Confronto gomme da fango

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
Dal sito Schwalbe sembra che le Hans Dampf da 29 X 2,6 esistano solo in versione SnakeSkin: https://www.schwalbe.com/it/mtb-reader/hans-dampf
Invece nel sito Cube è presente come primo montaggio una Hans Dampf, Addix Speedgrip, Super Gravity che non sembra in catalogo: https://www.cube.eu/it/2020/e-bikes...id-140-hpc-actionteam-625-29-actionteam-2020/
È la gomma che vorrei montare dietro: devo comperarla per forza in un negozio Cube ?
Tieni conto che le gomme di primo equopaggiamento sono lontane come qualità dalle gomme che compri poi aftermarket, quindi difficilmente le trovi da comprare separatamente.
 
  • Like
Reactions: Simone K2

Pezzo

Ebiker ex novello
5 Gennaio 2020
42
2
8
Bergamo
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo 2019
Ma la differenza tra la 29 x 2,6 e la 29 x 2,35 è così "importante" o si potrebbe montare tranquillamente la 2,35? Perchè sarebbe tutto molto più facile
 

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
Intendi dire che quelle di primo equipaggiamento durano di più, come nelle vetture?
no aspetta, io tutte le vetture nuove che ho avuto le gomme di primo equipaggiamento sono durate un cavolo.
Cmq quello che intendo dire sulle gomme delle MTB è che hanno proprio prestazioni differenti, sono fatte in economia perché devono costare il meno possibile .
Discorso invece larghezza gomme...va a gusti, se cerchi una gomma più confortevole che ti dia la sensazione "illusoria" di stare piu' sereno prendi la 2.6, se invece ti lasci indietro questi crucci mentali e provi una 2.35 sentirai una guida più precisa e scorrevole
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
di solito in primo montaggio mettono gomme più leggere per abbassare il peso complessivo della bici
e con mescola media o dura per favorire la scorrevolezza
per lo stesso motivo sono di solito con carcassa non rinforzata e tasellatura non eccessiva
ovviamente con le dovute eccezioni. una xc non esce con le stesse gomme di una dh :p
 
  • Like
Reactions: enzolin

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
di solito in primo montaggio mettono gomme più leggere per abbassare il peso complessivo della bici
e con mescola media o dura per favorire la scorrevolezza
per lo stesso motivo sono di solito con carcassa non rinforzata e tasellatura non eccessiva
ovviamente con le dovute eccezioni. una xc non esce con le stesse gomme di una dh :p
si ma il discorso che ho fatto io è diverso, io non parlo di tipologie di gomme che vengono montate di primo equipaggiamento, sto proprio dicendo che a parità di gomma modello ecc.. se la trovi montata sulla bici in vendita è diversa dalla gomme che compri a parte. Maxxis infatti le gomme di primo equipaggiamento avrà la scritta bianca, diversamente lo stesso modello ma comprata aftermarket è gialla , il che identifica una linea di prodotto fatta diversamente. Mettiamola cosi' è come dire gomme di prima scelta e seconda scelta. Discorso uguale per le forcelle che vengono montate di primo equipaggiamento, se pur belle che siano ma le forche di primo equipaggiamento usano materiali di lubrificazioni scadenti rispetto allo stesso modello comprato aftermarket.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
C'è da capire però quanto fango...

Se è un uscita durante/dopo una forte pioggia l'unico modo per avere realmente grip è gomme molto tassellate con sezione minore per "tagliare" il molle alla ricerca di maggior consistenza in profondità.

Avute per una stagione VITTORIA MOTA ant. e VITTORIA MARTELLO al posteriore in misura 2.5 x 27.5 mi ci sono trovato benissimo ma con la "babbarozza" aggressiva comunque galleggiavano un pò troppo.

Quest'anno avendo la possibilità di poter avere due set di ruote, ne ho preparato uno con all'anteriore DIRTY DAN ultra soft 27.5x2.35 e posteriore MM 27.5x2.35 SS soft. Ci ho fatto un sola uscita umida, un altro mondo la emtb è una spada. Ma poi per la legge di Murphy qui da me non c'è stato praticamente inverno, quindi spesi 70 euri per nulla.
 

