Club MTB con Bafang BBS

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Volevo rimanere sul 350 per contenere il peso, la mia bici e leggera e non vorrei stressata troppo . Preferisco però il 48 volt ..un pizzico di giri in più. .
Ci sono preparatori che mettono la centralina da 48 v sul motore da 250 w che è legale proprio per avere giri in più. In ogni caso devi informarti presso chi li installa. Aderisci al gruppo su Facebook menzionato sopra. In ogni caso quella centralina bbso1 da 48 v non è facile da trovare.
 

Alexandro

Ebiker novello
8 Novembre 2018
2
0
1
43
Rimini
Visita Sito
Bici
Cannondale
Ciao a tutti. Possiedo un BBS01 350W 36V , vorrei renderlo un po' più performante, ho visto che la centralina è impostata su 18A ma nel programma per modificare i parametri dove c'è il modello del motore c'è scritto 20A. Secondo voi se imposto la centralina su 20A rischio di rovinarla prematuramente? (Viaggio sempre al massimo dell'assistenza)
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Se viaggi sempre al massimo dell’assistenza io mi terrei nei limiti dei 18A del 350w, altrimenti rischi di “friggere” la centralina o di bruciare gli avvolgimenti dello statore.
 
  • Like
Reactions: NicPe

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Scusa, ma non ho capito. ..il software non è blindato? Come fai a modificarlo?

Lo modifico col software del rivenditore del powerpack (BMZ), che è scaricabile dal loro sito
Dopodichè, con le credenziali di accesso, si accede a tutti i parametri

Ho già ridotto l'assistenza nei primi due livelli, ottenendo una pedalata ancora meno artificiale.
Intendo abbassare ancora un po'.
Il set-up di partenza per il livello più basso era 33%; adesso l'ho portato a 25 ma man mano che la forma fisica migliora lo abbasso gradualmente: ora voglio portarlo a 20, poi vediamo.
C'è un punto oltre in quale non vale la pensa scendere, perchè tanto varrebbe tenersi una muscolare
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Ciao a tutti. Possiedo un BBS01 350W 36V , vorrei renderlo un po' più performante, ho visto che la centralina è impostata su 18A ma nel programma per modificare i parametri dove c'è il modello del motore c'è scritto 20A. Secondo voi se imposto la centralina su 20A rischio di rovinarla prematuramente? (Viaggio sempre al massimo dell'assistenza)

Come ti è stato detto, dipende da che assistenze usi. Se usi tanto le assistenze che hai (o sono) impostate sopra il 60% della potenza massima, allora non ti conviene andare sopra i 18A.
Poi dopo dipende anche da che percorsi fai, se fai mtb pura dove le salite oltre il 10% sono all'ordine del giorno allora ti consiglio di lasciare a 18!
Altro fattore è il tuo peso: se superi gli 80kg il motore inevitabilmente forza di più a prescindere da quanto ci metti tu e dal percorso, quindi.... fai una botta di conti e vedi tu.
Se ti manca potenza, ti consiglio di passare al 500 allora
 
  • Like
Reactions: NicPe

Alexandro

Ebiker novello
8 Novembre 2018
2
0
1
43
Rimini
Visita Sito
Bici
Cannondale
se ti può interessare io il mio 350 l'ho messo così

Ciao a tutti.
Possiedo un 350W 36V , ho fatto qualche modifica con il software della centralina seguendo la guida di "alcedo" ma la bici non funziona bene.
Vorrei tornare alle impostazioni originali ma non ricordo quali siano. Potete aiutarmi o sapete consigliarmi dove trovare informazioni riguardo le impostazioni di fabbrica?
Grazie mille.
 

fanbike

Ebiker normalus
25 Ottobre 2017
63
12
8
36
roma
Visita Sito
Bici
Cube reaction hybrid all road 2021
Per le luci, il motore ha un uscita a 6v sono due cavetti piccoli... ho comprato un faretto su aliexpress t cree a led con usb (ho tagliato quest'ultimo e lho collegato all uscita del.motore) per utilizzarlo basta tenere premuto il tasto + per qualche secondo!

