Colonnine di ricarica regione Lombardia, utilità o spreco?

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Ambro69

Ebiker pedalantibus
24 Novembre 2023
111
131
43
Como
Visita Sito
Bici
Haibike allmtn 4
Buongiorno a tutti,
il comune in cui vivo ha vinto un bando per l'installazione di 4 colonnine per la ricarica delle ebike. Il comune è di circa 5k abitanti, le colonnine sono state installate lontane dagli esercizi commerciali a parte una che si trova fuori da una pizzeria. Distanza media da una all'altra circa 800m
Ad un primo momento mi è sembrata un'ottima iniziativa, ma riflettendoci sopra temo che sia solo uno spreco di denaro pubblico. Investimento da 200.000€ per 4 colonnine. A mio parere non verranno mai utilizzate, non si trovano su un itinerario frequentato da ciclisti, sono posizionate in piazze senza un bar nelle vicinanze.
Tra l'altro ho una vaga sensazione che i connettori dei cavi esposti alle intemperie avranno vita breve.
Mi piacerebbe sentire un vostro parere riguardo questa iniziativa.
 

Allegati

  • generico-maggio-2023-459165.jpg
    generico-maggio-2023-459165.jpg
    150,6 KB · Visite: 72
  • img_1_1707688104922~2.jpg
    img_1_1707688104922~2.jpg
    91,7 KB · Visite: 70

Tmrs

Ebiker velocibus
6 Agosto 2019
269
90
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Reign e+1
Buongiorno a tutti,
il comune in cui vivo ha vinto un bando per l'installazione di 4 colonnine per la ricarica delle ebike. Il comune è di circa 5k abitanti, le colonnine sono state installate lontane dagli esercizi commerciali a parte una che si trova fuori da una pizzeria. Distanza media da una all'altra circa 800m
Ad un primo momento mi è sembrata un'ottima iniziativa, ma riflettendoci sopra temo che sia solo uno spreco di denaro pubblico. Investimento da 200.000€ per 4 colonnine. A mio parere non verranno mai utilizzate, non si trovano su un itinerario frequentato da ciclisti, sono posizionate in piazze senza un bar nelle vicinanze.
Tra l'altro ho una vaga sensazione che i connettori dei cavi esposti alle intemperie avranno vita breve.
Mi piacerebbe sentire un vostro parere riguardo questa iniziativa.
Qui da me ci sono in tutti i paesi...mai visto una ebike attaccata.fra l altro nel mio caso che ho yamaha,ci sono i cavi ma non i connettori!
 
  • Wow
Reactions: GiGaX73

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
Più che altro si evidenzia il solito problema della mancanza di uno standard. Provate a pensare se almeno il connettore di ricarica (e quindi gli alimentatori) fosse unico in tutta Europa.
Inoltre, non sarebbe male se anche nel campo bici i produttori cominciassero a pensare alla ricarica rapida: sarebbe fantastico poter caricare (ad esempio) 250Wh in soli 10 minuti.

Comunque, 200000 euro per qualche alimentatore... qualcuno si sta intascando un bel malloppo :)
 
  • Like
Reactions: GiGaX73

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.635
8.628
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Più che altro si evidenzia il solito problema della mancanza di uno standard. Provate a pensare se almeno il connettore di ricarica (e quindi gli alimentatori) fosse unico in tutta Europa.
Inoltre, non sarebbe male se anche nel campo bici i produttori cominciassero a pensare alla ricarica rapida: sarebbe fantastico poter caricare (ad esempio) 250Wh in soli 10 minuti.

