Consigli GoPro 9

E-Nautilus

Ebiker velocibus
10 Aprile 2021
442
233
43
51
Caput Mundi
Visita Sito
Bici
Focus Raven² 9.8
Sono in fase di sostituzione della mia YI 4K+ con una GoPro 9 ..
Appena la avrò tra le mani farò tutte le prove possibili, ma intanto chiedo anticipatamente 2 cose a chi la usa:

- devo obbligatoriamente usare suoi software (se ci sono in dotazione e se gratis) per qualche funzione particolare, o sono libero di usare qualsiasi altro per editing? Immagino ci possa essere qualcosa di specifico per i time-lapse ...

- la qualità della stabilizzazione, usata in 4K/60 resta invariata ad un 2,7K/60-120 o 1080p/60-240 , oppure è indirettamente peggio a seconda dei casi?


P.S.: la mia YI 4K+ è in vendita! :)
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
974
1.270
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Sono in fase di sostituzione della mia YI 4K+ con una GoPro 9 ..
Appena la avrò tra le mani farò tutte le prove possibili, ma intanto chiedo anticipatamente 2 cose a chi la usa:

- devo obbligatoriamente usare suoi software (se ci sono in dotazione e se gratis) per qualche funzione particolare, o sono libero di usare qualsiasi altro per editing? Immagino ci possa essere qualcosa di specifico per i time-lapse ...

- la qualità della stabilizzazione, usata in 4K/60 resta invariata ad un 2,7K/60-120 o 1080p/60-240 , oppure è indirettamente peggio a seconda dei casi?


P.S.: la mia YI 4K+ è in vendita! :)
Se posso chiederti come mai non hai valutato la Insta 360x3? Sto pensando anch'io ad una action cam e l'idea di poter fare post produzione scegliendo l'inquadratura, semplicemente da telefono, ottenendo infiniti montaggi e inquadrature (con l'AI può seguire un target, che può essere l'amico dietro o quello davanti..) mi ispira parecchio.. l'unico dubbio che ho è la resistenza in caso di cadute
 

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
Ciao, per il video editing puoi tranquillamente utilizzare il software che più ti aggrada. Gopro offre l'app "quick" (a pagamento per quanto riguarda il cloud) che è in grado di eseguire montaggi video automatici in base ai file caricati sull'app. Questo software comunque è più che altro uno storage in cloud dei video che registri (molto comodo).

Per quanto riguarda la stabilizzazione non ho notato nessuna differenza tra 4k e 1080 neppure andando ad impostare fps diversi, anche se di norma registro in 1080 a 30 fps che, per le mie esigenze, è più che sufficiente.
 
  • Like
Reactions: E-Nautilus

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
289
202
43
57
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Io ho la 10, ma penso proprio che per la 9 valga la stessa cosa: per il video editing utilizzo DaVinci Resolve su Win10.
Il sistema operativo non ha la decodifica per leggere il formato H265 di GoPro, quindi è necessario acquistare il plugin sul Microsoft Store oppure utilizzare un software di videoediting che abbia il plugin incorporato (ma non ti so dire se esistano).
Il prezzo del plugin è irrisorio, ma lo segnalo perchè se non se ne è a conoscenza si potrebbe pensare che il video non sia editabile.
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.683
1.854
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Sono in fase di sostituzione della mia YI 4K+ con una GoPro 9 ..
Appena la avrò tra le mani farò tutte le prove possibili, ma intanto chiedo anticipatamente 2 cose a chi la usa:

- devo obbligatoriamente usare suoi software (se ci sono in dotazione e se gratis) per qualche funzione particolare, o sono libero di usare qualsiasi altro per editing? Immagino ci possa essere qualcosa di specifico per i time-lapse ...

- la qualità della stabilizzazione, usata in 4K/60 resta invariata ad un 2,7K/60-120 o 1080p/60-240 , oppure è indirettamente peggio a seconda dei casi?


