è abbastanza inutile andare a chiedere direttamente, spesso chi gestisce queste cose ne sa molto meno di noi.
Comunque, a livello generale, gli enti locali possono introdurre divieti particolari, ma NON possono fare discriminanti diverse da quelle previste dalle leggi nazionali.
Ad esempio, possono limitare il transito alle automobili, ma non distinguere in base a criteri personali. O tutte, o nessuna. A meno che non ci siano delle giustificazioni, ad esempio la larghezza o il peso per via delle caratteristiche della strada.
Oppure autovetture si, autocarri no, perchè sono distinti dal cds.
Ma non possono, ad esempio, far passare quelle rosse si e quelle blu no, se questo non ha una ragione obiettiva dietro.
Lo stesso ad esempio per i cani: se sono da tenere al guinzaglio o se ne è vietato l'ingresso, vale per tutti i cani, non solo quelli pelosi o quelli grossi.
Per cui, se non vogliono bici sui sentieri, possono farlo, ma tutte le bici.