Come conservare una e-bike

MagNETo

Ebiker pedalantibus
14 Agosto 2019
108
141
43
54
Mestre
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 Action Team
Ad un mio conoscente hanno rubato due MTB (non assistite ma di altissima gamma) fissate al muro con golfare in acciaio e catena di qualità, dentro un garage privato, con lui che dormiva al piano di sopra. Zona residenziale tranquillissima in una cittadina della campagna veneta. Se ti "puntano" non c'è antifurto che tenga, purtroppo. Un flessibile a batteria ormai taglia qualsiasi cosa in pochi minuti, e le pene per il furto sono irrisorie, i ladri non si danno nemmeno troppa pena a nascondersi, se colti sul fatto sanno benissimo che il giorno dopo possono "tornare al lavoro" :triumph:
 
  • Like
Reactions: vicma56

bonzi

Ebiker velocibus
5 Gennaio 2018
271
150
43
Domodossola
Visita Sito
Bici
Trance X Advanced E+ Elite 3
Per me è da non comperare.
sono 100mila i fattori da considerare per comprare un'ebike, a mio parere... Soprattutto se non sei uno che non è mai andato in mtb ma ci vai da anni, ed ancora di più nel 2020 quando non è così facile avere molta scelta nei negozi vicino casa, per i problemi che tutti sappiamo...
Anche io la volevo con batteria estraibile, ma è un mondo difficile e la vita è fatta di mille bivi e strade che si aprono anche se tu non vuoi, ed a me si è aperta quella di una batteria integrata non estraibile:D
Mi scuso per l'OT
 

apeschi

Ebiker pedalantibus
24 Maggio 2020
100
48
28
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+1
La batteria la smonto rigorosamente e la porto in casa ad ogni uscita.
Non la lascio montata sulla bicicletta.
Il venditore mi ha consigliato di toglierla dalla bicicletta ogni volta, inoltre preferisco tenerla all'asciutto in casa.
 

apeschi

Ebiker pedalantibus
24 Maggio 2020
100
48
28
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+1
e le pene per il furto sono irrisorie, i ladri non si danno nemmeno troppa pena a nascondersi, se colti sul fatto sanno benissimo che il giorno dopo possono "tornare al lavoro" :triumph:
Io ho subito diversi furti, due biciclette, una volta (30 anni fa) sono pure entrati in casa e pochi anni fa mi hanno rubato il cellulare aziendale sfilandolo dalla tasca mentro ero in giro per lavoro.

Sono andato ogni volta a fare la denuncia regolarmente.

Ogni volta mi sono sentito preso in giro.

Quando entrarono in casa, feci la denuncia. La risposta fu: veda lei se vuole farla, tanto non recupereremo nulla. Se la fa se non altro aggiorniamo le statistiche dei furti nella sua zona.

Quando denunciai le biciclette si inventarono il nome della bici, una era stata assemblata da me su telaio artigianale e quindi non aveva un marchio, scrissero che era una Shimano (certo avevo montato un cambio Shimano XT). Anche in tal caso non mi diedero speranze.

Quando mi rubarono il cellulare dovetti fare la denuncia da consegnare al mio datore di lavoro, visto che il telefono era aziendale.
Visto che era sera, dopo una giornata di lavoro, per velocizzare compilai la pratica online sperando di ridurre i tempi della denuncia.
Andai poi fisicamente al posto di polizia (era necessario andare anche con la denuncia online), mi fecero aspettare un'ora e poi mi trattarono quasi da analfabeta riscrivendo totalmente la descrizione che avevo inserito io, scaravoltandola completamente al punto che alla fine non si capiva piu' cosa fosse successo e dove.
Anche in questo caso, denuncia inutile.

Poi i politici convincono l'opinione pubblica che si debbano inasprire le pene. Peccato pero' che prima di dare una pena sarebbe necessario trovare il colpevole. Il problema e' a monte, non a valle.
Per quanto le pene siano dure, se tanto non trovano chi ha rubato, a che servono?
 

MagNETo

Ebiker pedalantibus
14 Agosto 2019
108
141
43
54
Mestre
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 Action Team
Non vorrei andare OT ma ho l'impressione contraria, le FdO spesso non hanno problemi a identificare gli autori dei furti, è che dopo la denuncia non succede nulla. Tempo fa nell'azienda dove lavoravo si erano introdotti due ladri causando danni per migliaia di euro per rubacchiare in giro, tutto immortalato dalle telecamere di sorveglianza. Gli agenti intervenuti sul posto visionando i filmati hanno subito riconosciuto i ladri, chiamandoli addirittura per nome come fossero vecchi amici. Hanno detto che si tratta di pluri pregiudicati per piccoli furti, arrestati decine di volte, sempre rimessi in libertà. Sostanzialmente hanno dichiarato che più di sporgere l'ennesima denuncia non potevano fare altro, di recuperare la merce non se ne parlava proprio...