Comunque, 200000 euro per qualche alimentatore... qualcuno si sta intascando un bel malloppo :)
esatto,
lo standard risolverebbe tantissimi problemi
 
  • Like
Reactions: tomita

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
670
247
43
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Per quanto ho capito,: unamused:la ricarica ottimale dovrebbe essere di 1/10° della potenza nominale della batteria,per allungarne l'affidabilità e durata.Poi chiaro che nell'immediato non si riscontrano problemi,ma alla lunga...:neutral:
 

Ambro69

Ebiker pedalantibus
24 Novembre 2023
111
131
43
Como
Visita Sito
Bici
Haibike allmtn 4
Purtroppo non sono state installate in punti strategici come rifugi o ciclovie in zone turistiche. Triangolo lariano e val d'intelvi potrebbero beneficiare a livello turistico, l'unica colonnina che ho trovato è posta al rifugio Bugone sopra il Bisbino, a mio parere è in un'ottima posizione ma quest'estate aveva già i connettori ossidati, non ho potuto testarli in quanto ero a piedi. Una sosta di 1h o più al rifugio ha senso, in una piazza deserta di un paese sperduto nella Brianza è noia.
Ancora una volta emerge l'assoluta mancanza di competenza della classe politica, si fanno belli con soldi pubblici senza badare alle reali necessità dei cittadini
Mi viene voglia di interpellare la trasmissione Report
 

MikeY

Ebiker espertibus
20 Gennaio 2022
514
360
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
qualcuno si sta intascando un bel malloppo
La finalità è quella. La colonnina è il modo in cui si sono presi i soldi dalla regione.
Io comunque sono e resto dell'idea che bisogna essere tutti scemi per lasciare 4/5/6/7/8k€ di bicicletta legata in strada senza sorveglianza.
In stazione si fregano biciclette che sono bidoni arrugginiti, pensa 5-6k€ di bici che potere attrattivo può avere.
 
  • Like
Reactions: tomita

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
Per quanto ho capito,: unamused:la ricarica ottimale dovrebbe essere di 1/10° della potenza nominale della batteria,per allungarne l'affidabilità e durata.Poi chiaro che nell'immediato non si riscontrano problemi,ma alla lunga...:neutral:
Dipende molto dalle batterie, ma 1/10 comunque no di sicuro: la batteria bosch da 750Wh la carichi con l'alimentatore standard da 4A ovvero a circa 140W ovvero tra 1/5 e 1/6 (tenendo conto che la ricarica non è lineare).
Ora considera, ad esempio, la batteria del mio telefono che è da circa 20Wh eppure si ricarica regolarmente in circa un'ora a 25W ovvero (considerate le perdite di conversione e la non linearità) stiamo parlando di 1/1, questo tutti i giorni da 10/20% a 100% senza problemi. Sulle auto elettriche non sono esperto ma penso ci siano casi ancora più eclatanti (tipo la Porsche che mi pare arrivi a oltre 200kW !!)
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
398
277
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Sugli standard dei caricabatterie stendiamo un velo pietoso. Non solo cambiano da una marca all'altra, ma ad esempio per il bosh cambia da quello di ultima generazione rispetto a quello precedente.
 
  • Like
Reactions: tomita

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.635
8.628
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Forse i carica batterie tendono a sovradimensionarli per dare all'utente minore attesa di ricarica.:neutral:
Tanto alla fin fine se le batterie potrebbero durare meno le paghiamo noi!:pensive:
i caricabatterie sono veri e propri computer (c'è un tutorial interessante su MAg) e quindi ci sta che molte volte siano sovradimensionati

Giant ad esempio ti da un caricabatterie molto grande (ma le sicurezze sono tante e carica alla perfezione la batteria per farla durare più a lungo), poi però puoi anche comprare a parte un caricabatterie molto piccolo per quelle volte che ti serve da portare dietro
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.345
7.398
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Sugli standard dei caricabatterie stendiamo un velo pietoso. Non solo cambiano da una marca all'altra, ma ad esempio per il bosh cambia da quello di ultima generazione rispetto a quello precedente.
Beh siamo in buona compagnia. Nelle auto elettriche ci sono 3 o 4 tipi di presa. Per non parlare di quei cazz... di Apple: hanno dovuto costringerli per fargli mollare il loro connettore del cavolo in favore dell'Usb
 
  • Like
Reactions: sideman and tomita