Tech Corner Come caricare correttamente la batteria della Ebike

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.118
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Non ho capito il fatto di non caricare la batteria oltre il 70% se non si Usa per un po di tempo, ho sempre pensato che il modo migliore x conservarla era tenerla sempre carica al max...
Anche perché solitamente al ritorno di un giro, la batteria è quasi sempre al minimo "se non a zero..!) quindi devo per forza ricaricarla tutta
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.358
3.119
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Non ho capito il fatto di non caricare la batteria oltre il 70% se non si Usa per un po di tempo, ho sempre pensato che il modo migliore x conservarla era tenerla sempre carica al max...

Pensato male, caricare la batteria al massimo senza poi usarla significa amplificare al massimo gli effetti deleteri dell'autoscarica delle singole celle, cerca un po' in rete che trovi molti articoli che ne parlano. La situazione ottimale sarebbe quella di lasciare il minimo possibile di carica residua sufficiente ad arrivare al momento dell'utilizzo successivo (preceduto ovviamente da una carica completa) senza lasciare che la batteria cada nella cosidetta "scarica profonda" che sarebbe dannosa per le celle. Comunque, visto il tasso di autoscarica caratteristico delle celle Li-ion, se la lasci con il 20-25% di carica residua e non la tieni ferma più di 2/3 mesi vai tranquillo.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.118
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Pensato male, caricare la batteria al massimo senza poi usarla significa amplificare al massimo gli effetti deleteri dell'autoscarica delle singole celle, cerca un po' in rete che trovi molti articoli che ne parlano. La situazione ottimale sarebbe quella di lasciare il minimo possibile di carica residua sufficiente ad arrivare al momento dell'utilizzo successivo (preceduto ovviamente da una carica completa) senza lasciare che la batteria cada nella cosidetta "scarica profonda" che sarebbe dannosa per le celle. Comunque, visto il tasso di autoscarica caratteristico delle celle Li-ion, se la lasci con il 20-25% di carica residua e non la tieni ferma più di 2/3 mesi vai tranquillo.
Solitamente la uso una volta a settimana nel weekend, e in settimana non riuscirei nemmeno a usarla un po per portarla a metà carica. :confused:
Magari la soluzione potrebbe essere caricarla dopo in giro con un timer in modo che stacchi la corrente dopo 2-3 ore di carica in modo da lasciarla intorno al 50%...
Il problema sarebbe però che se mi capita un giro fuori programma dell ultimo minuto, mi ritroverei con la bici scarica senza possibilità di caricarla in tempo... :oops:
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.489
2.880
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Solitamente la uso una volta a settimana nel weekend, e in settimana non riuscirei nemmeno a usarla un po per portarla a metà carica. :confused:
Magari la soluzione potrebbe essere caricarla dopo in giro con un timer in modo che stacchi la corrente dopo 2-3 ore di carica in modo da lasciarla intorno al 50%...
Il problema sarebbe però che se mi capita un giro fuori programma dell ultimo minuto, mi ritroverei con la bici scarica senza possibilità di caricarla in tempo... :oops:
Ti quoto!!!
Infarcito di tutte queste nozioni ..... :( una volta non faccio quello che ho sempre fatto,cioè dopo la pulizia, cantina ed in carica.
Mi scordo ovviamente.....poi una mattina vado per partire, mi bardo tutto...accendo e vedo 2 tacche sul purion:D...parto ugualmente ma poco divertimento....a pedalare al ritorno il vecchio Bosch senza assistenza.
"Me la carico".....sempre,alla sera quando arrivo....forse morirò prima io della batteria :worried:
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.358
3.119
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Mah, a me viene facile ricordarmi di caricare la batteria la sera prima di un giro pianificato, anche perchè in inverno la porto in casa qualche ora prima di sera in modo da fargli riprendere temperatura prima di iniziare la ricarica. Magari fatevi un nodo al ... allo smartphone :) che viene utile anche e soprattutto per queste cose. Più difficile da fare effettivamente se c'è la possibilità di un un giro spot infrasettimanale non pianificato, li se vuoi essere sempre pronto devi tenerla carica.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ma se la si lascia caricata al max x una w o due non gli succede proprio nulla.
Il problema è se la lasci ferma per un paio di mesi…….
Al contrario è più pericoloso lasciarla completamente scarica per una w.
Molto meglio nel caso caricarla subito al max e lasciarla così fino al giro successivo!
 
