Ciclocomputer KIOX domanda

RED007

Ebiker normalus
10 Novembre 2016
76
14
8
73
Milano
Visita Sito
Per quanto mi riguarda, prima di stamani le ho provate tutte..poi ho disinstallato app, reinstallata e sono andato vicino alla bici. Ho avceso il kiox w da menù su impostazioni di sistema. Li jo trovato aggiornamento. Ho dato ok e in tre minuti ha fatto tutto. Preventivamente avevo svuotato la casche dei download dal tel. Prima di reistallare app.
Power bank non serce. Staccare batteria non serve..uso power bank per tel durante percorso sul tel. Micro usb normale..entra in kiox
Perfetto , grazie. Come pensavo, a chi come me non ne vuole sapere dopo l’aggiornamento dell’app sul telefono di riaggiornarsi, occorre disinstallare e rifare da capo. Per ora lascio così il tutto perché sono in vacanza e non vorrei succedesse qualcosa eh eh . Il cell. collegato al,Kiox con l’app Komoot funziona bene e cosi rimango fino a fine ferie. Grazie a tutti delle info.
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Scusate domanda: tutto questo sbattimento per poter importare le mappe che visto il lag sono inutilizzabili?
Io non ho notato dei lag così importanti per quanto mi riguarda, utilizzo iPhone 6s. Oggi avevo la necessità di seguire un percorso importato e ci sono riuscito molto bene (certo ero in salita a 12km/h). Non pretendo il tomtom con indicazione di svolta, ma tra averlo e non averlo, per quanto mi riguarda è meglio averlo. Prima dovevo fermarmi, tirare fuori il cellulare e guardare dove ero e dove dovevo andare, ora è in vista. Ho notato un consumo minore della batteria se non si importa con la navigazione, ma semplice traccia da seguire senza ricalcoli. Farò ulteriori prove. (Qualche sentiero manca però se di base c’è osm è cosa buona).
Allo spegnimento che aggiorna la traccia e ti avvisa è un miracolo!!! :innocent:
 

Whistlermax

Ebiker velocibus
11 Dicembre 2019
422
233
43
Fosciandora
Visita Sito
Bici
Cube At 140 2022
:)Ok per aggiornamento ..ma per percorso continuerò ad usare koomot o view ranger. Bosch è meglio che continui a fare quello che sa fare. Se spegni il kiox riparte dall'inizio non ricordando ciò che ha fatto prima. Non da la possibilità di costruirsi il percorso..il biker sono io non kiox o bosch..:confused:non segna altimetrie, luoghi..cartograficamente è pari a zero.o_O Con xiaomi se non si lascia lo schermo sempre attivo perde collegamento mentre con gli altri programmi il tel funziona perfettamente anche a schermo spento. Per me ,ripeto, ok aggiornamento ma niente app.
 
  • Like
Reactions: sbellisario

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
:)Ok per aggiornamento ..ma per percorso continuerò ad usare koomot o view ranger. Bosch è meglio che continui a fare quello che sa fare. Se spegni il kiox riparte dall'inizio non ricordando ciò che ha fatto prima. Non da la possibilità di costruirsi il percorso..il biker sono io non kiox o bosch..:confused:non segna altimetrie, luoghi..cartograficamente è pari a zero.o_O Con xiaomi se non si lascia lo schermo sempre attivo perde collegamento mentre con gli altri programmi il tel funziona perfettamente anche a schermo spento. Per me ,ripeto, ok aggiornamento ma niente app.
Anche io uso komoot con un iPhone 5 con fascia braccio messa sul tubo orizzontale, è una bomba, dura un paio d’ore la batteria, ma è precisissimo!
 

Climber Snail

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2018
596
226
43
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Moterra 1
Ho fatto un giro di prova con il nuovo aggiornamento Kiox... devo dire che per quanto riguarda la navigazione non ci siamo... non ci sono ritardi (almeno io non li ho notati) ma per farlo partire, bisogna trovarsi esattamente nel punto di inizio, altrimenti non si avvia, e comunque in caso di cambio percorso, i dati non vengono ricalcolati.
Ho apprezzato davvero tanto la possibilità di modificare e aggiungere le schermate, personalizzare e eliminare quello che non serve porta notevoli vantaggi. Peccato che sia un po macchinosa la configurazione... una cosa come il vecchio Nyon sarebbe stata perfetta.
Ancora non viene visualizzato il dislivello... il motivo lo sanno solo loro.

