Come NON chiedere consigli per l’acquisto della tua prima ebike. :-))

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Anche se mi par di capire che non sia il suo genere, sarebbe bello poter avere il parere anche di @marco che di bici "qualcuna" :D ha avuto la fortuna di provarla, ma non so se si può sbilanciare a scrivere che preferisce una piuttosto che l'altra e perchè. :innocent:
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Anche se mi par di capire che non sia il suo genere, sarebbe bello poter avere il parere anche di @marco che di bici "qualcuna" :D ha avuto la fortuna di provarla, ma non so se si può sbilanciare a scrivere che preferisce una piuttosto che l'altra e perchè. :innocent:

no problem. La differenza di peso è abbastanza irrilevante, siamo sul chilo, chilo e mezzo. La differenza di motore Bosch vs. Oli, dopo l'aggiornamento di quest'ultimo che ora ha l'override settabile, non la reputo così drastica, anche perché l'Hammer ha una batteria più grande e un attacco meno brutale nelle modalità più accentuate.
A livello di cinematica sono due ottime bici. Il passaggio cavi nella serie sterzo ce l'hanno purtroppo entrambe.
Quello che per me fa la differenza è la ruota da 29" dietro sulla Wild, perché arrampica meglio in salita ed è anche il motivo per cui è la mia full power preferita. Fra l'altro la uso ogni giorno per fare avanti e indré dalla nostra sede quindi a breve pubblicherò un test di 1 anno di utilizzo.
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
lo so'..non c'è e non ci sara' un consiglio "giusto", ma basato sulle singole opinioni..ma d'altra parte a cosa serve senno' un forum??

Dopo oltre un mese di sosta, in cui per un motivo o per una scusa non sono uscito in bici con la mia analogica ..la scimmia elettrica è arrivata al punto di non sopportazione; devo decidere!

60enne..allenamento ormai scarsino per la sempre meno voglia di durar fatica. per capirsi, i 1000 mt su 45km a 14/15 max di media, con la mia BMC fs01 ,sono un po' il limite oltre il quale non mi diverto (e non ce la fo') piu'.
Il gruppo di amici che frequentavo, ultimanente poco, sono tutti passati ad ebike sostanziose.. Scor 4060z LT, Santacruz Bullit, qualche Mondraker..Fantic da 160.mm.ecc ecc..

Sono esteticamente innamorato della Hammer, ma tentato anche dalla acclamata Wild, soprattutto per il peso...mia fissazione dai tempi in cui cercavo ogni scusa per alleggerire la mia mtb front una quindicina d'anni fa'.

NON so' fare le manovre da enduro..tipo nose press , ma vorrei cercare di migliorarmi , anch se dubito di riuscirci ; sono sempre stato + agile a salire che a scendere

Budget medio, dato che la mia BMC non la vuole nessuno e me la devo tenere per muletto

opinioni quindi..

1) Hammer a 5500 euro col Gx meccanico e RShox Ultimate

oppure

2)Wild M10 ( o superiore), che cmq non credo di trovare a meno di 6700/6800??
Ancora col peso... è proprio vero che investire in pubblicità per dire che le sue emtb sobo le più leggere ha pagato a Orbea. Hammer 25,3kg (pesata con batteria da 900w). Wild Mteam (Edit: è la Mteam non la MLtd) pesata con batteria da 750: 23,7Kg. Quindi la M10 sarà sui 24 / 24,3: come molte altre emtb di pari fascia! https://www.bikeradar.com/reviews/bikes/electric-bikes/orbea-wild-m-team-review
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: skaas

yura

Ebiker grandiosus
3 Febbraio 2022
2.006
3.969
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Uhmmm ..e’ solo 1 fattore..che poi la wild mica è brutta..
Anna Falchi vs Belen???
Beh non so che batteria montano, la prima ha 52 anni, l' altra 39...concordo che è comunque una scelta difficile, io son di bocca buona e come te ho 60 anni, mi andrebbero bene entrambe ma giusto per guardare perchè per il resto farei una magra figura...

:cool:
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Ancora col peso... è proprio vero che investire in pubblicità per dire che le sue emtb sobo le più leggere ha pagato a Orbea. Hammer 25,3kg (pesata con batteria da 900w). Wild MLtd pesata con batteria da 750: 23,7Kg. Quindi la M10 sarà sui 24 / 24,3: come molte altre emtb di pari fascia! https://www.bikeradar.com/reviews/bikes/electric-bikes/orbea-wild-m-team-review
ad onor del vero quella in questo test E' la M-team, non la LTD che ha , appunto,
la batteria+ leggera,
i cerchi + leggeri
il motore Race + leggero
sella X1 carbonio
reggisella Fox transfer vs Ocho
ruote + strette, suppongo + leggere
e il gruppo Sram axs top + leggero

..non sara' forse i 20.9 dichiarati, (ma da vari test sembra molto vicina.. ) ma mentre la Hammer l'ho pesata di persona, la Orbea Wild non ho avuto occasione..
 
Ultima modifica:

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
no problem. La differenza di peso è abastanza irrilevante, siamo sul chilo, chilo e mezzo. La differenza di motore Bosch vs. Oli, dopo l'aggiornamento di quest'ultimo che ora ha l'override settabile, non la reputo così drastica, anche perché l'Hammer ha una batteria più grande e un attacco meno brutale nelle modalità più accentuate.
A livello di cinematica sono due ottime bici. Il passaggio cavi nella serie sterzo ce l'hanno purtroppo entrambe.
Quello che per me fa la differenza è la ruota da 29" dietro sulla Wild, perché arrampica meglio in salita ed è anche il motivo per cui è la mia full power preferita. Fra l'altro la uso ogni giorno per fare avanti e indré dalla nostra sede quindi a breve pubblicherò un test di 1 anno di utilizzo.
grazie Marco del tuo intervento..anche se il tuo pensiero era ben chiaro dai tuoi commenti nei relativi test. :)
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.306
12.816
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Eh appunto, non l' ho scritto a caso !
Sicuramente una Full, ed io, come tu ben sai, sono tutto light :sob:

Aspettiamo il solito @bracchetto scout che è un bergaMaschio tutto d' un pezzo che ci illumina con qualche sua perla di saggezza anche su questo spinoso argomento.