Ultima modifica:

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.118
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Mah, a me viene facile ricordarmi di caricare la batteria la sera prima di un giro pianificato, anche perchè in inverno la porto in casa qualche ora prima di sera in modo da fargli riprendere temperatura prima di iniziare la ricarica. Magari fatevi un nodo al ... allo smartphone :) che viene utile anche e soprattutto per queste cose. Più difficile da fare effettivamente se c'è la possibilità di un un giro spot infrasettimanale non pianificato, li se vuoi essere sempre pronto devi tenerla carica.
Io però ad esempio, non avendo la bici a casa perché non ho garage (la tengo da mio papà) devo comunque andare apposta anche per caricarla il giorno prima, quindi se la, tengo sempre carica mi viene molto più comodo.
Poi dipende sempre che deterioramento hanno le batterie, io ho sempre caricato la batteria al ritorno dei giri, e anche sulla mia precedente Turbo levo avevo più di 4000km e mai avuto problemi, certo a riuscire a gestire sempre correttamente le batterie se ne allunga la durata, ma penso che siano una minima parte i biker che lasciano la batteria a metà carica, o che la smontano per portarla al caldo dove possibile, perché alcune e-bike non hanno nemmeno estraibile
 
  • Like
Reactions: Maci and Martinpac

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
non lasciare la batteria troppo scarica o troppo carica e' un suggerimento per i lunghi periodi di inutilizzo (alcuni mesi)!! sul breve periodo non c'e' necessita' di caricarla a meta', si rischia solo di non avere la bici pronta per un giro imprevisto o per dimenticanza.
 

rango1957

Ebiker novello
22 Giugno 2020
10
3
3
Ozzano Emilia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain Altitude
Mi capita di girare diversi giorni col furgone e non sempre trovo il ristorante che mi permette di ricaricare la bici e spesso sto fuori dai campeggi....
La batteria di serivizio mi serve per altri usi e comunque la scaricherei in una volta sola.
Nessuno fa uso di un generatore a benzina? Si può usare senza problemi?
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
mi sa che ci va roba che generi corrente stabile ma qui passo la palla agli elettronici. in realta sull'alimentatore del mio shimano c'e' scritto imput 100-240v. bisognerebbe sapere se l'alimentazione deve essere stabile oppure basta che resti in quel range. di sicuro il problema dei generatori alla buona e' la stabilita' del voltaggio, infatti quelli non sono adatti ad alimentare apparecchiature elettroniche a meno che siano "stabilizzati".
 

MarcoVT

Ebiker pedalantibus
24 Gennaio 2021
103
62
28
53
viterbo
Visita Sito
Bici
Scott strike eride 930
Io però ad esempio, non avendo la bici a casa perché non ho garage (la tengo da mio papà) devo comunque andare apposta anche per caricarla il giorno prima, quindi se la, tengo sempre carica mi viene molto più comodo.
Poi dipende sempre che deterioramento hanno le batterie, io ho sempre caricato la batteria al ritorno dei giri, e anche sulla mia precedente Turbo levo avevo più di 4000km e mai avuto problemi, certo a riuscire a gestire sempre correttamente le batterie se ne allunga la durata, ma penso che siano una minima parte i biker che lasciano la batteria a metà carica, o che la smontano per portarla al caldo dove possibile, perché alcune e-bike non hanno nemmeno estraibile
Io tengo la bici in garage, ho portato un extender wifi di quelli che utilizzano la linea elettrica e il carica batteria è collegato a una presa collegata al wifi e quindi la comando con il telefonino
al rientro collego la batteria al caricabatteria spento, poi se durante la settimana mi va di fare un giro la mattina mentre lavoro faccio partire il carica batteria e verso le 14 salgo e parto in bici
Se tuo padre a casa ha la connessione internet potresti risolvere in questa maniera, anche se so che andare a trovare un genitore è sempre un piacere :)
 
