Io non posso parlare del 36V, non avendolo. I miei BBS sono tutti 48V. Ne ho kittati 3 con il 48V 350W e due 48V 750W. I 750W sono molto potenti e se non vuoi usarli come motorini, occorre molta pazienza nel "cucirseli su misura" con la programmazione perché tendono a viaggiare per conto loro. Se non li riprogrammi, alla prima pedalata ti portano a spasso e potrebbe non essere piacevole per una persona anziana e magari non molto agile. Il 350W è un po' meglio ma comunque la riprogrammazione è necessaria, come è pure importante adattare pignoni e cambio. Con il 36, come diceva Jack, la riprogrammazione è sicuramente più semplice. In ogni caso, torsiometro o meno, 36 o 48 che sia, per dislivelli importanti occorre comunque gamba perché una batteria anche capiente, non può supportare livelli alti per ore. 600 wh sono molti per chi ne usa dai 100 ai 200w di aiuto e il resto ce lo mette di suo. Per chi ha bisogno 400w per salire, sono pochi e occorre pensare ad una seconda batteria, indipendentemente dal motore che usa.