Prossima settimana dovrei aggiornare il motore. Spero di riuscire ad apprezzare i miglioramenti.
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Ho fatto un giro di prova con il nuovo aggiornamento Kiox... devo dire che per quanto riguarda la navigazione non ci siamo... non ci sono ritardi (almeno io non li ho notati) ma per farlo partire, bisogna trovarsi esattamente nel punto di inizio, altrimenti non si avvia, e comunque in caso di cambio percorso, i dati non vengono ricalcolati.
Ho apprezzato davvero tanto la possibilità di modificare e aggiungere le schermate, personalizzare e eliminare quello che non serve porta notevoli vantaggi. Peccato che sia un po macchinosa la configurazione... una cosa come il vecchio Nyon sarebbe stata perfetta.
Ancora non viene visualizzato il dislivello... il motivo lo sanno solo loro.

Prossima settimana dovrei aggiornare il motore. Spero di riuscire ad apprezzare i miglioramenti.

Per quanto riguarda il dislivello Hanno un blocco mentale probabilmente...
Per la navigazione credo dipenda da come la importi, io l’ho usato come traccia senza navigazione e quindi avevo la sola linea blu da seguire, ma se uscivo dalla traccia per diversi mt il risultato era schermo nero; o con navigazione e mi ricalcolava il percorso ogni volta che uscivo dalla traccia, C’è una spunta da dare prima di inviarlo al kiox. però non ti so dire come lo ricalcola, se tenendo conto della meta o facendomi rincontrare il punto più vicino del mio percorso prestabilito. (Ho sempre importato tracce da komoot e non calcolate con la app ebike-connect.
 

Climber Snail

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2018
596
226
43
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Moterra 1
Per quanto riguarda il dislivello Hanno un blocco mentale probabilmente...
Per la navigazione credo dipenda da come la importi, io l’ho usato come traccia senza navigazione e quindi avevo la sola linea blu da seguire, ma se uscivo dalla traccia per diversi mt il risultato era schermo nero; o con navigazione e mi ricalcolava il percorso ogni volta che uscivo dalla traccia, C’è una spunta da dare prima di inviarlo al kiox. però non ti so dire come lo ricalcola, se tenendo conto della meta o facendomi rincontrare il punto più vicino del mio percorso prestabilito. (Ho sempre importato tracce da komoot e non calcolate con la app ebike-connect.
Ok grazie. Faccio ulteriori prove.
 
  • Like
Reactions: Papo79

Stivone

Ebiker novello
4 Luglio 2020
3
1
3
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 HPC Race 625 29
Appena effetuato aggiornamento alla versione 3 di Kiox con iPhone. Confermo quanto letto sopra: è fondamentale cancellare l'applicazione dallo smartphone e reinstallarla, per vedere l'aggiornamento disponibile. Non è necessario effettuare di nuovo l'accoppiamento BT con il Kiox. Tempo di scaricamento circa mezz'ora. Terminato il download, spegnere e riaccendere il Kiox collegato via USB e, nelle impostazioni, è visibile l'aggiornamento: confermare con OK e tutto va a buon fine in pochi secondi.
Certo, se gli ingegneri di BOSH avessero ideato una procedura più semplice.....
 
