tRidicoli, non ci sono altre definizioni.
Sfido chiunque a provare se mi fermano che avevo la pedalata in on oppure off.
Politici di....incopetenti, incapaci. Vorrei sapere quale turbe o malattia mentale riesce a partorire solo il pensiero di un decreto del genere.
Spero che peste li colga.
Dovremmo mobilitarci tutti quanti, bike ed e-bike, un precedente del genere potrebbe essere la via per altri
La logica non vive in questo paese.t
Vorrei dicessero i signori che hanno deciso questo,quale danno o problema causeremmo al parco.Gli dimostreremo che la stessa cosa si potrebbe verificare anche con bici tradizionali.
L'e-bike non ha vita propria,ci vuole un umano per farla andare.vanno multati i comportamenti scorretti,vietare i mezzi significa RINUNCIARE a farlo.
...e che per di più vogliono limitare....se poi l'utente non ne trova utilizzo....
A tal proposito, nelle mie zone vicino ad un castello diroccato in cima ad un monte sono "apparse" quattro colonnine di ricarica.anche nel vicino parco dei monti Simbruini per fortuna c'è chi invece appoggia le e-bike e valorizza i luoghi predisponendo percorsi con punti di ristoro e ricarica
![]()
Bike Tour Monti Simbruini | Parco Naturale Regionale Monti Simbruini
Bike Tour Monti Simbruini (In bici) : Un itinerario di 112 km attraverso boschi, ruscelli, borghi e monasteri - Partenza: Subiaco - Lunghezza: 112 kmwww.parcomontisimbruini.it
A mio avviso il caricatore va sempre portato dietro in zaino, ogni bici ha il suo connettore.A tal proposito, nelle mie zone vicino ad un castello diroccato in cima ad un monte sono "apparse" quattro colonnine di ricarica.
Domanda da profano, ma lì c'è la 220V e quindi bisogna portarsi il caricabatterie nello zaino, oppure è già convertita in DC?
Per fortuna, esistono altre realtà che capiscono le oppurtunita che può dare alla economia locale il turismo a piedi e in bici.
Nasce nel 2020 la “Via Del Bitto”, quasi 100 chilometri di trekking, tracciato ampio, percorribile da tutti, colonnine per E-Bike | Notizie dal cuore delle Alpi
Notizie dal cuore delle Alpiwww.altarezianews.it
Non ancora, a fine estate il primo pezzo - alpe piazza passo San Marco - dovrebbe essere percorribile, se volete posso tenervi al corrente dei progressi di realizzazione.Bellissimo... ma è già tutto operativo?
Non ancora, a fine estate il primo pezzo - alpe piazza passo San Marco - dovrebbe essere percorribile, se volete posso tenervi al corrente dei progressi di realizzazione.
La bozza del nuovo regolamento del Parco Nazionale del Gran Sasso, sulla quale si potrà discutere fino all’8 febbraio prima di una decisione definitiva, recita all’articolo 112 co. 4: ” l’uso delle biciclette a pedalata assistita conformi a quanto previsto dal comma 1 dell’art. 50 del citato d. lgs. 285/92, è consentito esclusivamente lungo la viabilità ordinaria di cui all’art. 109, co. 1.”.
Dovè il problema ?