• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Comparazione consumi

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

L'Ebike di riferimento era inteso che fosse per te, la tua Impulse che ti da delle ottime prestazioni di autonomia (questa è una cosa risaputa visto che è dotata di una batteria che molti con Bosch e Yamaha invidiano).
Comunque ti dirò che non siamo proprio agli albori di questo settore: le bike ci sono da oltre 10 anni e personalmente (e parecchi altri) usiamo la eMtb dal 2011; quello che offre oggi questo mercato è già ad un ottimo livello, anche se inevitabilmente miglioramenti continueranno ad essercene.
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Manca un assistenza seria di spinta quando devi camminare e spingere in tratti troppo sconnessi ..... manca l'assistenza automatica basata sulla % senza dover scegliere continuamente tra eco Turing sport ultra turbo eccetera eccetera ..... manca la possibilità di salire dal massimo al minimo livello e viceversa saltando le scelte intermedie .....manca il booster ...... per i miei gusti mancano tante cose ..... ma invece c'è già tanto, semplicemente abbiamo già la possibilità di andare per boschi e montagne nel silenzio, e questo ora è possibile anche a chi come me non è allenato ma gli piacciono le Mtb e la natura .....
 

STOKA

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2016
109
32
28
FIESOLE
Visita Sito

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
So che c'era un ambizioso progetto di un sistema integrato motore/cambio per gestire automaticamente livelli di assistenza e rapporti, basato su parametri specifici da impostare a scelta, tipo: Bpm (min-max), Watt muscolari, cadenza o velocità.
Chi sarà la prima grande marca a realizzarlo?
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.021
3.752
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
In effetti si potesse regolare la potenza con un cursore anzichè a tasti. In pratica come un potenziometro della luminosità.
Per Nicotrev? Riguardo le batterie esterne più grandi hai qualche sentore o diceria per il 2018?
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Dare una risposta alla tua domanda è semplicemente impossibile (come per altro le comparazioni dei consumi in genere) e solo tu che hai visto e provato entrambi i mezzi potevi fartene un idea ponderata ma evidentemente sei parecchio a digiuno di meccanica.
Partiamo dal concetto di base : queste due bici sono identiche e cambia solo il motore ? no !
Cerchi, copertoni, peso delle ruote complete, Pressione gomme, escursione sospensioni, linea catena, poi andiamo anche peggio se il bosch ha il puleggino di rinvio sulla catena..... tutti fattori che incidono enormemente sui consumi/rendimenti e ce ne sono ancora molti altri....
QUINDI ......... cosa dobbiamo dirti ????
 
Reactions: Nicotrev

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
In effetti si potesse regolare la potenza con un cursore anzichè a tasti. In pratica come un potenziometro della luminosità.
Per Nicotrev? Riguardo le batterie esterne più grandi hai qualche sentore o diceria per il 2018?

C'è qualche indiscrezione riguardante riguardante B... su motore nuovo e batteria da 600Wh: chissà poi se sarà vero...........
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Fammi indovinare... Un acceleratore!

Beh, non proprio, con i sistemi a sensore di sforzo non avrebbe molto senso: @pedalerosso sembra desiderare solo una regolazione più "fine" e numerosa dei livelli di assistenza.
Un acceleratore, pur con i limiti (di consumo e potenza) che conosciamo, ha più senso nei sistemi a PAS che hanno l'erogazione costante.