:yum
Testa di minchia :D :D :D :D :D .Brakky
 
  • Haha
Reactions: yura and Alone

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Che poi ora è anche davvero completa, con la App dedicata personalizzabile hanno messo la cicliegina sulla torta. Ricordo anche che in più di una recensione criticavano o meglio sottolineavano la mancanza della ulteriore assistenza quando si smette di pedalare (ha un nome ma non ricordo e non ho tempo di cercare, over qualcosa mi pare) e subito hanno implementato anche quello. Motore compatto e potente, cinematica spettacolare e super massiccia, display bello leggibile e protetto. Poter affrontare giri molto lunghi (come faccio spesso io) e non dovermi preoccupare della batteria è un plus importante, pazienza x il peso extra ma non ci devo gareggiare, quindi... X me davvero non ha + nulla da invidiare alla concorrenza.

Unica cosa che non mi piace è il casino di fili che entra nella serie sterzo, ma ho visto che con le spiraline la cosa è ben più mitigata.
verissimo..la hammer ha un grande bordello li' davanti..ci ho fatto caso anche io; chiaramente Bosch risparmia un paio di fili elettrici vaganti, che belli non sono, per i collegamenti fra remoto, display e centralina grazie al wireless..poi magari in Orbea hanno curato di + le lunghezze dei cavi
 

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
594
479
63
51
Marino
Visita Sito
verissimo..la hammer ha un grande bordello li' davanti..ci ho fatto caso anche io; chiaramente Bosch risparmia un paio di fili elettrici vaganti, che belli non sono, per i collegamenti fra remoto, display e centralina grazie al wireless..poi magari in Orbea hanno curato di + le lunghezze dei cavi
"MY2Cent"....hai scelto due EMTB belle "impegnative"...ritengo valido il suggerimento del capire che percorsi fai e quanta autonomia ti serve....es inutile portarsi dietro una batta da 900wh quando rientri sempre con metà della batteria......entrambe "race" e quindi bisogna "crescere" come bikers per gestire ingombri e pesi.......

Entrambe ottime bighe, se fosse per me sceglierei la Wild per le stesse ragioni del direttore, ma se è la tua prima ebike una mullet farebbe al caso tuo, quindi la Hammer.
Buon "rompicapo".
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
"MY2Cent"....hai scelto due EMTB belle "impegnative"...ritengo valido il suggerimento del capire che percorsi fai e quanta autonomia ti serve....es inutile portarsi dietro una batta da 900wh quando rientri sempre con metà della batteria......entrambe "race" e quindi bisogna "crescere" come bikers per gestire ingombri e pesi.......

Entrambe ottime bighe, se fosse per me sceglierei la Wild per le stesse ragioni del direttore, ma se è la tua prima ebike una mullet farebbe al caso tuo, quindi la Hammer.
Buon "rompicapo".
mi spieghi meglio qui cosa intendi..?' uso MTB 29 dal 2011: che difficolta' (maggiori) potrei trovare 29/29 vs una Mullet su una E bike?
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.777
6.447
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
i giri dei tuo soci che si sono elettrificati come sono?
Se sono sui 30 o 40 km e sui 1500 D+ io ti direi RISE da 540Wh.
Adesso si trovano a ottimo prezzo (4000 per una H20) e in pronta consegna.
La prendi, impari ad andarci e ti impratichisci, e se poi ti sembra poco l'anno prossimo cambi con una "più grossa".
 
Ultima modifica:
  • Love
Reactions: guapo73

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
594
479
63
51
Marino
Visita Sito
mi spieghi meglio qui cosa intendi..?' uso MTB 29 dal 2011: che difficolta' (maggiori) potrei trovare 29/29 vs una Mullet su una E bike?
Se è la prima EMTB
1) PESI: una ebike da 25kg richiede delle abilità diverse sia in salita che in discesa.: es anticipi delle frenate, ingressi in curva etc
2)INGOMBRI: una 29 è + lunga di una mullet (basta confrontare gli interassi a parità di taglia) e quindi richiede qualcosa in più per essere manovrata sullo stretto. Una mullet gira meglio ma non assicura la stessa trazione in salita di una 29/29 (quello che ha detto il direttore).

Tanto più ti allenerai, meno evidenti saranno le differenze....e maggiore sarè il divertimento....
Buona scelta.
G
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Alone and skaas

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
i giri dei tuo soci che si sono elettrificati come sono?
Se sono sui 30 o 40 km e sui 1500 D+ io ti direi RISE da 540Wh.
Adesso si trovano a ottimo prezzo (4000 per una H20) e in pronta consegna.
La prendi, impari ad andarci e ti impratichisci, e se poi ti sembra poco l'anno prossimo cambi con una "più grossa".
e qui la (scelta) logica mi molla...xchè esteticamente non mi piacciono gli orizzontali piegati. Rise ottimo compromesso, lo so...ma quella "culla" al centro non la digerisco.
che poi in taglia XLè davvero sgraziata..
D'altra parte se spendi dei (bei)soldini, ti deve anche appagare l'occhio..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.