Tech Corner Come scegliere il portabici

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
318
223
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
In Svizzera la targa staccabile è una cosa normalissima, magari in italia non si usa, ma è quello che mi hanno indicato, poi se te lavori in motorizzazione, o se ogni motorizzazione ha la sua teoria (cosa possibile)…. non so che dire!
Il Simbolo R (ripetitiva) e non Rimorchio come da me indicato, non va installata sul porta bici da gancio traino, secondo indicazioni della Motorizzazione Civile, ma solamente su rimorchi o carrelli appendice, ma capisco che qui ne sanno ben di più e chiedo venia!
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.640
2.245
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Se ne è già parlato ampiamente in altra discussione. Non mi sembra il caso di ripetere, ci sono esperti che se vogliono possono intervenire. Staccare la targa dal veicolo per metterla sul portabici lasciando il veicolo sprovvisto, non credo sia consentito, ma lascio ai più esperti. Il portatarga dell'auto staccabile (mai visto uno) mi pare anche poco indicato lato furti: qualsiasi scalzacane può toglierlo. Ripeto la soluzione top in questo momento è il duplicato. Poi c'è molta gente (me compreso) che gira con la targa gialla: soprattutto italiani perché svizzeri e tedeschi in autostrada ne ho visti e avevano il duplicato ma forse da loro le norme ci sono e ottenerlo è più semplice e meno costoso.
Occhio che in Italia il duplicato è considerato falsificazione di targa, se ad esempio perdi o danneggi l`originale, devi richiedere una nuova targa con un nuovo libretto.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.154
7.254
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Sono andato a ricercare norme e post: e devo chidedere scusa per quanto detto nei post precedenti, ricordavo male. Allo stato non c'è una normativa per la targa sui portabici da gancio traino. C'è solo per gli autobus (dove è consentita la targa ripetitrice dei rimorchi). Quindi l'opzione sembra staccare la targa dell'auto e metterla al portabici. Il duplicato in Mtc è consentito solo per smarrimento, deterioramento: quindi nada. Forse l'altra opzione è richiedere la targa gialla ripetitrice alla Mtc; anche quella in teoria non va bene ma sembra la più semplice: e in caso di fermo delle Fdo si può dire che una norma non c'è e non sapendo cosa fare ci è stato detto si fare così... Ultima opzione comprarsi una targa gialla riflettente simile a quella della.Mtc
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.937
3.669
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
In Svizzera la targa staccabile è una cosa normalissima, magari in italia non si usa, ma è quello che mi hanno indicato, poi se te lavori in motorizzazione, o se ogni motorizzazione ha la sua teoria (cosa possibile)…. non so che dire!
Il Simbolo R (ripetitiva) e non Rimorchio come da me indicato, non va installata sul porta bici da gancio traino, secondo indicazioni della Motorizzazione Civile, ma solamente su rimorchi o carrelli appendice, ma capisco che qui ne sanno ben di più e chiedo venia!
Esatto, prima della targa rossa ero solito staccare la targa e metterla sul portabici. Tutte le targhe in Svizzera sono staccabili, basta andare da un concessionario a prendere un portatarga e lo usate anche in Italia.
Ah, nessuno in italia mi ha mai fatto storie per la targa sul portabici e non sul furgone
 
  • Like
Reactions: triv

likol

Ebiker ex novello
24 Agosto 2023
22
8
3
Trieste
Visita Sito
Bici
Focus Sam2 6.8 2021
Avendo appena installato il gancio traino ho chiesto lumi alla Motorizzazione. Secondo loro il nostro Codice della Strada non prevede la tipologia di portabici per gancio traino. Avendo però tutti quelli in vendita l'omologazione europea vengono "tollerati" per il fatto che l'omologazione ottenuta in un paese europeo deve valere per tutta l'area della Comunità. Per la targa non c'è una soluzione definitiva. Per l'acquisto di quella gialla marchiata R mi hanno indirizzato ad una agenzia di pratiche automobilistiche, per acquistarne una di tipo omologato (80 eur per un pezzo di lamiera verniciata di giallo, però "omologata", altrimenti si rischia una denuncia per falsificazione). Che comunque non va bene perchè non si tratta di rimorchio. Il Cds non prevede un duplicato della targa "normale" (come viene fornita per es. in Germania). Infatti in caso di smarrimento o deterioramento della stessa bisogna procedere alla reimatricolazione del veicolo. Le stesse forze dell'ordine non sanno come comportarsi in merito. Quindi dopo aver speso 1000 eur per il gancio, 700 eur per il portabici 80 eur per la targa vengo lasciato in balia del buonsenso delle forze dell'ordine che avrebbero il diritto di contestarmi il tutto. Non oso pensare cosa potrebbe contestarmi l'assicurazione in caso di incidente, pur avendo esteso la copertura assicurativa per il gancio traino.
 

