Ti ripeto quello che so. Un alimentatore, o caricabatterie che sia, ha un transitorio al momento di messa in tensione che in qualche modo si riflette sul connettore di uscita. Se è davvero ben progettato è possibile che la tensione sul connettore segua una regolare rampa di salita, altrimenti possono esserci dei picchi di tensione anche superiori alla tensione di lavoro o impulsi ravvicinati, che a mio avviso al bms non possono far bene.
Se invece lascio esaurire i transitori e collego il connettore una volta stabilizzato il tutto (si parla di pochi secondi), i problemi potrebbero derivare al più da un eventuale scintillìo dei contatti, che potrebbe (al più) danneggiare gli stessi; se il connettore è studiato appositamente tipo il Rosenberger per evitare scintillii e rimbalzi dei contatti, non vedo davvero dove potrebbero verificarsi i problemi.
Forse in Bosch hanno più fiducia nella bontà del progetto del caricabatterie che nella qualità dei loro connettori