Irvine156
Ebiker pedalantibus
Si,niente di che. C'era la catena da cambiare e gia che compravo ho preso una corona a 36 denti senza sapere in quali problemi sarei incappato.Ma che modifica stai facendo?
Vuoi accorciare i rapporti e basta?
Si,niente di che. C'era la catena da cambiare e gia che compravo ho preso una corona a 36 denti senza sapere in quali problemi sarei incappato.Ma che modifica stai facendo?
Vuoi accorciare i rapporti e basta?
Si è rotto il telaio del prototipo Hobike Vedi l'allegato 8921
Queste Haibike, Hibike, Hebike, Hobike, si rompono tutte.....![]()
Adesso puoi fare passare hicavi hinterniSi è rotto il telaio del prototipo Hobike Vedi l'allegato 8921
Certo che la "bergman" è fantastica nonostante tutto.......... che pezzo di storia....................Si è rotto il telaio del prototipo Hobike Vedi l'allegato 8921
Se usi prex basse consuma di brutto anche yamaha..Primo, per me, vero giro test della "Full Fat Six 2016 Yamaha Power batteria da 400Wh"....
la bici è splendida da guidare, e, abituato con una fat front, devo dire che con questa full è un'altra vita, mi piace proprio!
Yamaha Pw: veramente una bella sorpresa, bello progressivo, pastoso e prontissimo nelle ripartenze in salita, l'ho usato prevalentemente in eco, e qualche tratto, dove serviva, in standard, il turbo mi son dimenticato di provarlo, non mi è servito.
I freni, Magura Mt5: vanno da dio, potenti il giusto, modulabili e silenziosi, e,se bagnati, bastano due pinzatine e tornano ad essere silenziosi.
Gomme: avevo delle kenda Juggernaut 4'00"/4'50" ant, e, abituato con il mio treno invernale, Surly Nate 3'8/Bud 4,8 ant, non mi sono piaciute, troppo scarse sulla neve e troppo leggere per usarle su trail tecnici, vanno bene per percorsi flow e strade bianche, e non digeriscono le basse pressioni.
Consumo: stando ai vari feedback letti finora mi aspettavo qualcosa di meglio, va bene che ero da solo e forse ho spinto un po', e che per una parte del percorso c'era parecchia neve, ma fino ai mille metri non ce n'era, e per fare 12,6km e 930m+ ci son volute 6 tacche....ho chiuso il giro con la batteria scarica, e gli ultimi 150/200m per arrivare a casa me li sono pedalati.
34km, una buona metà in discesa, e meno di 1200m+ mi sembrano pochini, e anche con una batteria da 500Wh la vedo dura superare i 1500m+, cosa che le tanto vituperate TL fanno tranquillamente.
Mi riservo di fare un altro giro per verificare questi dati, ma dubito di avere miglioramenti significativi.
Se usi prex basse consuma di brutto anche yamaha..
Ultimo giro che ho fatto su neve fresca ho consumato tutta la batteria da 400wh in 15 km e 400/500 mt di dislivello, ero sotto ai 0.2 bar però..
D'estate con gomma posteriore scorrevole gonfiata a 0.8/0.9 con po di impegno supero i 2k in offroad con la 500wh, peso cmq 75kg..
Magari ha la batteria un po fiacca..Son quasi due anni che, in fuoristrada, uso praticamente solo la e-fat, e oggi, non fidandomi più di tanto delle gomme in dotazione, peraltro molto scorrevoli, sono sempre stato sopra i miei standard, come pressione, e per i primi 930m+ la neve non l'ho quasi vista.
Ho cercato, per quanto possibile di stare attento allo spegnersi delle tacche e, fino a metà batteria, se ne va una ogni 150m+, poi durano sempre meno.
Il giro che ho fatto lo conosco bene, è dietro casa, e, da quanto ho visto, mi sembra che il mio Bafang consumi meno, poi, come detto sopra, pur stando attento, piano non sono andato, solo mi aspettavo qualcosa di più come autonomia.
Magari ha la batteria un po fiacca..
Io ho avuto molti brose e molti bosch e come rendimento il motore yamaha è uno scalino sopra..
I miei primi giri che ho fatto con la ffsix con batt da 500 nuova e jumbo jim, su asfalto facevo 200mtdsl a tacca, ma è meglio che non ti dico in che modalità..
Su Yamaha incide parecchio la pedalata e l'uso dei rapporti piuttosto che la modalità di assistenza..
Purtroppo il check della batteria yamaha lascia molto a desiderare, magari è fiacca come ti avevo già detto..Altro giro, quasi la stessa salita ma stavolta in good company, altro test..... il risultato non è cambiato.
Siamo saliti forse più spediti della volta precedente, ho tenuto una cadenza quasi sempre vicina ai 70 rpm, la maggior parte del tempo oltre, che in montagna è un bel mulinare, ma secondo me, con 400wh non si arriva a 1400m+.
La bike è un fine 2016 e a tutt'oggi segna 1400km, il check della batteria da un riscontro ottimo, e sotto i 100 cicli.
Una volta scesi l'amico con la Kenevo, prima uscita, è risalito e, rientrando con l'ultima tacca lampeggiante, è arrivato a 2000m+
Com'è possibile eseguire un check attendibile della batteria Yamaha?Purtroppo il check della batteria yamaha lascia molto a desiderare, magari è fiacca come ti avevo già detto..
Io ho la batteria da 400 ed una bici scorrevole (Smart sam da 2,25 su 29)... alla fine con un po' di allenamento i 1500 reali riesci a farli... se in salita però sei tanto su fondo non ben battuto diventa arduo. Ovviamente meno pesi e più allenato sei più fai.Purtroppo il check della batteria yamaha lascia molto a desiderare, magari è fiacca come ti avevo già detto..
Io avendo posseduto tutti i motori più conosciuti tranne shimano, posso dirti che Yamaha è uno scalino sopra gli altri come rendimento, non fa miracoli sia chiaro, ma con una batt da 500wh e un po di impegno si fanno bei giri..
Con una 400wh non saprei, ma se messa bene i 1500 secondo me si fanno.
Tieni presente sempre il fattore peso, essere 70kg è molto diverso da pesarne 100kg..
Tu ci pigli per il culo però dai...ma dove la vendono a quel prezzo?
Prendi quella di gatto è un'affare!!ma dove la vendono a quel prezzo?