marco-74

Ebiker ex novello
21 Maggio 2020
18
4
3
Forlimpopoli
Visita Sito
Bici
Nessuna
Sono andato a ricercare norme e post: e devo chidedere scusa per quanto detto nei post precedenti, ricordavo male. Allo stato non c'è una normativa per la targa sui portabici da gancio traino. C'è solo per gli autobus (dove è consentita la targa ripetitrice dei rimorchi). Quindi l'opzione sembra staccare la targa dell'auto e metterla al portabici. Il duplicato in Mtc è consentito solo per smarrimento, deterioramento: quindi nada. Forse l'altra opzione è richiedere la targa gialla ripetitrice alla Mtc; anche quella in teoria non va bene ma sembra la più semplice: e in caso di fermo delle Fdo si può dire che una norma non c'è e non sapendo cosa fare ci è stato detto si fare così... Ultima opzione comprarsi una targa gialla riflettente simile a quella della.Mtc
Ma la targa non deve essere applicata al portabici solo se, una volta montato il portabici e caricate le bici, la targa del mezzo viene nascosta, anche parzialmente?
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ma la targa non deve essere applicata al portabici solo se, una volta montato il portabici e caricate le bici, la targa del mezzo viene nascosta, anche parzialmente?

Con i portabici da gancio la targa sul veicolo viene nascosta SEMPRE. Per cui ...
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.223
1.174
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Se poi ci aggiungiamo la storia del cartello ("solo se sporge da targa e fari", "quindi non serve", "e se il manubrio sporge dai fari??" ) e quello che non esiste una vera e propria certificazione se il prodotto è per ebike o no (vedi sotto), siamo alla conclusione che è una vicenda da repubblica delle banane.

PS ho chiesto a Thule di "provarmi" che l'Epos è certificato per ebike se dovessi avere problemi con l'assicurazione. Questo è quanto mi hanno mandato... a mio avviso insufficiente se trovi un'assicurazione cragnosa...
 

Allegati

  • 1406605.pdf
    561,9 KB · Visite: 11

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Per la targa non c'è una soluzione definitiva. Per l'acquisto di quella gialla marchiata R mi hanno indirizzato ad una agenzia di pratiche automobilistiche, per acquistarne una di tipo omologato (80 eur per un pezzo di lamiera verniciata di giallo, però "omologata", altrimenti si rischia una denuncia per falsificazione). Che comunque non va bene perchè non si tratta di rimorchio.

Non posso che ri-quotare quello che scrissi qui:


Per la cronaca, io ho preso quella da 30€ su amazon e buona lì, tanto non in regola per non in regola ... se mi acciufferanno sconterò la condanna per questo efferato crimine dietro le sbarre. Portatemi le arance. :)
 
  • Like
Reactions: kilowatt

likol

Ebiker ex novello
24 Agosto 2023
22
8
3
Trieste
Visita Sito
Bici
Focus Sam2 6.8 2021
Se poi ci aggiungiamo la storia del cartello ("solo se sporge da targa e fari", "quindi non serve", "e se il manubrio sporge dai fari??" ) e quello che non esiste una vera e propria certificazione se il prodotto è per ebike o no (vedi sotto), siamo alla conclusione che è una vicenda da repubblica delle banane.

PS ho chiesto a Thule di "provarmi" che l'Epos è certificato per ebike se dovessi avere problemi con l'assicurazione. Questo è quanto mi hanno mandato... a mio avviso insufficiente se trovi un'assicurazione cragnosa...
In occasione della recente revisione del Cds invece di proporre provvedimenti assurdi come l'assicurazione obbligatoria per le e-bike, prendessero in considerazione le questioni pratiche con cui abbiamo a che fare quotidianamente... Forse sarebbe da proporre una sensibilizzazione da parte degli enti che si occupano di promuovere il ciclismo.
 
  • Like
Reactions: SandroRiz

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.154
7.254
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
In occasione della recente revisione del Cds invece di proporre provvedimenti assurdi come l'assicurazione obbligatoria per le e-bike, prendessero in considerazione le questioni pratiche con cui abbiamo a che fare quotidianamente... Forse sarebbe da proporre una sensibilizzazione da parte degli enti che si occupano di promuovere il ciclismo.
Non c'è alcuna proposta di assicurazione per le ebike. Vedi la discussuone dedicata
 

likol

Ebiker ex novello
24 Agosto 2023
22
8
3
Trieste
Visita Sito
Bici
Focus Sam2 6.8 2021
Se poi ci aggiungiamo la storia del cartello ("solo se sporge da targa e fari", "quindi non serve", "e se il manubrio sporge dai fari??" ) e quello che non esiste una vera e propria certificazione se il prodotto è per ebike o no (vedi sotto), siamo alla conclusione che è una vicenda da repubblica delle banane.

