monster74
Ebiker specialissimus
come si fa ad inviare le foto e descrizione bici alla redazione?
non mi offendo, ma se gli interessa mi fa piacere
come si fa ad inviare le foto e descrizione bici alla redazione?
non mi offendo, ma se gli interessa mi fa piacere
Cmq anche se in termini discesistici hard non sono soddisfatto,
in termini XCistici SI e la promuovo a pieni voti
oggi ho fatto un giro tutto XC con stradoni e pratoni e single Trek senza particolari gradoni e scalinate
Certo questo test mi ha fatto cambiare idea sulla bici. Non avendo fatto discese enduristiche non ho mai battuto forte (solo un toc un paio di volte, ma quasi impercettibile). Ho fatto 60km con 2730m D+ e sono arrivato abbastanza fresco come mai mi era successo e soprattutto senza nessun dolore alle ginocchia (motivo per cui sono passato all'elettrificazione)
praticamente ho fatto 25km e 1300m D+ con la prima tacca (sempre Assist 1-2-3)
poi tra la prima e la seconda tacca c'erano delle salite quasi impercettibili e sono salito un po con 1 e un po con 0 e cmq la seconda tacca è partita a 40km e 2000m
poi altri 10 km a risparmio e gli ultimi tutti a 6-7-8 e ho fatto sparire la terza
penso di riuscire a fare 80km e 3500m D+ (mi sa che i Levisti se lo scordano)
PS la batteria custom è una 50 celle LG MH1 3200mAh (10s5p) per un totale di 550w
buon giorno, ho letto tutta la discussione e visto la preparazione degli utenti penso che qui avro' le risposte alle domande che mi sorgono dato che ho deciso di elettrificare la mia genius mc 50.
ho pensato di motorizzare con bafang 36v 500w e utilizzare una batt panasonic P-BP3617.4-C 36v 17,4 ha (psw power) ma non ho la piu' pallida idea se questo abbinamento vada bene,considerando che le mie uscite sono max 60 km e 1500 +
ho pensato al bafang 36v 500w perche' credo che data anche la mia non piu' tenera eta' possa assistermi piu' di un 250w ma anche qui non sono sicuro della cosa.
(la bici comunque la uso e la userei solo off road).i sensori ai freni per lo stacco del motore sono indispensabili e sono gia' nel kit?l'acquisto del kit su amazon o psw power?
se qualcuno mi schiarisce le idee lo ringrazio.
...
ho pensato di motorizzare con bafang 36v 500w e utilizzare una batt panasonic P-BP3617.4-C 36v 17,4 ha (psw power) ma non ho la piu' pallida idea se questo abbinamento vada bene
...
io avevo un 500 e poi un 750 entrambi 48v con una batt da 40amp di scarica... però secondo me non so se hai provato il 750w al livello massimo... praticamente va come una moto e consuma come una ferrari....Premetto che in Italia e-bike a norma sono solo quelle da 250W, senza acceleratore, mentre tutte le motorizzazioni superiori sono fuori norma e possono circolare solo in aree private.
Ciò premesso, ognuno può effettuare le sue scelte ed accettarne le eventuali conseguenze.
Veniamo ora alle tue domande.
Per quanto riguarda il motore, dovresti controllare la possibilità di installarlo sulla tua Genius: prima di tutto il movimento centrale dovrebbe essere un BSA da 68 o 73mm; controllare la forma dei foderi bassi e la cinematica del carro posteriore dal lato destro del movimento centrale per vedere se il carter che racchiude l'ultima demoltiplica non vada ad interferire con i foderi bassi del triangolo posteriore.
La Genius mc 50 dovrebbe rispondere a queste caratteristiche, ma non ne sono certo non avendone una da poter controllare - magari una foto della parte destra del movimento centrale, fatta dall'alto e tale da far vedere anche dove e come si innesta il carro posteriore potrebbe aiutare a dare un parere.
Verificato ciò, potresti montarvi ogni Bafang BBS.
Sulla scelta del motore, molti utilizzano con piacere un BBS01 da 250, altri preferiscono motori più potenti come il BBS01 da 350W, altri ancora vanno sul 500W e addirittura sul 750W 48v (alcuni sostituendo la centralina da 48v con quella da 36v, per diminuirne il regime di rotazione, che passa da 125rpm a 95rpm con questa modifica!).
