Club Focus

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
ma qualcuno di voi ha già sostituito quella putrella che è montata come manubrio con altro? io vorrei montare un renthal carbon ma il filo del comando del selettore passa in una scanalatura e un buco nel manubrio di serie....
La mia "putrella" è talmente putrella che ha il filo esterno, si vede che non si sono fidati a forarlo.
Comunque no, non lo sostituisco, avendo preso il modello base se mi metto a cambiare componenti farei prima a cambiare bike, e forse spenderei pure meno
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Sarà perché in focus mettono poco grasso, ma non mi era capitato di avere così tanti scricchiolii in così poco tempo..
Ma non è che la lavate le bici troppo spesso e magari anche con getti caldi e con eccessiva pressione?
Ve lo chiedo perché io con la mia prima MTB ero sempre lì a lavarla a ogni uscita e dopo pochissimo era tutto uno scricchiolare, pulito, ingrassato e lubrificato tutto poi ho iniziato a dargli una lavata con acqua non impressione mai non prima di 5 o 10 uscite in base al periodo o quando veramente troppo infangata da poterla portare in casa senza che la moglie sbatta fuori me e le bici, per il resto ogni fine giro lavo con strumento apposito, pennelli e sgrassatore solo catena e trasmissione, lubrifico e spolvero gli steli con un panno in microfibra che uso solo per quello, spazzolo velocemente le ruote dalla terra per non sporcare in casa e se proprio la polvere sul telaio è eccessiva la strofino via con un panno.
Per il resto una volta ogni 6 mesi smonto, pulisco e lubrifico tutto e una all'anno meccanico e sostituzione dei cuscinetti e giunti vari se necessario dopo ispezione.
 
Ultima modifica:
Reactions: giorgiocasta59

massimo surdi

Ebiker novello
19 Settembre 2016
8
3
3
66
ovada
Visita Sito
Bici
focus jam
beh io il renthal carbon ce l'ho era della bici "muscolare" bmc che ho ancora... mi sembra assurdo che non si possa sostituire il manubrio con uno ad esempio più largo o con un altra piega...
 

massimo surdi

Ebiker novello
19 Settembre 2016
8
3
3
66
ovada
Visita Sito
Bici
focus jam
un altra domanda...ho messo all'anteriore una forcella fox 36 talas che avevo con ruota da 29 e come pensavo la bike va molto meglio, ora stavo pensando di mettere anche la posteriore, qualcuno sa se si può fare?
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Io per ora mi trovo bene seppur ci abbia fatto solo 4 uscite di cui una corta di shakedown e regolazioni base, vengo da una Mondraker Foxy-R e una Norco Sight Carbon e avevo paura di soffrire peso e geometrie generose e invece nel guidato mi ha dato subito confidenza e non la trovo per niente impacciata anche con la seconda batteria montata e nel veloce fa paura per come spiana bene tutto, nel complesso fin dalla prima uscita ho abbassato i miei tempi su tutti i trail fatti rispetto a quelli che avevo con le altre due bici, idem mi trovo bene anche in salita, ma lì a salire forte non avevo esperienza essendo la prima assistita, quindi non ho metro di paragone e devo imparare ancora molto su come affrontare salendo gli ostacoli in velocità ben diverse da quelle che si fanno con le MTB classiche.

Per l'autonomia con i soli 378Wh per adesso ho fatto circa 930 e qualcosa metri di dislivello in 10 km di cui il 60% sterrato tutto in boost e arrivato in cima con la tacca rossa lampeggiante, stesso percorso ma alternando ECO e trail con qualche breve strappo in boost e mi si era appena spenta la terza ed infine 1000 d+ ma con giro di 13 km a salire di cui 1/4 in eco poi trail e boost e terza tacca appena spenta, quindi penso che 1200 siano fattibilissimi e gettandosi bene anche 1400.
Ho ancora poca esperienza, ma credo che molto dipenda anche dalle salite che si fanno quanto tirano oltre che da quanta gamba ci si mette, se si è decentemente allenati e si riesce a salire sugli 80 rpm e scegliere percorsi più brevi quindi ripidi senza però dover stare sempre in boost mi da l'idea che il dislivello raggiungibile sia ben maggiore che non a fare un eventuale giro più largo seppur in eco, ma ripeto, è una prima impressione.
P.S. se posso darti un consiglio, se scegli la 2019 vai di 6.8 montata Fox.
 

milagro

Ebiker novello
28 Luglio 2017
5
0
1
51
Ancona
Visita Sito
Bici
E-bike

Grazie di avermi manifistato la tua esperienza....
onestamente sarei indirizzato per la 6.7 cambiando piu avanti l'ammo e metterne uno a molla.
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
quanto pesi valium64? dai dislivelli che indichi con una sola batteria dovresti essere abbastanza leggero.

