Club MTB con Bafang BBS

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
458
413
63
60
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8
Tra tutti i club "di marca" perchè non ci deve essere anche questo?
Anzi, proprio per l'approccio "open-source" di questo motore probabilmente un forum è il luogo di compendio ideale per consigli, impressioni, opinioni...

Comincerei io, ma..... me lo montano domani :-/
 

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
458
413
63
60
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8
Più che spostarlo di sezione mi piacerebbe cambiare il titolo in "Club MTB con Bafang BBS" ma non è più editabile...chiedo ai moderatori.
Proprio perchè volevo che questo topic non fosse dedicato solo ai motori (quello c'è già)
 
  • Like
Reactions: Michel

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
458
413
63
60
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8
Proprio per restare in tema: lo sto montando su una Lapierre Froggy, con lo scopo di divertirmi in discesa come adesso ma....più riposato!
Lo scopo di questo topic vorrebbe essere proprio quello di confrontarsi sugli adattamenti fatti al resto della bici, oltre al montaggio del motore: rapporti cambio, corone, adattamento della batteria ....ecc..
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Presente !!
48V 350W
Da marzo 2015
564DWdQCzbKNQ4u3viJPb2hgi-m1NzkIAIoUN_xi94JVWFLeVyHqvdxBW6YIj1YGER0tbqctCrICGetLy6FFeB1o1mAf8KKd7jow8nV1BLseGQen9zxgiRRfK40r4GABWqKAWkX89-_V6HU0yEqFNrl3wVOauZhSwmmVrqZu9Ahzn-Veyx8gakSCpqhQXOa1wBOHv7DGgAkPcdZqoOjvV2Tj7l9-kZkM7KaeJdkkU1R86N03HQGJ97FPZOdROL4b-B2-QPlWG63-gYKq4YESLGTp5snC-fV_n2xorLsYUIRZ9FQd5yM44u6vt1LtvBb26TKNqeyZKsR11giZ4rbStLouIpdZwvojnZTTXYS0_3LFZ3lDzb1eqqBMcm_UzjeNWpFmSOKh6OZ_V-NgHz-QnsyUknvmN2rI9hIVYMmECIltVtEjZWyF7o_f7QltFep_XUuhT9l8cQM2-_DqjNrxLAvNzk3_0jzqiIM7P_Pinoeb1pQ67OIQ2EnmERs1JdPO_6VU3chQc63-13UtzEK64bjQif0tdzmuGXsl_j9AP15EGCD2EoyUhOIhbBXHW5fWe30JMNLngMXRs4D1WppIbm-T9Oafq-J5cMMptgvMCQBnEPOq=w999-h653-no
 
  • Like
Reactions: axltuzzo and @lby64

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
458
413
63
60
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8
Ti seguivo già di là...vista anche la tipologia di bici abbastanza simile.
quindi un tuo consiglio è non solo ben accetto, ma anche ricercato.
Il mio dubbio è questo: attualmente, prima della trasformazione, montavo una doppia 20/32 con una cassetta 9V 11/32.
Adesso mi ritroverò senza il 20 anteriore (prodotto dalla mountaingoat tedesca con l'azzeccatissimo nome di "stambecco") e solo con il 32 che mi monterà Alcedo.
Preciso anche che il mio scopo non è andare più forte in salita, ma fare meno fatica..o addirittura a parità di fatica fare più dislivello (attualmente a 1500/1600 mt do forfait, mentre i miei amici muscolari, con muscoli con metà dall'età dei miei, superano tranquillamente i 2500, in questi casi ovviamente non vado con loro...)
Comincio già a prevedere una modifica "accorciante"?
L'dea del 9V mi piace, per motivi di robustezza della catena, avrei visto una bellissima cassetta della Sunnstar a 9V scalata 11/40T ma è introvabile.
Ho scritto alla Sturmey-Archer, concessionaria per l'Europa e mi hanno risposto che non è disponibile per il nostro continente.
Devo per forza passare al 10V?
Help...
 
  • Like
Reactions: Daiwer

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Lo stesso problema lo ho avuto io sulla mia enduro con il TSDZ2 , la cassetta a nove non esisteva e presi la 10V 11-42 ma il cambio sram del 2009 non poteva arrivarci lo stesso.
Alla fine ho risolto montando la trasmissione NX a 11V , per cambio e comando spendi una 90ina di € , la cassetta originale è più cara (70€ circa) della sunrace ma la catena solo 12€........... tutto sommato poca spesa e tanta resa.
non discuto sulla affidabilità perchè a fatto soli 100 km... ma al momento tutto molto preciso
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Presente anche io anche se attualmente appiedato dai ladri ... avevo un BBS01 350 (marcato 250!) 36v su un telaio BeOne ormai quasi d'epoca, ma ben equipaggiato. Presto mi butterò in nuovo progetto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Ricordo che discussioni/consigli/setup e quant'altro faccia diventare la vs. ebike illegale per quanto riguarda il codice della strada sono da evitare, come vengono cancellate le richieste su come eludere il limite di 25 km/h lo stesso verrà fatto in merito a consigli su motori che di targa violano il cds.

il che non vuol dire che chi ha un 350W piuttosto che un 500W non può postare, lo avete, siete consci che formalmente non è in regola con il cds e sapete tutti le eventuali conseguenze.
 