  • Like
Reactions: Docste

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Io tengo la bici in garage, ho portato un extender wifi di quelli che utilizzano la linea elettrica e il carica batteria è collegato a una presa collegata al wifi e quindi la comando con il telefonino
al rientro collego la batteria al caricabatteria spento, poi se durante la settimana mi va di fare un giro la mattina mentre lavoro faccio partire il carica batteria e verso le 14 salgo e parto in bici
Se tuo padre a casa ha la connessione internet potresti risolvere in questa maniera, anche se so che andare a trovare un genitore è sempre un piacere :)

MacgyverVT! :cool: :D

 
  • Like
Reactions: MarcoVT

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.706
1.461
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
considerato che le bici di oggi hanno tutte un modulo bluetooth (che spesso e' anche wifi a livello di chip), chissa' perche' nessuna casa ha fatto in maniera di poter controllare la carica direttamente via wifi.. sarebbe una funzione decisamente utile!
 
  • Like
Reactions: sideman and Docste

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.358
3.119
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Molta gente la bici la tiene in garage od in cantina, fuori dalla portata di WiFi/BT e con molti ostacoli alla trasmissione, a meno di non predisporre appositamente il raggiungimento del locale tramite extender o cablaggi dedicati. Inoltre dovrebbe essere il sistema di carica ad essere sempre connesso e sotto controllo remoto, non la bici che altrimenti dovrebbe mantenere sempre sotto alimentazione almeno il modulo WiFi/BT per ricevere i comandi da remoto. Inoltre, come sempre, tutto quello che non c'è non si rompe ... non è che stiamo un filo esagerando e ci complichiamo la vita?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.567
8.579
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Il video è molto interessante, molte cose le sapevo altre no
Ad esempio io attaccavo prima il caricabatteria all bici e poi alla corrente, mentre va fatto il contrario, diciamo ha spiegato molte cose interessanti sul caricabatterie.

Mi torna meno il range di stoccaggio, dai 30 ai 70, di solito le case consigliano 50/60 ed io mi atterrei a queste percentuali

Io comunque carico sempre il sabato se esco la domenica, chiaramente quando rientro con cariche non sotto ai 30, ovvero quasi sempre
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.706
1.461
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Il video è molto interessante, molte cose le sapevo altre no
Ad esempio io attaccavo prima il caricabatteria all bici e poi alla corrente, mentre va fatto il contrario, diciamo ha spiegato molte cose interessanti sul caricabatterie.
pensa che a me il rivenditore giant ufficiale mi ha detto il contrario, di stare attentissimo ad attaccare prima il caricatore alla bici e dopo alla corrente.

Da una parte facendo cosi' eviti "scintille" al connettore della bici, facendo il contrario dai modo al caricatore di inizializzarsi.

Chi ha ragione? Boh!
 
  • Haha
Reactions: sideman

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.118
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Io tengo la bici in garage, ho portato un extender wifi di quelli che utilizzano la linea elettrica e il carica batteria è collegato a una presa collegata al wifi e quindi la comando con il telefonino
al rientro collego la batteria al caricabatteria spento, poi se durante la settimana mi va di fare un giro la mattina mentre lavoro faccio partire il carica batteria e verso le 14 salgo e parto in bici
Se tuo padre a casa ha la connessione internet potresti risolvere in questa maniera, anche se so che andare a trovare un genitore è sempre un piacere :)
Soluzione interessante, ma dato che tra casa dove vive e il garage c'è un po di distanza non penso che il wifi arrivi al garage.
Cmq penso che andrò avanti a ricaricarla dopo ogni giro come ho sempre fatto. ;)
 
  • Like
Reactions: MarcoVT and Rolly