io ho notato vedendo altri che il peso del rider è una delle limitanti maggiori per l'autonomia.
Da 68 che ero a giugno sono a 74-75 ignudo... la panza è lievitata 2 mesi senza pedalare tra Tailandia, USA e Russia coi loro cibi super calorici del cavolo, quindi vestito, protetto con zaino e tutto arrivo agli 85 e in base al giro mi avvicino ai 90.
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Grazie di avermi manifistato la tua esperienza....
onestamente sarei indirizzato per la 6.7 cambiando piu avanti l'ammo e metterne uno a molla.
Io valuterei bene, la differenza di prezzo tra 6.7 e 6.8 solo di forcella lì vale buona parte ma a prestazioni secondo me non ci sono paragoni, se poi ci metti freni e trasmissione vai ben oltre.
Poi ovvio, è tutto molto personale e dipende dalle esigenze.
 

milagro

Ebiker novello
28 Luglio 2017
5
0
1
51
Ancona
Visita Sito
Bici
E-bike


Condivido quello che dici... ma in base alle mie esigenze per ora va bene la 6.7..... la 2019 non mi sembra montata proprio male.
 

Fiora67

Ebiker novello
2 Settembre 2018
14
3
3
cannobio
Visita Sito
Bici
focus jam 2 -specialized levo-focus raven carbon
... scusa:qual'è lo strumento apposito?

io in 10 mesi e 2500 km ho già dovuto portarla dal mecca per smontare manubrio e altro per ingrassare, il solito wd 40 non basta a togliere i rumori
mai lavata con i getti,
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Io se intendi il wd 40 quello generico sbloccante che elimina anche i cigolii sulle bici e sulle moto non l'ho mai usato, la sua formula ha lo svantaggio di sciogliere e portar via anche i grassi lubrificanti, quindi se lo dai sulle parti montate senza poi ripulire per bene e re ingrassare ottieni l'effetto indesiderato di ritrovarti poi senza grasso lubrificate e alla prima polvere che prendi quella si va a impastare con gli oli che il WD40 lascia creando un pastone, io quindi lo uso solo per porte, cardini e serrature.
Secondo me molto meglio smontare, pulire per bene con sgrassanti appositi, ingrassare go grasso bianco al litio avendo cura di ebitare gli eccessi o rimuoverli e rimontare.
Comunque secondo me dipende molto anche da chi te la monta prima della consegna se butta tutto su cosí al volo o se lo fa pulendo e ingrassando tutto correttamente.
 

Fiora67

Ebiker novello
2 Settembre 2018
14
3
3
cannobio
Visita Sito
Bici
focus jam 2 -specialized levo-focus raven carbon
si hai ragione sul wd 40, però almeno immediatamente dovrebbe funzionare, sul montaggio non ho dubbi che il mio meccanico sia bravo, forse la qualità del grasso...?
io non sono contento neppure della frenata, infatti sto valutando una modifica
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Io degli Zee a 4 pistoni non mi lamento per ora, anzi, frenando meno ma molto deciso li trovo validi, anche se devo ammettere che nelle pochissime uscite fatte i trail coi ripidoni più lunghi e impegnativi tra il mio solito parco non sono ancora riuscito a provarli e li ho quindi saggiati solo su alcuni muri non troppo lunghi, del resto però conosco varie persone che li hanno o avevano sulla DH e non ne sono mai stati delusi.
Se dovessi cambiare idea in futuro vado sicuro di Saint, ma per ora non ne sento il bisogno.
 

Fiora67

Ebiker novello
2 Settembre 2018
14
3
3
cannobio
Visita Sito
Bici
focus jam 2 -specialized levo-focus raven carbon

la mia ha un'allestimento più economico (5000 euro) magura non ricordo quale versione

un disastro
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
A memoria nel 2018 la base LTD montava i Matura MT2 mentre la intermedia gli MT5 e la top PRO gli Sram Code.
Io ho preso la 2019 6.8 che è quella intermedia, che per altro senza la seconda batteria ho pagato 5000€ tondi tondi (5550 con il T.E.C. pack della seconda betteria e porta borraccia) contro i 5799 di listino mentre la 6.7 che è la base di listino fa 4899, calcolando che i prezzi sono rimasti quasi invariati, saliti di pochissimo in verità, a 5000 se hai strappato un po di sconto dovresti avere la intermedia con gli MT5 che onestamente non pensavo fossero così scarsi, anche se ad essere sincero non li ho mai provati.
 
Ultima modifica:

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
potrei sbagliarmi ma la prima focus che provai a noleggio aveva i magura e in effetti la frenata non era un gran che. il meccanico però mi disse che non era tanto il freno, quanto il tubo che essendo di bassa qualità dilata con la pressione e la frenata risulta poco potente e spugnosa.

può darsi che con un tubo shimano o tubo in treccia migliori notevolmente