NicPe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
195
146
43
Lugano
Visita Sito
Bici
BBS 02
Posso capire i tuoi motivi Checo, non volevo certo crearvi grattacapi e capisco che per prudenza tu abbia tolto la mia risposta a e-gallus anche se indicavo le caratteristiche dei due motori e non certo i modi per eludere la legge... Sappi che, come leggi nel mio profilo, io abito in Svizzera e fino a 500W il motore è perfettamente legale (anche un 750w bloccato a 500 o a 350 lo è). Dai 500W in su occorre la targa per motorino. Ho anche una bici con Goldenmotor 1000W, targa gialla, perfettamente legale.
Non so come stanno le cose da voi, ma i 250W di Bosch, per esempio, sono molto relativi. La potenza di picco è ben maggiore e il limite di 250W è pura ipocrisia: sotto sforzo TUTTI i motori "legali" passano abbondantemente i 250W. Per questo da noi, dove le montagne la fanno da padrone, l'hanno tolto e lo hanno fatto perché dai rivenditori e dai consumatori si è levata una protesta corale su un limite imposto dall'Europa che è assolutamente fuori luogo. Per fortuna non siamo membri ufficiali della grande famiglia europea e a casa nostra possiamo ancora decidere cosa fare...
Forse, oltre a preoccuparsi di censurare le risposte, occorrerebbe chiedersi se non è possibile far togliere o modificare una normativa che va bene per l'Olanda o la Danimarca, ma che nell'Appennino o in Trentino è un'assurdità.
 

NicPe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
195
146
43
Lugano
Visita Sito
Bici
BBS 02
Ah, tra l'altro, con la mia bici-scheggia, Goldenmotor 1000W, posso viaggiare anche in Italia, ma per farlo devo indossare il casco integrale.... a 35km/h... Con la bici da corsa supero i trenta e posso viaggiare anche senza casco, dimmi tu se queste norme hanno un senso e scusami per lo sfogo.
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Posso capire i tuoi motivi Checo, non volevo certo crearvi grattacapi e capisco che per prudenza tu abbia tolto la mia risposta a e-gallus anche se indicavo le caratteristiche dei due motori e non certo i modi per eludere la legge... Sappi che, come leggi nel mio profilo, io abito in Svizzera e fino a 500W il motore è perfettamente legale (anche un 750w bloccato a 500 o a 350 lo è). Dai 500W in su occorre la targa per motorino. Ho anche una bici con Goldenmotor 1000W, targa gialla, perfettamente legale.
Non so come stanno le cose da voi, ma i 250W di Bosch, per esempio, sono molto relativi. La potenza di picco è ben maggiore e il limite di 250W è pura ipocrisia: sotto sforzo TUTTI i motori "legali" passano abbondantemente i 250W. Per questo da noi, dove le montagne la fanno da padrone, l'hanno tolto e lo hanno fatto perché dai rivenditori e dai consumatori si è levata una protesta corale su un limite imposto dall'Europa che è assolutamente fuori luogo. Per fortuna non siamo membri ufficiali della grande famiglia europea e a casa nostra possiamo ancora decidere cosa fare...
Forse, oltre a preoccuparsi di censurare le risposte, occorrerebbe chiedersi se non è possibile far togliere o modificare una normativa che va bene per l'Olanda o la Danimarca, ma che nell'Appennino o in Trentino è un'assurdità.

non è una censura, è una linea da tenere, qui si parla di ebike pedelec, in italia una bici con 500W non è piu considerata pedelec.
giusto sbagliato che sia questo è quanto impone la legge.

so ben che un 500W può essere bloccato a 250W limitato etc e che un bosch arriva oltre i 500W di picco, infatti ho detto formalmente.

se io faccio un danno con la mia controllano forse se è sbloccata, verificato che non lo è la bici è venduta da haibike con 250W di targa e in regola(campanello e catadiottri a parte)
se lo faccio col bafang 750W che io ho limitato tramite i vari settaggi a 250W e 25km/h ma di targa resta 750W non credo vada bene .
 

NicPe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
195
146
43
Lugano
Visita Sito
Bici
BBS 02
Capisco benissimo Checo, e capisco che voi come gestori del forum abbiate delle responsabilità. Solo che un forum non ha frontiere ed è questo il bello, e le regole stradali non si limitano al codice italiano.
E poi, se volessimo eludere il codice, non andremmo a montare una corona 30T su un Bafang. Anche pedalando come un pazzo non superi i 25/27 km/h e a nessuno piace pedalare come un criceto ;-)
Giusto essere in chiaro su responsabilità e limiti assicurativi e quant'altro, ma qui mi sembra che si vada verso un eccesso di zelo...
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Capisco benissimo Checo, e capisco che voi come gestori del forum abbiate delle responsabilità. Solo che un forum non ha frontiere ed è questo il bello, e le regole stradali non si limitano al codice italiano.
E poi, se volessimo eludere il codice, non andremmo a montare una corona 30T su un Bafang. Anche pedalando come un pazzo non superi i 25/27 km/h e a nessuno piace pedalare come un criceto ;-)
Giusto essere in chiaro su responsabilità e limiti assicurativi e quant'altro, ma qui mi sembra che si vada verso un eccesso di zelo...
prova a sentire marco cosa dice, io modero solo e mi attengo a quanto scritto nella vecchia sezione , ovvero

Da oggi non è consentito aprire post che trattino modifiche di qualsiasi tipo che abbiano come effetto l'irregolarità del mezzo ai sensi dell'articolo 50 del Codice della Strada.
Questa misura si è resa necessaria al fine di evitare che il Forum si faccia involontariamente portavoce di una pratica illegale e che può rappresentare un motivo di discredito nei confronti delle ebike regolari.
I topic in proposito saranno chiusi ed i post singoli cancellati non appena i moderatori avranno il tempo materiale di controllarli.
 
  • Like
Reactions: Nicotrev