Il 500W 36v è ottimo e va alla grande, anche in ragione di una coppia più alta (mi pare 100Nm contro gli 80Nm del 250 e del 350).
In ogni caso, se scegli il 500W 36v dovresti utilizzare una batteria che possa garantirti almeno 40A di scarica continua con picchi di 65A di scarica continua massima, ciò perché il 500w ha la centralina da 25A e utilizzare batterie con valori di scarica inferiori ne deteriorerebbe velocemente la chimica e di conseguenza le performance e l'autonomia.
Per quanto riguarda il "dove acquistare" (visto che lo installeresti da solo, mi par di capire!), direi che per acquistare a prezzi più bassi, per il motore potresti anche guardare su Aliexpress (io ne ho acquistati due nello store ENORAU - es: https://it.aliexpress.com/item/36V5...lgo_pvid=87e0c997-761e-4a43-b992-b0cd8d601afc
Eunorau spedisce senza s.s. aggiuntive e dovrai pagare le spese doganali, che nel mio caso sono state intorno ai 30-40€ pagati direttamente al corriere. MA ATTENZIONE le spese doganali potrebbero essere molto più salate, se effettuassero controlli più approfonditi - (sanzione + s.d. + IVA). La tempistica si aggira attorno ai 20gg per la consegna.
Nel Kit del BBS sono comprese delle manopole per freni v-brake col sensore, quindi inutili se hai i freni a disco. Ma EUNORAU, se dopo l'acquisto lo richiedi, potrebbe sostituirti le leve dei freni V-Brake con i sensori per freno a disco (a me le hanno sostituite senza costi aggiuntivi!). Detto questo, ti consiglierei di montare sempre almeno un sensore di cutt-off dei freni, in modo da poter contenere l'esuberanza del motore che in certe situazioni potrebbe risultare pericolosa, soprattutto in fuoristrada... tiri il freno e fermi tutto!
Per la batteria non mi affiderei ad acquistarla in Cina, soprattutto per le spese di spedizione (sono considerati trasporti pericolosi), che vanificherebbero l'eventuale risparmio, e per i tempi di attesa della consegna che potrebbero essere biblici. Quindi mi comprerei una batteria in Italia o in Europa. Per le tue esigenze direi che dovresti aver bisogno di una batteria da almeno 15 Ah con celle da 2-3c di scarica, tipo Samsung 29E o 30Q o anche le 35E (che sono meno potenti ma possono supportare il tuo motore nella giusta configurazione, dandoti anche un po' di autonomia aggiuntiva). Ci sono molti che le realizzano su misura o che utilizzano dei case pre-assemblati e li riempiono con le celle che desideri. La configurazione che per te andrebbe bene potrebbe essere una 10s5p (cioè 5 serie da 10 celle messe in parallelo) con celle come quelle indicate sopra.
Spero di non aver aumentato la tua confusione.
io avevo un 500 e poi un 750 entrambi 48v con una batt da 40amp di scarica... però secondo me non so se hai provato il 750w al livello massimo... praticamente va come una moto e consuma come una ferrari....
io credo che non si vada mai in quel modo....
comunque se non mi sbaglio se te hai un livello diciamo il 5 che usa il 50% della potenza avrai un assorbimento massimo di 13 amp circa giusto (il 50% di 25amp)
io ho programmato il motore che solo nel livello 9 ha il 90% della potenza e il 100% degli rpm.... credo che con una opportuna gestione dei livelli si possa usare tranquillamente una batt con 40amp di scarica....
io in effetti in salita percorro soprattutto strade forestali i sentieri simil enduro li faccio in discesa ,non ho aspirazioni di tipo motociclistico (gia' esaudite) pensavo al 500 per l'idea che fosse piu' robusto ma certo non mi va di avere un mulo scalciante sotto le terga e magari nell'occasione di fare un pezzo tecnico andarsi a capottare per la troppa esuberanza. vado per il 250. la batteria consigliatami prima resta valida anche per questo motore? grazie ragazzi.
Vedi l'allegato 3320 Vedi l'allegato 3320 Vedi l'allegato 3320 in giro per il web ho trovato questa , pare che la genius possa montare bafang. non mi resta che procedere.