Club haibike

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Il mio Purion in realtà segna un po’ di più , quando viaggio a 25/26 km/h in realtà confrontando con Garmin viaggio a 24/25 ma la velocità di stacco del motore non cambia perché è tutto nel software del motore , quindi che segni 24 o 26 allo stacco non cambia nulla
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
mi interesserebbe un tua comparazione diretta.
tra l'altro,mi sembri molto obiettivo

No non sono molto obiettivo sono un “Boschimane” per il resto io scrivo quello che penso e qualcosa della mia esperienza, ma se vieni dalle moto da pista , saprai anche tu che di chiacchiere se ne fanno molte specie sulle sospensioni, poi in realtà chi ne capisce si riescono a contare sulle dita di una mano [emoji85]
 
  • Like
Reactions: Ale 81

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Ho anch’io un amico appassionato di moto che va spesso in pista, lui è uno che si difende bene , mi racconta che con le chiacchiere tutti volano poi quando entra e ci gira insieme spariscono
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Grazie
ora ho comprato una pompa da sospensioni e farò delle prove.
Ciao, se non vuoi latticizzare con il vantaggio di poter sostituire le gomme facilmente senza imbrattamenti e costanza di pressione, monta dei Maxxis o Kenda o similari da dh rigidi dal kg,1 di peso in su, se tu pesi entro gli 80 kg in ordine di marcia prudenzialmente prova in discesa con 1,5 dietro e 1,4 anteriore, volendo si può ancora scendere qualcosa senza pizzicare e distruggere i cerchi, comprati un misuratore digitale io ho quello marchiato schwalbe ma presumo cinesata rimarchiata simile ad altri, funziona bene, perché con il solito dito a tastare la gomma si fanno solo disastri serve rigore, in 2500km fuoristrada con ebike da 24/25kg ho forato una volta sola per una spina di acacia da 3 cm similchiodo.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: malfe and vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Ciao, se non vuoi latticizzare con il vantaggio di poter sostituire le gomme facilmente senza imbrattamenti e costanza di pressione, monta dei Maxxis o Kenda o similari da dh rigidi dal kg,1 di peso in su, se tu pesi entro gli 80 kg in ordine di marcia prudenzialmente prova in discesa con 1,5 dietro e 1,4 anteriore, volendo si può ancora scendere qualcosa senza pizzicare e distruggere i cerchi, comprati un misuratore digitale io ho quello marchiato schwalbe ma presumo cinesata rimarchiata simile ad altri, funziona bene, perché con il solito dito a tastare la gomma si fanno solo disastri serve rigore, in 2500km fuoristrada con ebike da 24/25kg ho forato una volta sola per una spina di acacia da 3 cm similchiodo.

Utilizzo anch'io il tuo stesso metodo...Maxxis rigido (1300gr) + camera d'aria rinforzata (450gr) + nastro antiforatura larghezza 40 (200gr) ...un gran bel peso in più ma con tutti i sassi-rocce che trovo sui percorsi non ho mai forato. Riesco a tenere le pressioni più basse del solito sui 1.0 .....rispetto a prima che avevo 1.4-1.5.Anni fa con i copertoni flessibili (800gr) era un continuo forare e rovinare cerchi...
Non mi piace latticizzare ....non so se sono validi i nuovi prodotti rigidi da inserire tra cerchio e copertone .
 
  • Like
Reactions: malfe and e-runza70

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Di problemi non ne ho avuti anche abbassato fino a 1,2 1,2 ma in via prudenziale attorno all'1,4 trovo che si ha una aderenza e confort accettabilissimi scendendo senza remore, dando dentro ai pietroni in traiettoria senza troppi complimenti, sarei curioso di sapere come vanno le mousse ma al momento non ho ancora sentito utilizzatori entusiasti, visti i prezzi altini per il momento e visti i problemi zero rimango in attesa.
 

01coccobet

Ebiker espertibus
14 Ottobre 2017
649
262
63
un po qui un po lì
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 9.0
peso 69kg per 172 cm.
Ho latticizzato per forature da "BEZZ"in pineta.
maleddetti!!!
Pressione 1.7 -1.8 su Claw e Quest su Mavic Deemax Pro.
Penso di poter scendere ancora,soprattutto se cambio terreno,ma poi pedalare in modalità che non sia EMTB o TURBO,sarà impossibile,per la mia esile gamba,non allenata.
Ho una camera di emergenza,ma non sono amante.
La prossima gommatura credo sarà Magic Mary e/o Minion DHR II.
tutto stra-esagerato!!!:cool:
 

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
sopra le nuvole come questa (dalla cava di Merone (Lc) verso Milano)
Vedi l'allegato 6640
O come questa da serra ventosa (raduno Elba freeride)
d6a9a3e57a2ca3f86188bbb1df0cf80d.jpg
0867c894f9ff733be3e167d0a922f034.jpg