Che casco usate?

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.556
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0

Leatt Enduro 2.0:​

Peso: da 640 g - Senza mentoniera: da 360 g

Bell super Air R:
Peso: 640 taglia M

Senza mentoniera il Bell lo hai mai pesato?
no ma non penso si discosti tanto dal Leatt, mi pare che la mentoniera come dimensioni sia molto simile e piccola e resti una calotta senza mentoniera molto avvolgente e coprente (che è quello che cercavo io) rispetto a molte padelle senza mentoniera.
Difatti il Bell Super Air è in vendita anche senza mentoniera come solo casco aperto, perchè nasce proprio come aperto
 
  • Like
Reactions: E-Nautilus

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Un integrale con mentoniera staccabile che (da aperto) pesi poco? Qualcuno l'ha pesato realmente?

Un integrale non ha mentoniera staccabile per definizione. Io ho un modulare Leatt Enduro 3 e senza mentoniera lo trovo abbastanza leggero ed aerato, sulla bilancia sono 440 di casco + 410 di mentoniera, taglia grande (59-63). Dichiarati non so, come non so che precisione abbia la bilancia che ho usato.
 

E-Nautilus

Ebiker velocibus
10 Aprile 2021
442
233
43
51
Caput Mundi
Visita Sito
Bici
Focus Raven² 9.8
Grazie della tua pesata, ma 440g da aperto per me è tanto.... sono abituato a 250g del mio Bell...
Quindi l' Enduro2 pesa 100g in meno del 3 ! ...a meno che non scrivano minc#!@te!

Ho problemi di cervicale! Pensa che un giorno, dopo un giro, ho provato dolore solo per aver attaccato la GoPro sotto la visiera! Da quel momento solo sul petto!
 
Ultima modifica:

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Grazie della tua pesata, ma 440g da aperto per me è tanto.... sono abituato a 250g del mio Bell...
Quindi l' Enduro2 pesa 100g in meno del 3 ! ...a meno che non scrivano minc#!@te!

Il Leatt Enduro 3 è bello solido e protettivo, sicuramente non sono stati a guardare il grammo, ma io manco lo sento onestamente. 250 gr. per un casco un minimo robusto mi sembrano davvero pochi, non credo proprio abbia la stessa robustezza, poi bisogna vedere la misura.

Ho problemi di cervicale! Pensa che un giorno, dopo un giro, ho provato dolore solo per aver attaccato la GoPro sotto la visiera! Da quel momento solo sul petto!

Se hai questi problemi credo dovrai accontentarti di caschi più aperti e meno protettivi.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.556
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Grazie della tua pesata, ma 440g da aperto per me è tanto.... sono abituato a 250g del mio Bell...
Quindi l' Enduro2 pesa 100g in meno del 3 ! ...a meno che non scrivano minc#!@te!

Ho problemi di cervicale! Pensa che un giorno, dopo un giro, ho provato dolore solo per aver attaccato la GoPro sotto la visiera! Da quel momento solo sul petto!
dammi la mattinata, sono in Smart appena faccio pausa vado in cantina prendo il super air e lo metto sulla bilancia della pasta
 
  • Like
Reactions: E-Nautilus

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
705
643
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Per ora avuti due caschi già menzionati dalla scorsa settimana ho un terzo marchio:

1° Giro switchblade: avvolgente, sistema di aggancio mentoniera molto veloce anche senza togliere il casco (dopo un pò di pratica allo specchio però...), solido, caldo di inverno. Non piaciuto: sistema di aggancio cinturino ad anelli (almeno la mia versione aveva quello), un forno d'estate, i sottocollo foderati dopo un estate sono ottimi per coltivarci i funghi....

Vedi l'allegato 71305

2° Bell SUPER DH: più areato rispetto al Giro grazie anche al fatto di avere le orecchie scoperte (ma per qualcuno potrebbe non essere un bene), cinturino magnetico mai più senza, predisposizione per action cam su testa integrata (ma mai usata), colorazioni accattivanti sioprattutto nelle versioni FASTHOUSE. Non piaciuto: per diventare integrale deve essere tolto (e di inverno con il sottocasco sudato non è il massimo) per quello che costava all'inizio molto plasticoso, rotto due volte il sistema di regolazione a rotella (il primo sostituito il garanzia, il secondo introvabile motivo dell'arrivo del terzo), ho dovuto ricomprare gli interni perché alcuni dopo un pò si erano svampati.

