credo che buona parte delle critiche fossero per la gestione italiota, a partire dall'opportunità di farlo (di tutte le spese, non era certo la prioritaria e non è nemmeno vero che solo soldi che potevano essere spesi solo in quel modo, regalandoli inutilmente a fondo perduto ai cittadini), alle modalità di selezione dei beneficiari (legati alla popolazione del comune di residenza), alla beffa finale dei voucher per cui chi ha acquistato a luglio è messo dietro a chi si è mosso per ultimo....e il tutto senza ottenere nulla dell'obiettivo sbandierato.
Certo, alla fine i soldi sono arrivati, ma a livello di governo non è certo un esempio di capolavoro da mettere in mostra.