no. il Bell super DH non scricchiola, come nemmeno il Bell 4Forty (xò non mi sta fermo in testa tende a scivolare in avanti), nemmeno il Fox Speedframe Pro (il migliore finora), mentre il Met parachute si (fastidioso)Quindi tutti i "mips" sono rumorosi e scricchiolanti?
No, penso dipenda dal tipo di mips. Ho avuto un vecchio Super2R, quello con la plastichino gialla (del mips) e mi sono trovato benissimo. Questo non ha la plastichina ma sono 2 gusci di "polistirolo" che scorrono l'uno sull'altro tenuti insieme da elementi elastici. Quindi hai la calotta esterna che schiaccia quella interna sulla testa e sfregano l'una sull'altra. È tutto abbastanza traballante.Quindi tutti i "mips" sono rumorosi e scricchiolanti?
Il mio Super DH scricchiola, il MET che avevo provato assolutamente nono. il Bell super DH non scricchiola, come nemmeno il Bell 4Forty (xò non mi sta fermo in testa tende a scivolare in avanti), nemmeno il Fox Speedframe Pro (il migliore finora), mentre il Met parachute si (fastidioso)
EDIT: nemmeno il Bell super 3R di mia moglie scricchiola.
ma cosa cambia tra il leatt 2.0, 3.0 e 4.0? e la versione v24?Il leatt 3.0 è l'unico con tre modalità, aperto jet e integrale
Io possiedo un met parachute MCR e prima un Bell super DH. Tra i due il più leggero è il Met, che è anche più areato, il sistema di sgancio della mentoniera è più semplice sul Met ma quello del Bell mi dava l'idea di essere decisamente più solido e l'ho usato per 4 anni senza problemi, il sistema di regolazione è nettamente più comodo quello del Met infatti la rotellina del Bell è scomoda da stringere e la parte gommata mi si è sciolta tutta nel tempo. La mentoniera del Met mi sembra un filo corta... Ho un po' di barba e la sento che sfrega contro la mentoniera e mi dà la sensazione che se prendessi una facciata seria mi sbatterebbe contro il mento. A livello generale trovo il Met più comodo, leggero ed areato ma come sensazione di solidità e sicurezza mi sembrava meglio il Bell super DH.Qual'è il miglior casco modulare? Leatt enduro 4.0 o Met Parachute MCR Mips o qualcos'altro?
I leatt invece non li hai mai provati? Però credo che non siano certificati dhIo possiedo un met parachute MCR e prima un Bell super DH. Tra i due il più leggero è il Met, che è anche più areato, il sistema di sgancio della mentoniera è più semplice sul Met ma quello del Bell mi dava l'idea di essere decisamente più solido e l'ho usato per 4 anni senza problemi, il sistema di regolazione è nettamente più comodo quello del Met infatti la rotellina del Bell è scomoda da stringere e la parte gommata mi si è sciolta tutta nel tempo. La mentoniera del Met mi sembra un filo corta... Ho un po' di barba e la sento che sfrega contro la mentoniera e mi dà la sensazione che se prendessi una facciata seria mi sbatterebbe contro il mento. A livello generale trovo il Met più comodo, leggero ed areato ma come sensazione di solidità e sicurezza mi sembrava meglio il Bell super DH.
No mai provato ma sembra molto bello. Non ricordo più se il Met è certificato DH...I leatt invece non li hai mai provati? Però credo che non siano certificati dh
Il V24 puoi attaccarlo alla batteria del camion!ma cosa cambia tra il leatt 2.0, 3.0 e 4.0? e la versione v24?
La solita coperta corta...Io possiedo un met parachute MCR e prima un Bell super DH. Tra i due il più leggero è il Met, che è anche più areato, il sistema di sgancio della mentoniera è più semplice sul Met ma quello del Bell mi dava l'idea di essere decisamente più solido e l'ho usato per 4 anni senza problemi, il sistema di regolazione è nettamente più comodo quello del Met infatti la rotellina del Bell è scomoda da stringere e la parte gommata mi si è sciolta tutta nel tempo. La mentoniera del Met mi sembra un filo corta... Ho un po' di barba e la sento che sfrega contro la mentoniera e mi dà la sensazione che se prendessi una facciata seria mi sbatterebbe contro il mento. A livello generale trovo il Met più comodo, leggero ed areato ma come sensazione di solidità e sicurezza mi sembrava meglio il Bell super DH.
si si certificato astm, sul sito mi da che sono certificati astm anche enduro 3.0 e 4.0No mai provato ma sembra molto bello. Non ricordo più se il Met è certificato DH...
Non li conosco, ma dalle foto il MET è decisamente più “ corto”..Io possiedo un met parachute MCR e prima un Bell super DH. Tra i due il più leggero è il Met, che è anche più areato, il sistema di sgancio della mentoniera è più semplice sul Met ma quello del Bell mi dava l'idea di essere decisamente più solido e l'ho usato per 4 anni senza problemi, il sistema di regolazione è nettamente più comodo quello del Met infatti la rotellina del Bell è scomoda da stringere e la parte gommata mi si è sciolta tutta nel tempo. La mentoniera del Met mi sembra un filo corta... Ho un po' di barba e la sento che sfrega contro la mentoniera e mi dà la sensazione che se prendessi una facciata seria mi sbatterebbe contro il mento. A livello generale trovo il Met più comodo, leggero ed areato ma come sensazione di solidità e sicurezza mi sembrava meglio il Bell super DH.
Entrambi sono dotati della chiusura magnetica fidlock comodissimaNon li conosco, ma dalle foto il MET è decisamente più “ corto”..
non trovo info invece sulla chiusura del BeLL, che mi piace davvero molto.
immagino sia cosi',ma non l'ho mai vista dal vero: come funziona? si basa solo sulla forza del magnete?Entrambi sono dotati della chiusura magnetica fidlock comodissima
Si esattamente così, il magnete fa combaciare le due estremità che poi si bloccano meccanicamente tramite dei fermi a molla e per aprirlo basta fare scorrere le due parti con 2 dita dalla parte aperta. Veramente comodo e intuitivoimmagino sia cosi',ma non l'ho mai vista dal vero: come funziona? si basa solo sulla forza del magnete?
ahh..questa?mi chiedevo come resisteva alla trazione, dalla foto si capisce.
Chiusura magnetica Abus Fidlock - Dispositivi antifurto - Sicurezza e visibilità - City bike
Scopri la chiusura magnetica Abus Fidlock, l'alleata ideale per le tue avventure in bicicletta, che unisce sicurezza e innovazione.velo-store.it
questa chiusura l'ho provata su un leatt che mio papà e riuscito a farsi dare assieme alla bici. Super comoda, non mi tira i peli della barba quando vado a sganciarmi e per lo sgancio è più le volte che faccio fatica a fare il giusto movimento che quello che lo apro con semplicità. Quindi non penso che si sganci facilmente in caso di cadutaSi esattamente così, il magnete fa combaciare le due estremità che poi si bloccano meccanicamente tramite dei fermi a molla e per aprirlo basta fare scorrere le due parti con 2 dita dalla parte aperta. Veramente comodo e intuitivo