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
ciao, io ho solo un cavetto che muore con un connettore, possibile che sia quello?
 

Bylbo

Ebiker novello
9 Dicembre 2018
9
0
1
51
Genova
Visita Sito
Bici
Canyon strive
Ciao a tutti. Vorrei montare un bafang su una specialized stumpjumper fsr del 2012. Secondo voi è fattibile o il motore rimane troppo basso? Devo ancora verificare le dimensioni del mc
 

Allegati

  • 9864.jpeg
    9864.jpeg
    190,8 KB · Visite: 28

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Ciao, si la luce da terra si abbassa
io ho una pitch del 2010, telaio praticamente identico. Ci faccio AM. All'inizio picchiavo dappertutto, ma poi ho imparato a guidarla e ora è raro che tocco. Cmq il bafang è un mulo e una picchiata ogni tanto non gli fa niente, tranquillo
 

Bylbo

Ebiker novello
9 Dicembre 2018
9
0
1
51
Genova
Visita Sito
Bici
Canyon strive
Ottimo! Userei la stumpy per giri am, per fare enduro ho una canyon strive muscolare. Secondo te ci sta una batteria custom o devo farne fare una su misura? Quale motore mi consigli?
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
la batteria devi fare delle ricerche, fai una dima con un cartoncino poi guarda su internet cosa trovi e le caratteristiche, e vedi se ci stà, ma dubito che esista.... io non sono riuscito a trovare una gia pronta e l'ho fatta fare su misura con celle LG. La mia è una S e il posto è ristretto, ma cmq è venuta fuori una batteria da 550.
Ho messo un 350 e per uso AM è più che sufficiente. (io peso 60kg + 5kg di vestiario e attrezzi)
un mio amico ha messo un 500, lui dice che va bene, ma per me è troppo potente per un uso AM. In curva devi stare attento se no vai dritto!
Io l'ho riprogrammato a mio piacimento e al 90% uso livello 1 e 2 nel restante 10% 3 e 4. Gli altri livelli li uso rarissimamente o negli ultimi km per arrivare alla macchina
in media ci faccio 50km con 2000m. non sono mai arrivato a finire la batteria (in riserva si, ma non sono mai rimasto a secco), mi sono stancato sempre prima io o si faceva tardi e dovevo rientrare. Il mio amico col 500 invece arriva difficilmente a 2000mD+, ma è meno allenato di me e usa assistenze più alte.
Secondo me un altro accessorio molto valido è il cutoff freni (solo al posteriore) e di montare una corona da 30 o 32 e non l'originale (42!)
se vuoi maggiori informazioni ti consiglio di visitare anche questo forum
http://www.jobike.it/forum/
 

lorenzobici

Ebiker normalus
25 Febbraio 2018
67
73
18
55
TN
Visita Sito
Bici
trek fuel 100,stradale autocosrtuita, city bike motorizzata bafang,prototipo mtb motorizzato bafang
Lorenzobici presente,bbs01 350 montato nel 2015 su city bike e bbs02 500 watt, profondamente modificato con sensore Torque montato su MTB autocostruita
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Tutta la mia stima, un lavoro spettacolare. [emoji122]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

lorenzobici

Ebiker normalus
25 Febbraio 2018
67
73
18
55
TN
Visita Sito
Bici
trek fuel 100,stradale autocosrtuita, city bike motorizzata bafang,prototipo mtb motorizzato bafang
Ciao Daiwer,in questi giorni abbiamo terminato la programmazione del microprocessore del sensore di coppia,adesso posso realmente dire che funziona! In più posso gestire a piacere anche acceleratore che scavalca sensore Torque
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Ciao Daiwer,in questi giorni abbiamo terminato la programmazione del microprocessore del sensore di coppia,adesso posso realmente dire che funziona! In più posso gestire a piacere anche acceleratore che scavalca sensore Torque

Ottimo.
Con quanti livelli di assistenza lavora il torque-sensor?