P.S.: la mia YI 4K+ è in vendita! :)
di principio più aumenti i fps e più in caso di buio/sottobosco le immagini perdono qualità
non ha molto senso registrare con fps altissimi tutti i video, ti serve se vuoi realizzare delle slowmotion
poi certo che se vuoi rendere meglio un passaggio difficile, una caduta, un salto con più fps puoi farlo, a 30 fps no
 

E-Nautilus

Ebiker velocibus
10 Aprile 2021
442
233
43
51
Caput Mundi
Visita Sito
Bici
Focus Raven² 9.8
di principio più aumenti i fps e più in caso di buio/sottobosco le immagini perdono qualità
non ha molto senso registrare con fps altissimi tutti i video, ti serve se vuoi realizzare delle slowmotion
poi certo che se vuoi rendere meglio un passaggio difficile, una caduta, un salto con più fps puoi farlo, a 30 fps no
Infatti, come linea di principio è quello che penso anch'io, chiedevo se nella pratica era la stessa cosa .
L'importante è che almeno a 60fps, la stabilizzazione renda al massimo a tutte le risoluzioni!
 

E-Nautilus

Ebiker velocibus
10 Aprile 2021
442
233
43
51
Caput Mundi
Visita Sito
Bici
Focus Raven² 9.8
Se posso chiederti come mai non hai valutato la Insta 360x3?
Prezzo quasi doppio, durata batteria molto inferiore, batteria interna non sostituibile, io faccio montaggi e inquadrature classiche. Per il montaggio devo essere davanti al PC e odio qualsiasi cosa di "video" che si possa/debba fare da un cellulare...... A parte questo capisco le possibilità che offre Insta, e per chi vuole quello è il top!
La GoPro 9 adesso sta nuova sotto i 300€ ... inoltre posso montare la batteria "enduro" (di serie sulla 11) che mi sarà indispensabile sulla neve !
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: emtb-light

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Io ho la 10, ma penso proprio che per la 9 valga la stessa cosa: per il video editing utilizzo DaVinci Resolve su Win10.
Il sistema operativo non ha la decodifica per leggere il formato H265 di GoPro, quindi è necessario acquistare il plugin sul Microsoft Store oppure utilizzare un software di videoediting che abbia il plugin incorporato (ma non ti so dire se esistano).
Il prezzo del plugin è irrisorio, ma lo segnalo perchè se non se ne è a conoscenza si potrebbe pensare che il video non sia editabile.
Se può essere utile ho trovato che con Handbrake (open source) si può convertire l'H265 nel più comune H264 (Mp4). Ma devo ancora provarlo
 

E-Nautilus

Ebiker velocibus
10 Aprile 2021
442
233
43
51
Caput Mundi
Visita Sito
Bici
Focus Raven² 9.8
Se può essere utile ho trovato che con Handbrake (open source) si può convertire l'H265 nel più comune H264 (Mp4). Ma devo ancora provarlo
Ma certo, però è una riconversione totale, e poi se deve essere editato con altro, è un passaggio ulteriore che porta altra perdita.....
Molto meglio acquistare il (de)codec software!
 
  • Like
Reactions: Frodo

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.317
516
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Nella mia cinesata (Akaso) nel menu c'è la possibilità di impostare la registrazione dal comune H264 al'H265....strano che in una GoPro non ci sia questa possibilità? infatti anch'io mi sono accorto che è molto più semplice editare con l'mp4 (H264)...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ma certo, però è una riconversione totale, e poi se deve essere editato con altro, è un passaggio ulteriore che porta altra perdita.....
Molto meglio acquistare il (de)codec software!
Spetta. Non sono un esperto. Converto in H264 e poi taglio, cucio, monto... no? Certo la perdita c'è. Tu cosa intendi? Fare tutto in h265 e convertire dopo? Perché comunque l'H264 lo vedo un po' ovunque per es la Tv. L'H265 no e sul mio tv led il codec non si può mettere... A meno che sulla Hero 10 si possa registrare in h264 ma l'opzione non l'ho trovata.
 