  • Like
Reactions: RED007

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Appena effetuato aggiornamento alla versione 3 di Kiox con iPhone. Confermo quanto letto sopra: è fondamentale cancellare l'applicazione dallo smartphone e reinstallarla, per vedere l'aggiornamento disponibile. Non è necessario effettuare di nuovo l'accoppiamento BT con il Kiox. Tempo di scaricamento circa mezz'ora. Terminato il download, spegnere e riaccendere il Kiox collegato via USB e, nelle impostazioni, è visibile l'aggiornamento: confermare con OK e tutto va a buon fine in pochi secondi.
Certo, se gli ingegneri di BOSH avessero ideato una procedura più semplice.....
Già che ci sei, fammi un piacere, se hai fatto l’aggiornamento al motore, puoi verificare che anche la app riporti il software corretto e non ancora il precedente?! Perché a me il kiox da il software 1.1.0.0 mentre la app il 1.0.2.0
Grazie 1000!!!
07170E48-AB3F-4B13-B352-F52F1B34C523.jpeg 5F075416-D10C-4B1D-A101-E8582E9FE8F1.jpeg
 

makyy

Ebiker velocibus
10 Aprile 2020
491
179
43
Brescia
Visita Sito
Bici
CUBE STEREO HYBRID 140 HPC ACTION TEAM 625
  • Like
Reactions: Papo79

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.015
595
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
Come si dice qui dalle mie parti, ma va in mona Bosch! Dopo un'ora di tentativi e connessioni sono riuscito a fare partire lo scaricamento sull'app Ebike Connect. Finito con quella, trovo la possibilità di aggiornare il Kyox dentro le opzioni. Il computerino mi chiede allora di collegarlo all'alimentazione, cosa che faccio prontamente. Parte una barretta di aggiornamento interna, quando arriva alla fine il Kyox si resetta da solo.

Risultato? Niente da fare. L'aggiornamento non rimane in memoria. A questo punto cosa succede? L'app del cell si riconnette al Kyox tramite Bluetooth in modo automatico, ricomincia con lo scaricamento, e succede di nuovo tutto in modo ciclico. Ho provato a installare il tutto tre volte. Quando si riavvia il Kyox è come se non avessi installato niente. Riparte l'app, etc. A qualcuno è capitato?
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Non sono un drago in questo campo, ma ho letto che la cosa più efficace sia disinstallare l'app e cancellare ogni cache di download. Probabilmente ci sono "memorie sporche" che mettono in crisi lo scambio di informazioni tra Kiox e app
 
  • Like
Reactions: Northman57

Paniko

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2019
101
50
28
Cuneo
Visita Sito
Bici
Scott Genius eRide 900 Tuned
Non sono un drago in questo campo, ma ho letto che la cosa più efficace sia disinstallare l'app e cancellare ogni cache di download. Probabilmente ci sono "memorie sporche" che mettono in crisi lo scambio di informazioni tra Kiox e app

Confermo anche io sono riuscito disinstallando e reinstalando l'app
 
  • Like
Reactions: Whistlermax

RED007

Ebiker normalus
10 Novembre 2016
76
14
8
73
Milano
Visita Sito
L’aggiornamento al Kiox è avvenuto in pochi minuti senza staccare la batteria. È apparsa la scritta del possibile aggiornamento ed è partito senza problemi. Non mi sembra un granché utile in quanto non ricalcola il percorso e non segnala l’altitudine. Continuerò ad usare Komoot che per me risulta perfetta. Segna tutto ciò che mi è possibile fare e tutte le strade a me congeniali. L’unica cosa positiva è la possibilità di sistemare le schermate del display .
 

Paniko

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2019
101
50
28
Cuneo
Visita Sito
Bici
Scott Genius eRide 900 Tuned
L’aggiornamento al Kiox è avvenuto in pochi minuti senza staccare la batteria. È apparsa la scritta del possibile aggiornamento ed è partito senza problemi. Non mi sembra un granché utile in quanto non ricalcola il percorso e non segnala l’altitudine.
In realtà a me segna l'altitudine, ovviamente con il telefono collegato, ma sopratutto ricalcola il percorso, che secondo me è una cosa assurda per lo meno per i percorsi che faccio io quando decido di seguire una traccia.
 

Ste75A

Ebiker ex novello
13 Aprile 2019
31
6
8
Ribera
Visita Sito
Bici
Focus
Ma qualcuno riesce ad oggi a visyalizzare il percoaro fatto correttamente? Oo ho grossi problemi.
Altra domanda qualcuno e riuscito a collegare un Garmin al kiox per ovviare al problema di cui sopra?