Niente da fare, mi spiace.......
Niente da fare, mi spiace.......
meno male... sembravo un cazzaro.. hai sentito per la 7 da te già ordinata?Ciao.
Ma dove?
Io ho scritto a 16 rivenditori haibike nel nord Italia, dal Piemonte al Veneto, li ho ricontato adesso, e tutti, dico TUTTi, mi hanno risposto la stessa cosa, - gennaio - forse - febbraio/marzo/Aprile/non lo so/ non arrivano.
Infatti sia la 6 che la 7 le ho dovute ordinare, e adesso spero che arrivino......
Rolando.
Vabbe', mi sembrava di esser stato chiaro..., trovata in due giorni da diversi rivenditori..., quattro opzioni scelta la più vicina(Pisa)..., in Italia.., di queste la più vicina mi pare Bologna, Castel San Pietro _Mobilità elettrica.meno male... sembravo un cazzaro.. hai sentito per la 7 da te già ordinata?
Per quello che può valere dopo breve prova su asfalto, il PWX-2 di Haibike tira davvero molto. Io ho il Brose S, ho provato anche gli altri motori tranne il nuovo EP8 ma il PWX2 è quello che mi ha soddisfatto di più. Molto vicino al Brose comunque. Ma quello che conta è che nelle assistenze basse spinge già davvero bene.Buongiorno a tutti. Volevo chiedere a chi ha già il pwx2 se questa differenza di coppia dichiarata ad esempio rispetto a bosch o specialmente brose è veritiera o è solo fuffa. Mi riferisco al fatto di avere 80nm so nella modalità max. Ovviamente anche gli altri motori avranno una curva di coppia non costante, quindi chiedevo se è così oppure è poco avvertibile. Spero di essermi espresso nel modo giusto. Grazie
A candenze basse "di coppia" quale tira di più?Per quello che può valere dopo breve prova su asfalto, il PWX-2 di Haibike tira davvero molto. Io ho il Brose S, ho provato anche gli altri motori tranne il nuovo EP8 ma il PWX2 è quello che mi ha soddisfatto di più. Molto vicino al Brose comunque. Ma quello che conta è che nelle assistenze basse spinge già davvero bene.
l'assistenza può servire per un eventuale rilancio (inizio di una discesa per prendere rapidamente velocità o se ci sono rapidi sali/scendi per affronarli più rapidamente) e personalmente la tengo piuttosto alta con un rapporto del cambio medio, questo a prescondere dal marchio del motore.Informazione per chi ha il modello 2021 , in discesa quale tipo di assistenza usate delle 5 ?
Riprendendo una questione relativa alla sostituzione della corona da 38t con una più piccola in particolare sulla AllMnt 3.0 Bosch, cosa che interessa particolarmente a Steu...ecco quanto segue:
ho ritirato ora la suddetta bici del mio amico dal biciclo che avrebbe dovuto montare una 36 poi risultata sbagliata perchè non Boost. Al che il biciclo, per prova, ha montato una 34 directmount Boost precedentemente acquistata dal mio amico. Provata nello spiazzo davanti sembra che vada perfettamente. Anche sul pignone più piccolo la catena non batte contro il carro e la gomma di rivestimento, almeno in queste condizioni. La catena è stata accorciata per cui ha anche poco gioco. In salita sembra finalmente una trial con rapporti corretti. Insomma operazione riuscita...a chi interessa.
anche sul gruppo facebook c'è uno che ha postato la foto e dice di non avere problemi.
Ora mi sorge un dubbio da cosa si capisce se la corona montata è o non è boost?
Io ho preso questa
indicata per motori bosch gen 4Dal 2013 il negozio online dedicato al ciclismo | Entra su Ridewill.it
Vendita on line delle migliori marche sul mercato di accessori e ricambi per ciclismowww.ridewill.it
Ciao Steu, la differenza è che nel modello Boost la corona è disassata (sporge) verso l'esterno per seguire meglio la linea catena.anche sul gruppo facebook c'è uno che ha postato la foto e dice di non avere problemi.
Ora mi sorge un dubbio da cosa si capisce se la corona montata è o non è boost?
Io ho preso questa
indicata per motori bosch gen 4Dal 2013 il negozio online dedicato al ciclismo | Entra su Ridewill.it
Vendita on line delle migliori marche sul mercato di accessori e ricambi per ciclismowww.ridewill.it
Ho visto che le corone direct mount ci sono con 2 offset, ma le corone per Bosch senza ragno di un tipo solo, proveròCiao Steu, la differenza è che nel modello Boost la corona è disassata (sporge) verso l'esterno per seguire meglio la linea catena.