si, lo stoccaggio per le batterie è inteso in mesi di inutilizzo...non settimane e a maggior ragione giorni.
Ad esempio, per passare una stagione all'altra.
Tra l'altro, per le batterie Li-ion il concetto di "ricarica" non è inteso ogni volta che attacco la batteria, ma ogni volta che do alla batteria, in una volta sola o tutto assieme, una carica completa.
Ad esempio, ricaricare 5 volte del 20% (dal 60 al 80 o dal 80 al 100)è visto come 1 ricarica, grossomodo.
Da quello che ho capito il sistema yamaha funziona in tal modo: la batteria incrementa 1 ricarica solo quando ha ricevuto un totale di 400Wh dall'ultimo azzeramento, non ogni volta che la carico.
Tant'è che nemmeno la prima delle mie due batterie, che ha ormai 3 anni, raggiunge le 100 cariche.
La bici ha 3900km, i primi 2500 dei quali fatti solo con la prima e poi sempre alternando...mediamente faccio giri da 20km (tranne episodici giri più lunghi), facendo 2 calcoli sono circa 150 viaggi con la prima e 35 con la seconda (che comunque ho preso usata, ha 3 anni anche quella in realtà).
Considerando che ogni volta ricarico sempre, anche fosse consumata solo al 60-70%, la prima delle batterie dovrebbe avere superato la soglia dei 100, invece se faccio il test ancora oggi mi da per entrambe le batterie il livello 0-100 cariche.
Queste batterie (le Li.-ion in generale, ma in particolare quelle delle ebike, di marca ovviamente) sono fantastiche, è inutile tirarsi tante storie