre 2019
22
0
1
Bergamo
Visita Sito
Bici
KTM Chicago
Arieccomi!
Dopo qualche giorno di riflessione e di ricerche ho ristretto il campo cercando qualche prezzo di occasione, quindi vi chiedo un parere in base alle caratteristiche ed ai prezzi di questi tre modelli che ho trovato, quale prendereste?

1)
BERGAMONT E-CONTRAIL SPORT 27
E-BIKE NUOVA Prezzo di Listino 3899,- Prezzo Scontato 2800,- TAGLIE Disponibili S / M / L
MOTORE Shimano E8000 250 W Max 25 Km/h
BATTERIA Shimano BT-E8020, 500Wh Integrata
DISPLAY Shimano STEPS SC-E7000
CAMBIO Shimano Deore
FRENI Shimano Freni a disco idraulici DISCHI Ant. e Post.
FORCELLA RockShox Recon RL 130 mm
AMMORT. RockShox DeLuxe R
PNEUMATICI MAXXIS FOREKASTER 27.5"x2.60
PESO: BIKE, RIDER e Bagaglio 125 Kg

2)
KTM macina CHACANA 293 E-Bike Nuova Prezzo di Listini 4199,- Prezzo scontato 3300,- Taglia disponibile M
SISTEMA E-DRIVE BOSCH PERFORMANCELINE CX 250W 75Nm
BATTERIA BOSCH 500Wh INTEGRATA .
DISPLAY INTUVIA
FORCELLA ROCKSHOX RECON RL 125MM DI ESCURSIONE
FRENI TEKTRO HD-M745 4-PISTON
CAMBIO SRAM NX A 12 VELOCITA'

Sono due ebike del 2019 entrambe full. L'alternativa front è del 2020 quindi con motore Bosch di quarta generazione è la seguente:

Ktm Action 2020⚡
E-mtb già motorizzata con il nuovissimo Bosch Cx e sostenuto da una batteria da 500wh.
Display Purion
Cambio Shimano Alivio 9v
Freni Shimano mt200
Forcella Suntour xcm34
Disponibile con ruote da 29” e 27,5”
Prezzo di listino 2699,00€ da scontare del 10% quindi circa 2400 euro.

Grazie a tutti


 

Gizzo72

Ebiker novello
18 Gennaio 2019
8
1
3
Introd
Visita Sito
Bici
Ragley piglet vitus sentier
Buongiorno, non apro un altro topic per chiedervi una cortesia.....avrei visto questa bici per mia moglie ( io vado regolarmente in mtb,mi piace e riesco ancora a pedalare senza assistenza). Volevo sapere se qualcuno ha qualche informazione sulla tipologia di motore ( se nn sbaglio nn è fra i classici in uso ma prodotto per Bianchi). Grazie

Non nego che trovo le geometrie di questa front “ interessanti “ anche per farci qualche discesa non difficile, mi lascia solo lì la lunghezza del carro, ma ripeto sarebbe per mia moglie e l’ uso avverrebbe su strade poderali di montagna, nient’ altro.
Ancora grazie
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.708
8.708
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Buongiorno, non apro un altro topic per chiedervi una cortesia.....avrei visto questa bici per mia moglie ( io vado regolarmente in mtb,mi piace e riesco ancora a pedalare senza assistenza). Volevo sapere se qualcuno ha qualche informazione sulla tipologia di motore ( se nn sbaglio nn è fra i classici in uso ma prodotto per Bianchi). Grazie

Non nego che trovo le geometrie di questa front “ interessanti “ anche per farci qualche discesa non difficile, mi lascia solo lì la lunghezza del carro, ma ripeto sarebbe per mia moglie e l’ uso avverrebbe su strade poderali di montagna, nient’ altro.
Ancora grazie

non conosco. ma casomai tu la prendessi facci assolutamente mettere il reggisella telescopico, altrimenti anche una piccola discesa gli sembrerà difficile
Ma sono cose che comunque immagino tu sappia già se mi dici vai in muscolare!
 

Gizzo72

Ebiker novello
18 Gennaio 2019
8
1
3
Introd
Visita Sito
Bici
Ragley piglet vitus sentier
non conosco. ma casomai tu la prendessi facci assolutamente mettere il reggisella telescopico, altrimenti anche una piccola discesa gli sembrerà difficile
Ma sono cose che comunque immagino tu sappia già se mi dici vai in muscolare!
Si grazie, ho due bici .....prima l’ ho montato su una e ho detto vedrò......la settimana dopo ho preso il secondo. Mia moglie farà solo discese su strade bianche però comodo e quasi indispensabile averlo.
 
  • Like
Reactions: sideman