Cominciano le danze (ipotesi divieti selettivi per emtb)

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
@angor
...sperando solo che, come tutte le mode...tra un pò si spenga........ e che rimangano solo i ciclisti appassionati e coscienziosi...forse così migliorerà qualcosa.................
Speriamo.
Oppure che prendano a modello (le autorità, gli enti preposti e i noleggiatori su come affrontare le cosa) paesi più civilizzati.
 
  • Like
Reactions: hawkeye

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.521
6.375
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Ciao, ma legge di base NON la fa il parco...ma un ente preposto , quindi la distinzione dovrebbe valere per le s/pedelec che sono 'motorini' a tutti gli effetti.
ciao, occhio a non confondere ciò che noi vorremmo perché lo riteniamo giusto, con ciò che l'ente parco può attuare

l'ipotesi di un divieto selettivo può anche sembrarci "la più grossa stronzata mai sentita da quanno l'omo inventò er cavallo" (cit.), ma è purtroppo possibile, e sarebbe un brutto precedente che altri potrebbero seguire
 
G

ghepüangor

Guest
mah...è vero che gli enti gestori hanno la facoltà di introdurre divieti anche molto specifici, ma è anche vero che devono essere giustificati e comunque, indipendentemente dalle ragioni, spesso li mettono ad cazzum e ben oltre la loro competenza.

Questo, in particolare, mi pare uno di quei casi: vietare l'uso dei velocipedi, in generale, può essere fatto, vietare solo una certa categoria senza alcuna giustificazione no, è un abuso.

Ma, del resto, ricordiamoci sempre che siamo in italia, dove ogni ente locale si sente legittimato a fare quello che gli pare per coprire i buchi lasciati dall'inetto stato. Come sempre, saranno poi i giudici, ossia il vero parlamento, a decidere cosa sia giusto e cosa no.
 

epregys

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
45
6
8
Roma
Visita Sito
Bici
Haibike sduro Allmtn 2016 rx
ciao, occhio a non confondere ciò che noi vorremmo perché lo riteniamo giusto, con ciò che l'ente parco può attuare

l'ipotesi di un divieto selettivo può anche sembrarci "la più grossa stronzata mai sentita da quanno l'omo inventò er cavallo" (cit.), ma è purtroppo possibile, e sarebbe un brutto precedente che altri potrebbero seguire
....verissimo, non posso negarlo ma,.....ecc. ecc..; a questo punto vado ad informarmi presso Ente Parco Monti Simbruini (Lazio) se : 1) le regole sono nazionali o regionali visto che stiamo parlando dell' Abruzzo, 2) eventualmente se è possibile fare un divieto selettivo (visto che Norma NON lo prevede
 
  • Like
Reactions: kilowatt

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.521
6.375
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
....verissimo, non posso negarlo ma,.....ecc. ecc..; a questo punto vado ad informarmi presso Ente Parco Monti Simbruini (Lazio) se : 1) le regole sono nazionali o regionali visto che stiamo parlando dell' Abruzzo, 2) eventualmente se è possibile fare un divieto selettivo (visto che Norma NON lo prevede
tranquillo che sui Simbruini possono circolare (salvo particolari e limitati posti) anche auto e moto, ed è stato predisposto un percorso appositamente per emtb (112Km con 9 punti ristoro e ricarica)
non credo siano regole né regionali né nazionali, bensì regole del parco
l'Abruzzo l'ho girato in lungo ed in largo, si può andare quasi ovunque, salvo particolari zone come ad es. parte del Sirente (per il ripopolamento camosci) o la Val Maone (al Gran Sasso - più di 10 anni fa un sedicente forestale voleva sequestrarci le bici, non erano presenti segnali di divieto, era addirittura previsto un biglietto per le bici alla funivia del Gran Sasso e nessun cartello/avviso alle stazioni a valle o a monte... successivamente qualcuno di noi scrisse all'ente parco circa il divieto ma non ci fu risposta)

edit - sui Simbruini ho recentemente percorso 1 sterrata in cui il transito era consentito solo ai veicoli che avevano pagato il "permesso di circolazione" al comune (naturalmente non riguarda le bici)
 
Ultima modifica:
G

ghepüangor

Guest
è abbastanza inutile andare a chiedere direttamente, spesso chi gestisce queste cose ne sa molto meno di noi.

Comunque, a livello generale, gli enti locali possono introdurre divieti particolari, ma NON possono fare discriminanti diverse da quelle previste dalle leggi nazionali.
Ad esempio, possono limitare il transito alle automobili, ma non distinguere in base a criteri personali. O tutte, o nessuna. A meno che non ci siano delle giustificazioni, ad esempio la larghezza o il peso per via delle caratteristiche della strada.
Oppure autovetture si, autocarri no, perchè sono distinti dal cds.
Ma non possono, ad esempio, far passare quelle rosse si e quelle blu no, se questo non ha una ragione obiettiva dietro.

Lo stesso ad esempio per i cani: se sono da tenere al guinzaglio o se ne è vietato l'ingresso, vale per tutti i cani, non solo quelli pelosi o quelli grossi.

Per cui, se non vogliono bici sui sentieri, possono farlo, ma tutte le bici.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
a proposito del diviento nel parco nazionale d'Abruzzo segnalo questo articolo
http://www.neveappennino.it/news/gran-sasso-divieto-ebike/
dove si legge "Nel testo del regolamento finirebbero nel mirino tutte quelle e-bike dove il motore rimarrebbe attivo fino a una velocità di 45 KM/h. Dal Parco verrebbero riconosciute come “ciclomotori”.
Cosa senza senso perchè finchè in Italia non verranno ammesse le S-pedelec sono già considerate ciclomotori
 
  • Like
Reactions: Big Steak One
G

ghepüangor

Guest
tipico esempio di come nasce una legge italiana: ignoranti arroganti che scrivono leggi su argomenti che nemmeno conoscono, facendo molti più danni di quelli che vorrebbero risolvere.
 
  • Like
Reactions: Big Steak One