Club haibike

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Pensa che pirla che sono me ne sono accorto oggi a 4 mesi dall'acquisto e pensare che con mia profonda vergogna, in un uscita parecchio impegnativa per la batteria con @steu851 a fine giro avevo consumato un pelo più di lui nonostante il prevalente uso in eco, pensavo di essere io uno scoppiato........ nemmeno presa in considerazione la batteria hahahahahhahahahaha
Non ti era venuto il dubbio vedendo i dati di consumo degli altri?
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Le case produttrici si salvano sempre con il famoso messaggino scritto in piccolo, dove dichiarano che in qualsiasi momento possono apportare delle modifiche, lo fanno anche per le auto, figuriamoci con le bici. Questo discorso vale per tutti i costruttori, ovviamente meno uno [emoji6]
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Non ti era venuto il dubbio vedendo i dati di consumo degli altri?
Sarà che esco prevalentemente con un amico non motorizzato e un altro con la "levo" e quindi il problema non lo avevo minimamente notato hahahahahahahaha
L'unica eccezione l'uscita con Steu851............... a questo punto lo dico ...... ma quanto consuma la levo !!! hahahahahahahahahahha
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Sarà che esco prevalentemente con un amico non motorizzato e un altro con la "levo" e quindi il problema non lo avevo minimamente notato hahahahahahahaha
L'unica eccezione l'uscita con Steu851............... a questo punto lo dico ...... ma quanto consuma la levo !!! hahahahahahahahahahha
Sarà che esco prevalentemente con un amico non motorizzato e un altro con la "levo" e quindi il problema non lo avevo minimamente notato hahahahahahahaha
L'unica eccezione l'uscita con Steu851............... a questo punto lo dico ...... ma quanto consuma la levo !!! hahahahahahahahahahha
Ma in STD quanto dislivello facevi mediamente?
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
vabbè, come non far festa in questo topic?..............:p:p:p:p:p

21368801_764666317039238_2627676850597338033_o.jpg

21414592_764666917039178_1363232053550540325_o.jpg
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Quoto, va bene che son 75 kg ma Io in HIGH faccio sui 1500/1600 tranquilli in sterrato e 2000 in STD sempre off road..
Quindi IL motore allo stato dell'arte meno utilizzato dal mercato....:eyes:
Il più potente in basso, con la tua autonomia, risulterebbe anche il più parco nei consumi: UN SOGNO per tutti.
Oggi ho constatato al Bike Experience di Galzignano che effettivamente nella mia bici monto il motore più piacevole per il mio utilizzo, purtroppo non posso dire altrettanto per forca a ammo, comunque sono in buona compagnia dopo aver assaggiato la Yari in tutte le salse e vari ammo fox simile al mio.
Eccellente la Ohlins della levo 2018 come del resto tutta la bici, la miglior bici provata oggi, il motore comunque non è all'altezza del PWX, ma sappiamo che non si può voler tutto.
Di Haibike nemmeno l'ombra, ma credo che nessuno ne abbia sentito la mancanza o_O
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.598
6.542
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
vabbè, come non far festa in questo topic?..............:p:p:p:p:p

21368801_764666317039238_2627676850597338033_o.jpg

21414592_764666917039178_1363232053550540325_o.jpg
mica tanto da festeggiare, è vero che è ancora in testa ma il trend è negativo, è uno dei pochi marchi in decisa contrazione rispetto all'anno precedente, mentre gli altri sono prevalentemente in crescita
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
mica tanto da festeggiare, è vero che è ancora in testa ma il trend è negativo, è uno dei pochi marchi in decisa contrazione rispetto all'anno precedente, mentre gli altri sono prevalentemente in crescita

Di questi tempi bisogna accontentarsi di quello che passa il convento: figurati l'anno prossimo..........;):cool:
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Ne fai anche di più ip meno di 1000 neanche in high li faccio
Edit vedo che pesi 25kg più di me quindi può essere
Probabilmente è vero, il mio giudizio è legato alla mia esperienza di uscite..... normalmente 1000-1200mt al max e normalmente non consumo più del 60% della batteria.
L'unica uscita tosta e con altri elettrici è stata il lago del diavolo con steu e altri elettrici dove ho consumato solo il 3% in più di lui io con 400 e lui con una batteria da 500.......
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Quindi IL motore allo stato dell'arte meno utilizzato dal mercato....:eyes:
Il più potente in basso, con la tua autonomia, risulterebbe anche il più parco nei consumi: UN SOGNO per tutti.
Oggi ho constatato al Bike Experience di Galzignano che effettivamente nella mia bici monto il motore più piacevole per il mio utilizzo, purtroppo non posso dire altrettanto per forca a ammo, comunque sono in buona compagnia dopo aver assaggiato la Yari in tutte le salse e vari ammo fox simile al mio.
Eccellente la Ohlins della levo 2018 come del resto tutta la bici, la miglior bici provata oggi, il motore comunque non è all'altezza del PWX, ma sappiamo che non si può voler tutto.
Di Haibike nemmeno l'ombra, ma credo che nessuno ne abbia sentito la mancanza o_O
Secondo me ci sta..

Brose è da parecchio che permette la customizzazione della batteria e ha guadagnato una ottima fetta del mercato..

Bosch si è creato la fama anche con merito..

Yamaha è un ottimo motore ma è rimasto indietro con la capienza della batteria per un po di tempo, e ora che l'ha colmata non ha l'integrazione..

La concorrenza è agguerritissima fra i produttori di telai, quindi conviene poco investire su un sistema che è sempre un passetto indietro, sebbene nell'uso sia forse il migliore..