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
C'è da capire però quanto fango...

Se è un uscita durante/dopo una forte pioggia l'unico modo per avere realmente grip è gomme molto tassellate con sezione minore per "tagliare" il molle alla ricerca di maggior consistenza in profondità.

Avute per una stagione VITTORIA MOTA ant. e VITTORIA MARTELLO al posteriore in misura 2.5 x 27.5 mi ci sono trovato benissimo ma con la "babbarozza" aggressiva comunque galleggiavano un pò troppo.

Quest'anno avendo la possibilità di poter avere due set di ruote, ne ho preparato uno con all'anteriore DIRTY DAN ultra soft 27.5x2.35 e posteriore MM 27.5x2.35 SS soft. Ci ho fatto un sola uscita umida, un altro mondo la emtb è una spada. Ma poi per la legge di Murphy qui da me non c'è stato praticamente inverno, quindi spesi 70 euri per nulla.
io ho proprio montato a inizio inverno le Mota anteriore 29x2.35 e martello al posteriore stessa misura e mi sono trovato bene su fangazza ( nel primo inverno perché poi ha smesso di piovere)
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
si è vero. molto spesso le gomme e le forcelle di primo equipaggiamento sono diverse da quelle after market
e di solito sono peggiori
 

Pezzo

Ebiker ex novello
5 Gennaio 2020
42
2
8
Bergamo
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo 2019
Per la mia poca esperienza, sulle macchine ho sempre trovato che le gomme nuove su macchina nuova erano più performanti.
anddlarhezza del canale tra 2,6 e 2,35 era in previsione dell'acquisto della magic mary viola, che in versione da 29 non viene fatta (o comunque io non l'ho trovata), mentre in versione 27,5 trovi sia la 2,60 che la 2,35. Grazie
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
no aspetta, io tutte le vetture nuove che ho avuto le gomme di primo equipaggiamento sono durate un cavolo.
Cmq quello che intendo dire sulle gomme delle MTB è che hanno proprio prestazioni differenti, sono fatte in economia perché devono costare il meno possibile .
Discorso invece larghezza gomme...va a gusti, se cerchi una gomma più confortevole che ti dia la sensazione "illusoria" di stare piu' sereno prendi la 2.6, se invece ti lasci indietro questi crucci mentali e provi una 2.35 sentirai una guida più precisa e scorrevole
Precisiamo. Sulle gomme da mtb non entro. Non ho notizie precise anche se per es Schwalbe ha fatto gomme di primo equipaggiamento Super Gravity per Cube (quindi in teoria piu robuste) che in commercio non c'erano. Sulle auto è un tuo parere personale. Io ho avuto tante auto e potrei dire il contrario. Ma soprattutto alcune Case chiedono ai produttori di gomme di fare versioni specifiche per le loro auto, con caratteristiche più stringenti. E ci sono versioni specifiche delle Case (anche in vendita) anche per alcune moto
 
  • Like
Reactions: Pezzo

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
io ho proprio montato a inizio inverno le Mota anteriore 29x2.35 e martello al posteriore stessa misura e mi sono trovato bene su fangazza ( nel primo inverno perché poi ha smesso di piovere)
riporto in vita per sapere come ti sei poi trovato con la martello al posteriore su terreni asciutti. confronti con altri posteriori che hai usato?
 

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
riporto in vita per sapere come ti sei poi trovato con la martello al posteriore su terreni asciutti. confronti con altri posteriori che hai usato?
La martello al posteriore va molto bene fino a che i tasselli rimangono ben marcati. Diciamo che sotto il 50% perde parecchio grip e va cambiata, tra l'altro si consuma in fretta, diciamo 500 km è la sua vita.
Ora ho su la MAXXIS DHR2 e parer mio grippa di piu specialmente in salita
 
  • Like
Reactions: lucafam