E-Nautilus

Ebiker velocibus
10 Aprile 2021
442
233
43
51
Caput Mundi
Visita Sito
Bici
Focus Raven² 9.8
Spetta. Non sono un esperto. Converto in H264 e poi taglio, cucio, monto... no? Certo la perdita c'è. Tu cosa intendi? Fare tutto in h265 e convertire dopo? Perché comunque l'H264 lo vedo un po' ovunque per es la Tv. L'H265 no e sul mio tv led il codec non si può mettere... A meno che sulla Hero 10 si possa registrare in h264 ma l'opzione non l'ho trovata.
Sulla 9 c'è la scelta:
IMPOSTAZIONI
PREFERENZE GENERALI
COMPRESSIONE VIDEO
Lì scegli tra "H264+HEVC" e il solo "HEVC"
(la prima voce è un po' vaga per specificare che di norma è H264, ma in certe modalità passa comunque in HEVC (che sarebbe h265), per esempio se imposto 4K/60 e obiettivo SuperView (grandangolo maggiore)
 

E-Nautilus

Ebiker velocibus
10 Aprile 2021
442
233
43
51
Caput Mundi
Visita Sito
Bici
Focus Raven² 9.8
Cavolo, la batteria dura veramente poco....... l'ho caricata fino al 92% ed ho iniziato ad usarla per vedere tutte le impostazioni......... tenendo i 2 schermi accesi, sono arrivato già al 74% in circa 20 minuti....
Il firmware con cui mi è arrivata è già l'ultimo: 01.72
 

E-Nautilus

Ebiker velocibus
10 Aprile 2021
442
233
43
51
Caput Mundi
Visita Sito
Bici
Focus Raven² 9.8
Ecco il primo limite:
in 4K posso selezionare 60fps solo fino a "campo visivo ampio" . Se metto "SuperView" passa a 30fps
Probabilmente è il limite massimo della GoPro9 . Sulla 10 e 11 va oltre...
Sicuramente è per mantenere una certa stabilizzazione e lasciare inalterata la capacità del processore interno di farlo..... la 10 e la 11 infatti hanno una cpu più potente.
 

E-Nautilus

Ebiker velocibus
10 Aprile 2021
442
233
43
51
Caput Mundi
Visita Sito
Bici
Focus Raven² 9.8
Spetta. Non sono un esperto. Converto in H264 e poi taglio, cucio, monto... no? Certo la perdita c'è. Tu cosa intendi? Fare tutto in h265 e convertire dopo? Perché comunque l'H264 lo vedo un po' ovunque per es la Tv. L'H265 no e sul mio tv led il codec non si può mettere... A meno che sulla Hero 10 si possa registrare in h264 ma l'opzione non l'ho trovata.
Ma se non ho capito male tu fai 2 passaggi..... : prendi in file dalla cam, lo converti tutto (perdendo già un po' di qualità) , poi lo usi con il software di montaggio video, che dopo la lavorazione (tagli , aggiunta musica ecc...) lo ricampiona una seconda volta!
Devi usare il file così come esce dalla cam, direttamente nel prog di montaggio che usi!
 
  • Like
Reactions: kilowatt

E-Nautilus

Ebiker velocibus
10 Aprile 2021
442
233
43
51
Caput Mundi
Visita Sito
Bici
Focus Raven² 9.8
In 4K/60 se imposto il bitrate normale (60Mb/s) va tutto abbastanza bene.....
....se imposto il bitrate alto (100Mb/s) c'è qualche esitazione e il video non è tutto completamente fluido.
E non ho ancora provato con la stabilizzazione BOOST.
[EDIT] MI CORREGGO: I FILE GENERATI DIRETTAMENTE DALLA GOPRO 9 in 4K/60 SONO PERFETTAMENTE FLUIDI ANCHE a bitrate ALTO e stabilizzazione BOOST.
Il fatto era che per rivedere subito i file generati stavo usando un lettore multimediale configurato con MadVR, che è un ulteriore processore software per migliorare la visione....... e le impostazioni erano un po' eccessive per un file 4K/60 ...........


I colori lasciati in impostazione di default (GoPro) sono molto saturi..... probabilmente sarà meglio usarla sempre su "piatto".

Sovraespone un po'....... Con il sole quindi meglio tenere impostato -0,5VE

La nitidezza va bene su MEDIO (di default sta su ALTO)
 
Ultima modifica: