Circuito e-enduro

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Nello specifico della gara causa condizioni meteo hanno eliminato una ps e la ricarica parziale quindi la gara era più corta del previsto senza una risalita e una discesa ..
In ogni caso nei primi posti stiamo parlando di gente iperallenata e non di comuni mortali ...;)

Immagino ma capita in tutte le gare i primi sono gente che passa più tempo in sella che a casa!
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Immagino ma capita in tutte le gare i primi sono gente che passa più tempo in sella che a casa!
Verissimo...comunque
Ai livelli dei primi non è certo la bici che fa la differenza.....
Non è proprio così ...diciamo che un campione plurititolato come Andrea Bruno può anche arrivare terzo con una flyer panasonic ( e Laura Rossin prima cat femminile)che comunque è un buon mezzo con motore che spinge molto , short test qua sul mag:
https://www.emtb-mag.com/short-test-flyer-uproc7/
In ogni caso se si guarda tutti i primi posti in classifica tutti hanno bici con delle caratteristiche spiccatamente sportive ...o il motore che tira tanto..o poco peso ( Focus jam del primo classificato) , o tanta batteria e geometrie racing ( Rocky mountain 632wh) ...non che una levo o una kenevo non possano esserlo, ma il motore serve e tanto..e Bosch e Shimano sono avvantaggiati soprattutto su quel tipo di p.s..
Di certo se voglio vincere o classificarmi è bene cercare il mezzo globalmente più prestazionale visto che di gare si parla...;)
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Specialized in Italia non ha nessun endurista di rilievo. Ergo non hanno nessuno da mandare alle gare elettriche.
Abbastanza grave in qualità di sponsor del circuito secondo me...un rider forte lo si può comunque trovare ( e pagare) se deve farmi promozione...tanto per fare un esempio Gennesi che ha vinto ieri con focus l'anno scorso correva con Lombardo ( !! ) .
Vedere una quasi totale assenza dalle classifiche che contano di Specialized non è una gran promozione per il "suo" circuito..secondo me..
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Verissimo...comunque

Non è proprio così ...diciamo che un campione plurititolato come Andrea Bruno può anche arrivare terzo con una flyer panasonic ( e Laura Rossin prima cat femminile)che comunque è un buon mezzo con motore che spinge molto , short test qua sul mag:
https://www.emtb-mag.com/short-test-flyer-uproc7/
In ogni caso se si guarda tutti i primi posti in classifica tutti hanno bici con delle caratteristiche spiccatamente sportive ...o il motore che tira tanto..o poco peso ( Focus jam del primo classificato) , o tanta batteria e geometrie racing ( Rocky mountain 632wh) ...non che una levo o una kenevo non possano esserlo, ma il motore serve e tanto..e Bosch e Shimano sono avvantaggiati soprattutto su quel tipo di p.s..
Di certo se voglio vincere o classificarmi è bene cercare il mezzo globalmente più prestazionale visto che di gare si parla...;)

Calcolando che i i trasferimenti non fanno tempo....conta solo il tempo in discesa.....il tipo motore non lo vedo così fondamentale....batteria, la maggior parte ha una 500 come la Levo......
Sulle caratteristiche sportive quello è ovvio...si parla di gare gravity........se non usi un mezzo dalle qualità sportive, non so cosa ti iscrivi a fare a questo tipo di gare.....

Premesso che la Levo non mi piace, non vedo motivi reali per cui questa bici, magari con qualche upgrade come fanno anche su altre bici, non possa essere vincente......
L'unico motivo è che non ci hanno mai messo sopra uno forte che partecipi a queste gare...
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Calcolando che i i trasferimenti non fanno tempo....conta solo il tempo in discesa.....il tipo motore non lo vedo così fondamentale....batteria, la maggior parte ha una 500 come la Levo......
Sulle caratteristiche sportive quello è ovvio...si parla di gare gravity........se non usi un mezzo dalle qualità sportive, non so cosa ti iscrivi a fare a questo tipo di gare.....

Premesso che la Levo non mi piace, non vedo motivi reali per cui questa bici, magari con qualche upgrade come fanno anche su altre bici, non possa essere vincente......
L'unico motivo è che non ci hanno mai messo sopra uno forte che partecipi a queste gare...
Guarda io ti parlo da partecipante l'anno scorso..non sono deduzioni mie ma dati sul campo presi anche dalle impressioni di altri concorrenti...cerchiamo sempre di parlare documentati e di sapere di cosa si parla...l'E-Enduro ha cronometrato anche parti di salita:cool:
Le ps non sono affatto solo discesa..anzi..direi che il tempo lo si fa più in salita che in discesa , e li ad Alassio era un continuo saliscendi come confermato da chi è andato a provare...qualche post sopra, son altresì convinto che se prendi un crosscountrista che sa andare anche in discesa e lo metti su una bici va più forte di un discesista puro, ....conta la gamba e conta il motore nell'E-enduro ...poi se si parla di altri tipi di gare è un altro discorso ..;)
 

Marco Porri

Ebiker ex novello
23 Febbraio 2018
40
5
8
Busto Arsizio
Visita Sito
Bici
Nukeproof
Guarda io ti parlo da partecipante l'anno scorso..non sono deduzioni mie ma dati sul campo presi anche dalle impressioni di altri concorrenti...cerchiamo sempre di parlare documentati e di sapere di cosa si parla...l'E-Enduro ha cronometrato anche parti di salita:cool:
Le ps non sono affatto solo discesa..anzi..direi che il tempo lo si fa più in salita che in discesa , e li ad Alassio era un continuo saliscendi come confermato da chi è andato a provare...qualche post sopra, son altresì convinto che se prendi un crosscountrista che sa andare anche in discesa e lo metti su una bici va più forte di un discesista puro, ....conta la gamba e conta il motore nell'E-enduro ...poi se si parla di altri tipi di gare è un altro discorso ..;)

Confermo !!
E' un format di gara che intende l'enduro con ps in salita e discesa e gestione della batteria .
Stabilito questo sta ai gusti di ciascun rider scegliere tra e-enduro o gare stile "superenduro" con ps in discesa e no problem con autonomia .
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Dal regolamento e-enduro:
•La classifica è ricavata dalla somma dei tempi di percorrenza del concorrente nelle prove speciali sommati agli anticipi o ritardi al Controllo Orario (CO).
• I trasferimenti tra una PS e l’altra non sono cronometrati, tuttavia sono fissati tempi imposti entro i quali ogni concorrente deve transitare, inoltre verrà imposto un tempo massimo di ritardo che sarà fissato dalla giuria di gara e comunicato in segreteria prima della partenza. I concorrenti che giungeranno ai punti di controllo oltre il tempo massimo verranno automaticamente esclusi dalla gara.

Poi è ovvio che nella PS ci siano parecchie parti di pedalata, trattandosi di ebike.....èd è anche ovvio che ci siano motori che sulla carta sono più idonei.....
Ma se a Gambirasio & co gli metti sotto il sedere una Levo, mi ci gioco le palle che stanno riescono a stare davanti agli altri senza grossi problemi.....

Poi parli dell'importanza di avere tanta batteria....la bici che ha vinto ieri nelle donne e che ha fatto 3° negli uomini ha una batteria da 432.....
Sono dell'idea che il motore non è del tutto secondario, ma quello che conta maggiormente è ancora il pilota......
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Dal regolamento e-enduro:
•La classifica è ricavata dalla somma dei tempi di percorrenza del concorrente nelle prove speciali sommati agli anticipi o ritardi al Controllo Orario (CO).
• I trasferimenti tra una PS e l’altra non sono cronometrati, tuttavia sono fissati tempi imposti entro i quali ogni concorrente deve transitare, inoltre verrà imposto un tempo massimo di ritardo che sarà fissato dalla giuria di gara e comunicato in segreteria prima della partenza. I concorrenti che giungeranno ai punti di controllo oltre il tempo massimo verranno automaticamente esclusi dalla gara.

Poi è ovvio che nella PS ci siano parecchie parti di pedalata, trattandosi di ebike.....èd è anche ovvio che ci siano motori che sulla carta sono più idonei.....
Ma se a Gambirasio & co gli metti sotto il sedere una Levo, mi ci gioco le palle che stanno riescono a stare davanti agli altri senza grossi problemi.....

Poi parli dell'importanza di avere tanta batteria....la bici che ha vinto ieri nelle donne e che ha fatto 3° negli uomini ha una batteria da 432.....
Sono dell'idea che il motore non è del tutto secondario, ma quello che conta maggiormente è ancora il pilota......
Tu mi citi un regolamento, ma una gara di quelle o una prova di quella gara non l'hai mai fatta...:innocent: c'è una parte pedalata di salita lunga e intensa che va al di la' dei soliti rilanci che trovi in una discesa classica ..giuro è così ed è pure molto faticoso..:cool:
D'accordissimo che il rider e la gamba facciano più del mezzo...come sempre..
Però un Gambirasio non può avere avversari comunque visto che è il campione Italiano di Enduro in carica ( e di E-Enduro) ed è giovane ...a meno che non gli metti accanto degli avversari della sua età che gareggiano con lui a quel livello ( chessò un Raimondi , ma non per fare una gara a spot ..) ..un Simone Martinelli è comunque un pro...ed è arrivato secondo..;)
in ogni caso ieri la batteria non contava perchè era gara ridotta...ma se la ho in più metto l'assistenza massima e se c'è solo da spingere male vedrai non fa...;)
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Specialized in Italia non ha nessun endurista di rilievo. Ergo non hanno nessuno da mandare alle gare elettriche.

Pero' visto che e' una gara sponsorizzata da loro(a me e' arrivata persino l'email da specialized) non mi sembra una bella pubblicita' non vedere nessuna delle loro bici nelle prime posizioni
 
  • Like
Reactions: Bike

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.150
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
Manco a girare pagina....:relieved::mask:[/Q
Manco a girare pagina....:relieved::mask:
trovo questa ma non l'individuale
Class-squadre-1-595x1024.jpg
 

Andrea#77

Ebiker normalus
4 Novembre 2017
70
30
18
Genova
Visita Sito
Bici
Nukeproof Pulse, Fantic Integra
È stata una delle gare più dure cha abbia mai fatto, non per il formato ma per l'acqua e fango che ci ha accompagnato dall'inizio alla fine, l'ultima speciale io come molti altri non riuscivo manco più ad azionare il telescopico dal freddo alle mani. È stata già un'impresa finirla, un mucchio di ritiri, chi per le condizioni, chi per guasti soprattutto catene.Hanno tolto si una speciale e cambiato la partenza della 4 che è diventata la stessa della uno, causa appunto il terreno impraticabile.
Comunque come avete già detto queste gare le vince chi, ovviamente anche il manico conta, pedala di più.
Comunque anche questa deve per esperienza, soprattutto saprò presentarmi con abbligliamento adeguato e gomme adatte :joy: