• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Come caricare correttamente le batterie

[Nuno]

Ebiker velocibus
10 Agosto 2018
365
150
43
Serre di Rapolano
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
Ma c'è una sequenza da rispettare per metterla in carica: prima inserisco lo spinotto nella batteria e poi collego la spina alla corrente o è il contrario? E per scollegarla?
Spinotto alla batteria e poi caricabatterie alla presa, quando la batteria è carica stacchi prima la presa a muro e poi lo spinotto alla batteria.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
978
1.168
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Spinotto alla batteria e poi caricabatterie alla presa, quando la batteria è carica stacchi prima la presa a muro e poi lo spinotto alla batteria.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fonti? Io farei (e faccio) esattamente il contrario. Preferisco attaccare lo spinotto alla batteria una volta che i transitori di accensione del caricabatteria si siano esauriti. Non sapendo quanto l'elettronica del caricabatteria sia sofisticata, potrebbero per quanto ne so io esserci spikes di tensione nella fase di alimentazione dello stesso. Invece se attacco lo spinotto alla batteria con una tensione già stabilizzata, problemi sono sicuro che non ce ne siano.
 
Reactions: em_1958 and Bengi

[Nuno]

Ebiker velocibus
10 Agosto 2018
365
150
43
Serre di Rapolano
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
Consiglio del venditore. Però hai presente la classica scintilla fra i connettori un momento prima di collegare la presa alla batteria? Secondo me è per quello che consigliano di sconnettere o connettere la batteria solo quando non c'è più tensione.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
978
1.168
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Evidentemente sono o si ritengono molto sicuri dell'elettronica dei propri caricabatteria. Scintille io non ne ho proprio mai viste; sarà perchè il Brose usa dei connettori Rosenberger, ingombranti ma studiati apposta per decine di migliaia di inserzioni ( https://www.rosenberger.com/en/products/automotive/ropd.php ).
Io non ho Bosch e continuo ad attaccare prima la presa a muro e poi il connettore.
 
Reactions: em_1958

[Nuno]

Ebiker velocibus
10 Agosto 2018
365
150
43
Serre di Rapolano
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
Non parlo del caricabatterie bosch, parlo di elettrodomestici, batterie di droni, e altro in generale. Quando avvicini una presa in tensione ad un connettore ci più essere una scintilla.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

[Nuno]

Ebiker velocibus
10 Agosto 2018
365
150
43
Serre di Rapolano
Visita Sito
Bici
Atala b-cross

Dipende. Le batteria della Dji si. Quelle dei droni artigianali no, ma sono batterie da pochi euro e se non si sta attenti si rischia grosso. I connettori sono degli xt60 o xt30 a seconda della batteria. Sui cellulari non sono molto ferrato, ma avendo pagato 2 batterie Samsung 20 euro pochi mesi fa suppongo di no.
Comunque essendo tu ingegnere mi saprai ben spiegare perché si raccomanda di fare la procedura inversa a quella che fai tu, no?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.559
7.573
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Spiega bene 'sta cosa che mi interessa. Io collego tutto al caricatore e poi il carica alla presa. Se sbaglio cambio...
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
978
1.168
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Ti ripeto quello che so. Un alimentatore, o caricabatterie che sia, ha un transitorio al momento di messa in tensione che in qualche modo si riflette sul connettore di uscita. Se è davvero ben progettato è possibile che la tensione sul connettore segua una regolare rampa di salita, altrimenti possono esserci dei picchi di tensione anche superiori alla tensione di lavoro o impulsi ravvicinati, che a mio avviso al bms non possono far bene.
Se invece lascio esaurire i transitori e collego il connettore una volta stabilizzato il tutto (si parla di pochi secondi), i problemi potrebbero derivare al più da un eventuale scintillìo dei contatti, che potrebbe (al più) danneggiare gli stessi; se il connettore è studiato appositamente tipo il Rosenberger per evitare scintillii e rimbalzi dei contatti, non vedo davvero dove potrebbero verificarsi i problemi.

Forse in Bosch hanno più fiducia nella bontà del progetto del caricabatterie che nella qualità dei loro connettori
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.559
7.573
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ok. Ma vale anche per altri utilizzatori come telefoni ecc?
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
978
1.168
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Ok. Ma vale anche per altri utilizzatori come telefoni ecc?
Non mi sento di farne una regola generale, e credo che la cosa andrebbe valutata caso per caso, considerando la batteria, l'eventuale bms, i connettori e il caricabatterie Soprattutto se connettori di bassa qualità sono uniti a tensioni relativamente elevate, il rischio di scintillìo o microrimbalzi dei contatti potrebbe essere presente, e questo potrebbe portare a corrosione o ossidazione degli stessi. Con correnti e tensioni in gioco basse non mi farei comunque grossi scrupoli. Per dire, io collego sempre lo spinotto microusb già alimentato al cellulare, e non mi aspetto problemi di sorta.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.668
6.704
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Ho trovato il manuale bosch e consiglia prima di attaccare il connettore alla batteria e poi alla presa a muro.
sono andato a leggere il manuale bosch e non mi pare che dica questo; sintetizzando mi sembra dica:
1 - inserire la spina del cavo elettrico di rete nella presa del caricabatteria e poi collegare il cavo alla rete elettrica
2 - inserire la spina del caricabatterie nella corrispondente presa della batteria
 
Reactions: Bengi

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.685
1.856
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Hai perfettamente ragione, scritto così è chiarissima la procedura, avevo cercato un manuale dalla rete e non il cartaceo ma evidentemente non era corretto o completo.
 
Reactions: tostarello

[Nuno]

Ebiker velocibus
10 Agosto 2018
365
150
43
Serre di Rapolano
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
In genere anche per il modellismo si collega prima il caricabatterie in modo da fare avviare la centralina per la gestione e dopo il connettore alla batteria.
Vero, anche se è vero che comunque nei caricabatterie da modellismo si avvia solo la centralina, non iniziano a caricare in automatico. Devi poi manualmente avviare la carica una volta collegata la batteria. Il caricabatterie delle ebike una volta che il caricabatterie è collegato alla presa di corrente ha il connettore in tensione. Non mi piace molto questa cosa.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Anch'io sono d'accordo con te...
È vero che tostarello ha postato la sequenza di Bosch ma è anche vero che Xbox consiglia il contrario. Ok è Xbox non è una ebike. Però il principio è lo stesso da una parte c'è un caricatore dall'altra una batteria. Magari domani metto il link ma ho letto che il problema sta nel secondario del trasformatore che se in tensione a vuoto potrebbe avere un valore più alto di quello nominale, e quindi se c'è un condensatore lo si carica troppo, ergo si rischia di fare danno.
Il contrario invece non dà problema, il solo rischio potrebbe essere la corrente inversa ma di solito c'è un diodo....

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Reactions: [Nuno]