io sono uno molto pragmatico. non ho più nè l'età nè il tempo per allenarmi; quindi per fare certi giri l'assitenza elettrica mi serve. però ho fatto per qualche anno dh, per cui in discesa vado.
queste haibike mi danno tutto ciò che mi serve.
certe sofisticatezze a livello di soluzioni tecniche o di geometrie, che fanno salire molto il costo di una mtb, sono vere, ma percepibili solo da biker molto esperti e che vadano veramente forte. la mia sensazione è che, anche per ragioni anagrafiche, tra gli utenti e-mtb siano pochi quelli veramente in grado di sfruttare tali vantaggi.
anche perchè serve fare un settaggio perfetto e poi avere il pelo di andare a velocità veramente molto alte.
certo le haibike non avranno geometrie ultimissimo grido, ma per me vanno più ch ebene per il loro scopo.
poi, se ho voglia di tirare al limitissimo, tiro fuori la mtb dh, vado in bike park, metto tutte le
protezioni, ed è ancora un'altra cosa.
credo non si debba dimenticare mai che un amtb più tecnica richiede anche capacità di settaggio e di guida; e che se da un lato è più agile, dall'altro è anche meno stabile.
per capirsi, con le plus ho copiato facilmente drop, che con alrte nel dubbio avrei preferito saltare.