G
ghepüangor
Guest
ristoranti, asili, agenzie di viaggio, alberghi....stanno letteralmente morendo come mosche, leggevo una statistica che solo il 50% circa degli esercenti ha riaperto...vuoi per paura di non riuscire a sostenere i costi, vuoi per l'assurda presunzione di contagio in occasione di lavoro per tutte le categorie a contatto col pubblico.
Queste andavano sostenute, se proprio si vuole regalare soldi a pioggia....non il commercio di un bene fondamentalmente inutile e il cui commercio non è intaccato più di tanto dalle assurde regole "anticontagio" che ostacolano l'attività di molti esercizi, quando non la impediscono del tutto. Assurde regole che, inutile precisarlo, valgono solo in italia (parlo di tutta la parte relativa alla prevenzione dell'ipotetico e trascurabile rischio di passaggio del contagio tramite contatto con le superfici infette).
Dare soldi, in questo modo, alla popolazione è solo un sistema per comprarsi voti, non serve quasi a nulla.
Non serve alle famiglie vermente in difficoltà, le quali non sanno che farsene del giocattolino nuovo, anche se pagato dallo stato, e non serve alle imprese che stanno morendo.
E, ancora una volta lo ripeto solo perchè è utile tenerlo a mente: siamo in stato di emergenza, il Governo può prendere soldi DA QUALSIASI BILANCIO e destinarli DOVE VUOLE. Questi 120 milioni, indipendentemente da dove li hanno presi, potevano usarli indifferentemente per il bouns mobilità, per comprare guanti, rifare strade o darli ai ristoranti.
Invece, i ristoranti chiusi da 3 mesi devono continuare a pagare bollette, o meglio le quote fisse, visto che sono fermi, perchè altrimenti gli tagliano luce e gas...
Queste andavano sostenute, se proprio si vuole regalare soldi a pioggia....non il commercio di un bene fondamentalmente inutile e il cui commercio non è intaccato più di tanto dalle assurde regole "anticontagio" che ostacolano l'attività di molti esercizi, quando non la impediscono del tutto. Assurde regole che, inutile precisarlo, valgono solo in italia (parlo di tutta la parte relativa alla prevenzione dell'ipotetico e trascurabile rischio di passaggio del contagio tramite contatto con le superfici infette).
Dare soldi, in questo modo, alla popolazione è solo un sistema per comprarsi voti, non serve quasi a nulla.
Non serve alle famiglie vermente in difficoltà, le quali non sanno che farsene del giocattolino nuovo, anche se pagato dallo stato, e non serve alle imprese che stanno morendo.
E, ancora una volta lo ripeto solo perchè è utile tenerlo a mente: siamo in stato di emergenza, il Governo può prendere soldi DA QUALSIASI BILANCIO e destinarli DOVE VUOLE. Questi 120 milioni, indipendentemente da dove li hanno presi, potevano usarli indifferentemente per il bouns mobilità, per comprare guanti, rifare strade o darli ai ristoranti.
Invece, i ristoranti chiusi da 3 mesi devono continuare a pagare bollette, o meglio le quote fisse, visto che sono fermi, perchè altrimenti gli tagliano luce e gas...