Vedi l'allegato 71306

3° LEATT ENDURO 4.0 MY 23 (costava 60 euri di meno), quasi tutte le future del BELL, il sistema di blocco sulla testa mi sembra superiore per stabilità e tenuta, nella confezione sono presenti già delle spugne di ricambio, qualità produttiva simile al Giro. Non piaciuto: l'ho da troppo poco e quindi ancora è presto, sicuramente anche questo va tolto per farlo diventare integrale, mi sembra abbia ub campo visivo differente rispetto al BELL sembra più limitato in altezza ma lo devo ancora provare con le varie maschere.

Vedi l'allegato 71304
Hai avuto modo di provare un pò meglio il Leatt? Come ti ci trovi, in particolare in confronto al Super Dh?
Ci stavo facendo un pensierino per sostituire il mio Bell Super Dh, che trovo ottimo in tutto, tranne che per le imbottiture interne, che sono proprio lisimbrine e con un incollaggio alla calotta che si sminchia troppo velocemente col sudore.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Grazie!
mmhhh.... allora posso sperare solo nel Leatt Enduro 2.0 ....
ma a questo punto credo che i pesi pubblicizzati siano tutti al ribasso...... come le bici!

Il mio Leatt Enduro 3, modello precedente a quello attuale, lo davano per 375/750 grammi, sulla bilancia sono 440/850 e credo che le differenze di misura incidano relativamente poco. Per me con 250 grammi "veri" non trovi nulla, forse roba senza visiera e stile BDC. Oppure chiedi a quelli di O***a se ti realizzano un casco, loro hanno fatto diversi miracoli con la R**e, figurati se non te li fanno con un casco! :)
 

sescot

Ebiker pedalantibus
11 Novembre 2020
157
79
28
Ivrea
Visita Sito
Bici
BH Xtep carbon lynx pro 6s
Bell Super Air Mips: è per me il casco "della domenica", lo uso poco, in alternativa ad un Bluegrass. E non ne sono soddisfatto. La gomma che riveste la rotellina di regolazione è saltata via, la finitura (odiosa) piacevole al tatto, è diventata appiccicosa, come tutte quelle finiture sui più svariati oggetti.
Il mio è rosso. Se qualcuno avesse idea di come rimuovere la patina appiccicosa senza arrecare danni sotto di essa, lo ringrazio.
PS Sempre riposto nel suo sacco in tessuto dopo l'uso.
 

Allegati

  • 20240706_155937.jpg
    20240706_155937.jpg
    175,3 KB · Visite: 22
  • 20240706_155952.jpg
    20240706_155952.jpg
    203,6 KB · Visite: 22

SKAKIO

Ebiker espertibus
28 Febbraio 2023
525
339
63
32
Padova
Visita Sito
Bici
-
Bell Super Air Mips: è per me il casco "della domenica", lo uso poco, in alternativa ad un Bluegrass. E non ne sono soddisfatto. La gomma che riveste la rotellina di regolazione è saltata via, la finitura (odiosa) piacevole al tatto, è diventata appiccicosa, come tutte quelle finiture sui più svariati oggetti.
Il mio è rosso. Se qualcuno avesse idea di come rimuovere la patina appiccicosa senza arrecare danni sotto di essa, lo ringrazio.
PS Sempre riposto nel suo sacco in tessuto dopo l'uso.
Se non sbaglio con alcol isopropilico va via (Se è la stessa patina di alcuni tasti nelle auto). Eventualmente prima di procedere aspetta ulteriori conferme.
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
....
PS Sempre riposto nel suo sacco in tessuto dopo l'uso.
Al di là di come rimuovere la pàtina (e comunque il consiglio qui sopra mi pare valido), non mi sembra una grande idea riporlo nella sacca dopo l'uso. Presumibilmente sarà sudato o perlomeno umido, io lo metterei all'aria.
 
  • Like
Reactions: Spacepadrino

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Al di là di come rimuovere la pàtina (e comunque il consiglio qui sopra mi pare valido), non mi sembra una grande idea riporlo nella sacca dopo l'uso. Presumibilmente sarà sudato o perlomeno umido, io lo metterei all'aria.
Esatto. Io lo lavo con semplice acqua corrente dopo ogni uscita e dopo anni la gomma è ancora perfetta. A mio parere è il sudore a deteriorarla
 
  • Like
Reactions: e-radio

sescot

Ebiker pedalantibus
11 Novembre 2020
157
79
28
Ivrea
Visita Sito
Bici
BH Xtep carbon lynx pro 6s
Grazie per i consigli. Non è il sudore, quando lo uso è per un tour con trasferimento auto e fa in tempo ad asciugare. Uso il sottocasco e l'interno è molto meglio dell'esterno. E no, non sudo così tanto da bagnare l'esterno.
Credo più alla sfiga del modello fallato se capita solo a me. Che di sfiga me ne intendo parecchio
 
  • Like
Reactions: EtscoD