prototipo para batteria ghost asx
alluminio anodizzato da 1.5 mm
alluminio anodizzato da 1.5 mm
Complimenti! Bel lavoro anch'io avevo pensato a un qualcosa di simile ma non volevo forare...ma ora posso farloprototipo para batteria ghost asx
alluminio anodizzato da 1.5 mm
Possibile? È stato alzato il livello e dice che potrebbe essere non compatibile.....io dubito,il montaggio è stato completato? Se non è stato modificato nulla non credoBuongiorno a tutti,ho montato da un mesetto sulla mia ghost asx universal 160 il nuovo ammortizzatore
rock shox super deluxe coil RC2T 2023 ULTIMATE ,peso 74 kg .Forse mi ci devo abituare ma non ho piu feeling con la bici.Non credo sia incompatibile con la ghost..Cosa ne pensate?
Con la molla da 400 è migliorata molto,HB0 +1 non sento più il fondo corsa. LSC +1 HSC+1Possibile? È stato alzato il livello e dice che potrebbe essere non compatibile.....io dubito,il montaggio è stato completato? Se non è stato modificato nulla non credo
Anche se non nella categoria E-MTB ma E-Gravel [ in realtà x la tipologia di allestimento l'avrei classificata come E-MTB light] ho avuto una GhostPathAsketPro, per cui posso risponderti relativamente al brand e assistenza.Ghost é ben conosciuta in Germania-Austria-Svizzera ,ne ho viste anche in AltoAdige, poche per mia esperienza in Italia.Qualità costruttiva buona ,assistenza nella norma anche se non ampia la lista dei rivenditori...Io l'avevo scelta solo perchè interessato a testare una E-Gravel motorizzata FazuaRide60 di cui non c'erano alternative.Credo di non sbagliare ,ma non é il mio settore di utilizzo, che a parità di prezzo è allestimento sia possibile scegliere anche di meglio...lascio però agli esperti di MTB ...
Atteggiamento giusto.Questa . Asx Advance. L'ho usata 5 volte per un 150 km , solo asfalto, come mi è stato raccomandato dall'ortopedico. Purtroppo, per un problema fisico al ginocchio, diagnosticato solo successivamente all'acquisto (e pure degli sci nuovi), devostare calmo, niente più sterrato, enduro e tutto il resto (e manco lo sci), sino a termine della cura di 2 mesi e relativo controllo. Non me la vendo, manco per niente, se non guarisco, protesi e via.
Vedi l'allegato 75132
Grande @NONNOCICLISTA è così che si fa!Questa . Asx Advance. L'ho usata 5 volte per un 150 km , solo asfalto, come mi è stato raccomandato dall'ortopedico. Purtroppo, per un problema fisico al ginocchio, diagnosticato solo successivamente all'acquisto (e pure degli sci nuovi), devostare calmo, niente più sterrato, enduro e tutto il resto (e manco lo sci), sino a termine della cura di 2 mesi e relativo controllo. Non me la vendo, manco per niente, se non guarisco, protesi e via.
Vedi l'allegato 75132
No. La personalizzazione l'ho fatta con roba che ho in "magazzino". Non peso mai le mie biciclette, è un dato, per me, poco interessante. Dopo 5 uscite e 150 km con la Ghost , ho ripreso la vecchia, Atala Whistle in carbonio (da 26 kg), ho avuto la netta impressione che quest'ultima sia molto più agile , leggera e pronta nella risposta delle mie accelerazioni (cho fatto 25.000 km). Qua do riprenderò la Ghost starò più attento a ciò. Ora posso dire che non mi piace lo sportellino attaccato alla batteria. Io la batteria la tolgo sempre, mai la lascio montata e questo mi è monto fastidioso (la lavo ogni 2 uscite e mi tocca lavarla senza copertura), poi una emtb che di listino pieno fa tre 6.000 euro, non può essere consegnata con pedali da supermercato e con camere d'aria super economiche (senzA valvole smontate)Grande @NONNOCICLISTA è così che si fa!
Ho visto che la hai già personalizzata con pedali e manopole azzurre... bella.
Hai mica provato a pesarla?
Titto.
Ti dirò che ho avuto modo di provarla in un parcheggio per 1 minuto ed ho avuto la sensazione di "pesantezza" sull'anteriore. In pratica mi sembrava di guidare un camion.No. La personalizzazione l'ho fatta con roba che ho in "magazzino". Non peso mai le mie biciclette, è un dato, per me, poco interessante. Dopo 5 uscite e 150 km con la Ghost , ho ripreso la vecchia, Atala Whistle in carbonio (da 26 kg), ho avuto la netta impressione che quest'ultima sia molto più agile , leggera e pronta nella risposta delle mie accelerazioni (cho fatto 25.000 km). Qua do riprenderò la Ghost starò più attento a ciò. Ora posso dire che non mi piace lo sportellino attaccato alla batteria. Io la batteria la tolgo sempre, mai la lascio montata e questo mi è monto fastidioso (la lavo ogni 2 uscite e mi tocca lavarla senza copertura), poi una emtb che di listino pieno fa tre 6.000 euro, non può essere consegnata con pedali da supermercato e con camere d'aria super economiche (senzA valvole smontate)