PS ho chiesto a Thule di "provarmi" che l'Epos è certificato per ebike se dovessi avere problemi con l'assicurazione. Questo è quanto mi hanno mandato... a mio avviso insufficiente se trovi un'assicurazione cragnosa...
Io ho un VSV X2 indicato sul sito della ZEAT come espressamente indicato per e-bike
1693573357137.png
Nel libretto istruzioni però trovo indicazioni riferite solamente a carico massimo, passo massimo bicicletta, larghezza massima ruote e distanza tra slitte.
 

Allegati

  • BCVSV991X2.pdf
    1,3 MB · Visite: 2

likol

Ebiker ex novello
24 Agosto 2023
22
8
3
Trieste
Visita Sito
Bici
Focus Sam2 6.8 2021
Vorrei esporre un altro mio dubbio che nel video non viene affrontato. In caso affronti un viaggio lungo durante i quali sono previsti acquazzoni si può coprire la bici con un apposito telo? Come ho raccontato in un altro mio post, io ho fatto l'errore di coprire la bici, nonostante il manuale del portabili lo sconsigliasse per l'evidente aumento della resistenza dell'aria. Come risultato mi sono ritrovato all'arrivo con il braccio evidentemente piegato, che ho dovuto sostituire. Vorrei evidenziare questo fatto affinchè altri novelli come me non incappassero nello stesso errore.
 

marco-74

Ebiker ex novello
21 Maggio 2020
18
4
3
Forlimpopoli
Visita Sito
Bici
Nessuna
Vorrei esporre un altro mio dubbio che nel video non viene affrontato. In caso affronti un viaggio lungo durante i quali sono previsti acquazzoni si può coprire la bici con un apposito telo? Come ho raccontato in un altro mio post, io ho fatto l'errore di coprire la bici, nonostante il manuale del portabili lo sconsigliasse per l'evidente aumento della resistenza dell'aria. Come risultato mi sono ritrovato all'arrivo con il braccio evidentemente piegato, che ho dovuto sostituire. Vorrei evidenziare questo fatto affinchè altri novelli come me non incappassero nello stesso errore.
Con i camper si fa abitualmente (coprire le bici con apposita copertura, esempio FIAMMA) e non so se si possa fare altrettanto nelle auto
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.154
7.254
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Vorrei esporre un altro mio dubbio che nel video non viene affrontato. In caso affronti un viaggio lungo durante i quali sono previsti acquazzoni si può coprire la bici con un apposito telo? Come ho raccontato in un altro mio post, io ho fatto l'errore di coprire la bici, nonostante il manuale del portabili lo sconsigliasse per l'evidente aumento della resistenza dell'aria. Come risultato mi sono ritrovato all'arrivo con il braccio evidentemente piegato, che ho dovuto sostituire. Vorrei evidenziare questo fatto affinchè altri novelli come me non incappassero nello stesso errore.
Il telone va bene dietro ai camper. Sul tetto o portabici da gancio fa un grosso effetto vela. Copri se vuoi le parti elettriche (comandi, motore, batteria, tubo obliquo...) con dei sacchi della spazzatora tagliati, aderenti e fissati con del buon nastro. Io ho sempre fatto così
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.867
3.540
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
In numerosi occasioni con il portabici posteriore su gancio traino, mi sono trovato ad affrontare che grandinate. Ho verificato che la bici, dietro alla sagoma auto, è sufficientemente riparata in movimento. In alcuni casi è rimasta asciutta. Direi al limite di coprire parti come display.
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.363
616
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
non coprite niente è tutto ben ponderato!
Se fasci le parti elettriche e per caso ristagna acqua, si ossidano i contatti o si bagnano parti elettroniche.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.154
7.254
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
non coprite niente è tutto ben ponderato!
Se fasci le parti elettriche e per caso ristagna acqua, si ossidano i contatti o si bagnano parti elettroniche.
Se nel viaggio pioverà, fasci bene. L'acqua non entra e non ristagna. Molto meglio che lasciare tutto sotto la piogga. Non sono progettate come le moto (purtroppo)
 

likol

Ebiker ex novello
24 Agosto 2023
22
8
3
Trieste
Visita Sito
Bici
Focus Sam2 6.8 2021
Con i camper si fa abitualmente (coprire le bici con apposita copertura, esempio FIAMMA) e non so se si possa fare altrettanto nelle auto
Grazie! Ho visto spesso bici coperte dietro ai camper. Essendo praticamente aderenti alla sagoma del veicolo non c'è praticamente effetto vela. Speravo altrettanto nel mio caso ma avendo una Ford Focus SW non ha funzionato...adesso lo so