Quando sfili la forcella, escono anche i cuscinetti e fin li tutto normale. A questo punto nel tubo di sterzo del telaio sono montate due calotte in alluminio a pressione dentro al tubo ........ identiche per forma a quelle di Spada. sono in pratica degli adattatori che all'interno toccano il cuscinetto e all'esterno sono infilati nel tubo del telaio. smonta i tuoi e misuri il diametro .... se corrispondono tutto ok
In realtà già misurando i cuscinetti e verificando che non sono a contatto diretto del telaio (cioè ci sono le calotte) dovresti essere a posto al 95%
Altra nota ........ effettivamente quando spada ha dimensionato la calotta inferiore doveva aver fumato abbastanza quindi se usi il cuscinetto standard della tua devi spessorare tra forcella e calottino inferiore ......... lui dice: "diam cuscinetti 52 e 41.2 spessore minimo di cuscinetto + calottino inferiore ( quello piantato sulla forcella ) di 12 mm ,se minore si rischia di avere una porzione testa forcella che striscia su calotta inferiore serie sterzo ."
Io ho usato un distanziale da 1e1/2 di quelli delle bici da corsa (alcune avevano il tubo della forcella dritto ma da 1,5 al posto del classico 1 e 1/8.....)
Ok. Ma quindi se fosse tutto ok posso riusare i cuscinetti originali? E le calotte originali come si tolgono?
P. S. Questa cosa dello spessore non l'ho capita.... Fotina?
Sent from my m1 note using EMTB MAG mobile app