COMPRESSION DEVICE KIT YARI E REVELATION UPGRADE

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Si ho capito pero sinceramente preferirei spendere 200e per la cartuccia originale e trasformare la yari in liric che fare questa modifica, poi sarebbe da provare per vedere effettivamente quale va meglio.
 
  • Like
Reactions: sideman

RandyGramola

Ebiker normalus
31 Gennaio 2019
72
16
8
empoli
Visita Sito
Bici
THOK MIG
io non ho metro di paragone con la yari "normale" , ho acquistata la bici con la fast già installata ma ho avuto modo di sentire come lavora la yari su una bici di un amico e per me non c'è paragone, quella del mio amico è molto più legnosa ..
 

Ciarly2

Ebiker pedalantibus
27 Novembre 2017
121
35
28
65
Trento
Visita Sito
Bici
Haibike fullseven LT 8.0
No la monti sullo stelo di dx sviti il vecchio controlli il livello dell, olio ed inserisci la nuova cartuccia 10 minuti di lavoro.
 

RandyGramola

Ebiker normalus
31 Gennaio 2019
72
16
8
empoli
Visita Sito
Bici
THOK MIG
Esatto, togli la cartuccia della compressione e metti su la fast controllando appunto o sostituendo meglio l'olio,
si a parte la miglior scorrevolezza lungo tutta l'escursione hai un buon controllo agendo sulla ghiera delle medie velocità per l'affondamento in frenata
 

Rich11

Ebiker ex novello
8 Novembre 2018
43
9
8
46
Civitavecchia
Visita Sito
Bici
Thok
Buongiorno a tutti
Io Monto la Cartuccia FAST SUSPENSION per Yari da Aprile , prima su muscolare , poi su E-bike.
Vi dico le mie impressioni :
Rispetto alla charger 2 della Liryk , si ha molto più sostegno nella parte centrale della corsa , evitando così bruschi affondamenti in frenata e non solo , per quanto riguarda la sensibilità iniziale non c'è paragone tra i due sistemi , la FAST SUSPENSION è più sensibile.
Dico anche questo che è a favore della Fast Suspension , questa cartuccia si usa a pressioni indicate a tabella Roch shox , senza aver bisogno di montare i TOKEN , ne và da se che si ha una forcella molto sensibile all'inizio con una scorrevolezza eccezionale (le mani e i polsi ringraziano), che copia tutto e meno stancante , ma allo stesso tempo sostenuta a metà corsa dove serve di più.
Per me il gioco vale la candela , per il discorso funzionale vero e proprio sul campo.
Per il montaggio è semplicissimo:
Si toglie il damper originale ,
si fà il livello dell'olio (180ml)
oppure con il calibro si misura l'altezza dell'olio che deve essere compresa tra i 100mm e 106mm (consigliata)
si toglie il PORT ,
s'inserisce la cartuccia ,
si reinserisce il PORT e
il gioco è fatto.


P.S.
ABBIAMO PROVATO SUL CAMPO , SCORREVOLEZZA , SENSIBILITA' E SOSTEGNO GIRANDO SULLA STESSA PS E STESSO RIDER , METTENDO A CONFRONTO LIRYK , FORMULA SELVA E YARI FS , I SISTEMI SONO TUTTI E TRE VALIDI MA LA CLASSIFICA DICE:
YARI FS E FORMULA SELVA (SI EQUIVALGONO) la Formula Selva costa 1000 euro
LIRYK (INFERIORE)

Saluti Rich
 

Rich11

Ebiker ex novello
8 Novembre 2018
43
9
8
46
Civitavecchia
Visita Sito
Bici
Thok
e rispetto a fox o ohlins?

Rispetto a queste due devo dirti che non ho confronti diretti almeno con ohlins , però calcola che a me le FOX in particolare non piacciono , hanno o almeno avevano il difetto di essere o troppo legnose o troppo morbide.
Su ohlins alcuni miei compagni le hanno montate prima ad aria e dopo un pò sono passati alla molla perchè più confortevole.
Però qui stiamo sempre parlando di forcelle che costano più di 1000 euro
 
Ultima modifica:

Rich11

Ebiker ex novello
8 Novembre 2018
43
9
8
46
Civitavecchia
Visita Sito
Bici
Thok
Mi piacerebbe trovare un test di confronto kit / no kit con delle misurazioni

Sent from my S41 using EMTB MAG mobile app
Il problema principale della Yari sta nel fatto che ad un certo punto MURA , come se si bloccasse e ti DA' NELLE MANI si dice così in gergo.
Se sei uno con una guida aggressivo , questo problema lo soffri parecchio e per ovviare devi inserire 4 token , così facendo puoi abbassare la pressione e rendere la forcella più confortevole all'inizio ma il problema del MURARE rimane anzi quasi che si amplifica , perchè riduci il volume della camera.
 
  • Like
Reactions: Robomobile

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Il problema principale della Yari sta nel fatto che ad un certo punto MURA , come se si bloccasse e ti DA' NELLE MANI si dice così in gergo.
Se sei uno con una guida aggressivo , questo problema lo soffri parecchio e per ovviare devi inserire 4 token , così facendo puoi abbassare la pressione e rendere la forcella più confortevole all'inizio ma il problema del MURARE rimane anzi quasi che si amplifica , perchè riduci il volume della camera.
Ho avuto yari e yari upgrade lyrik con la charger..effettivamente la cartuccia charger e' superiore nell' uso spinto su scassato veloce ( solo li' sinceramente..) se non volete usare i token provate l' abs fork tune , molto meglio come confort e resa...;)
 
  • Like
Reactions: Robomobile

AleT75

Ebiker normalus
31 Dicembre 2017
80
25
18
49
Veneto
Visita Sito
Bici
Scott Scale
Riprendo il post per chiedere ulteriori impressioni sulla cartuccia FAST e per chiedere se esistono altri possibili upgrade per la Yari (token, abs e spessori vari a parte).
Leggo ovunque che di base la Yari è una buona forcella, che può diventare ottima se customizzata.
In altri forum si parla anche di interventi più "invasivi", tipo: http://www.avalanchedownhillracing.com/Rock Shox/Rockshox Lyrik.htm
Senza andare in US, si possono trovare kit di questo genere anche da installatori italiani? Andreani fa qualcosa?

Ciao