Chissà che salti con quel nastroRisposta :
Il nastro tubeless che applichiamo deve essere utilizzato rapidamente dopo l'applicazione. A causa della spedizione, potrebbe decollare.
Quello che posso fare è inviarvi un nuovo Tubeless Tape, in modo che possiate fare l'applicazione.
Per quanto riguarda la superficie del cerchio, essa può differire a seconda dei nostri distributori di materiale
Sò crukki , usano translator.Chissà che salti con quel nastro![]()
Come ti hanno già consigliato è utile montare tutto con una camera d'aria per almeno un paio di ore, e più che il cerchio scaldare un po' il nastro.Sò crukki , usano translator.
Alla fine ho messo il nastro muc off , ottimo perchè trasparente così vedi bene dove non aderisce.
Ho fatto un lavoro come dio comanda , ho pure scaldato un poco il cerchio per una aderenza ottimale , raschietto il plastica morbida per premere bene sui bordi e via.
Ha attaccato bene e non perde anche senza lattice.
Il nastro lo ho scaldato pure lui.Come ti hanno già consigliato è utile montare tutto con una camera d'aria per almeno un paio di ore, e più che il cerchio scaldare un po' il nastro.
Mai messa la camera in una decina di nastrature. Una bella sgrassata alla gola del cerchio, un buon nastro per tubeless (tipo lo stan's) e un phon per scaldarlo una volta posizionato per fare andare via eventuali bolle e farlo aderire bene. Tutto sta nella qualità dei prodotti che si usano e nella cura nell'eseguire il lavoro.Come ti hanno già consigliato è utile montare tutto con una camera d'aria per almeno un paio di ore, e più che il cerchio scaldare un po' il nastro.
io con nastri specifici per tubeless non ho mai avuto problemi su nessun tipo di cerchio.É possibile, oltre ovviamente a tutte le considerazioni sulla qualità dei prodotti, che il tipo di nastro da montare dipenda dal cerchio?
Io ho provato a far tubeless il posteriore della levo con scarsi risultati, portata dal meccanico alla prima manco lui, infine ha nastrato con swalbe e tutto ok.
Mi chiedevo quindi se il primo nastro fosse di scarsa qualità o poco compatibile col cerchio roval.
il problema dei nastri non specifici è che poi quando lo togli rimane la colla sul cerchio.Bho...io x la kenevo mi si era stortato/piegato il suo nastro originale e perdeva...in casa nn avevo un ostia da cambiare se nn il nastro con dentro la tela..nn l americano...quello trasparente alto 3 cm con dentro 3 strisce di credo nylon...nastrato con quello tenuto fino quando nn l ho bucato io col cacciavite dei vermi...allora cambiato e stavolta avevo quello da elettricista....figata..và benissimo.poi chiaro che il suo originale sara meglio...ma x l occorenza ci si può arrangiare![]()
![]()
.Brakky
Mi sembra un pò pesante peròio con nastri specifici per tubeless non ho mai avuto problemi su nessun tipo di cerchio.
magari il nastro era vecchio e quindi la colla poco efficace.
Comunque per me i flap che montano sui cerchi roval sono ottimi e funzionano sempre alla grande..
se prendo un americano ti incazzi?Pietro...ndèm a farci un martini và....Brakky
Basta che non prendi un Negroni, che di questi periodi puoi passare per razzista...se prendo un americano ti incazzi?
Pensa che io con lo Schwalbe ho avuto grossi problemi, non per la tenuta del nastro in sè ma perché quando andavo a fare il foro per la valvola anziché dilatarsi si crepava e si apriva per lungo, e ovviamente non mi faceva tenuta. Un po' come se fosse troppo rigido. Ho provato anche a fare il foro con un saldatore a stagno ma niente, si apriva in due.É possibile, oltre ovviamente a tutte le considerazioni sulla qualità dei prodotti, che il tipo di nastro da montare dipenda dal cerchio?
Io ho provato a far tubeless il posteriore della levo con scarsi risultati, portata dal meccanico alla prima manco lui, infine ha nastrato con swalbe e tutto ok.
Mi chiedevo quindi se il primo nastro fosse di scarsa qualità o poco compatibile col cerchio roval.
Io ho usato il bisturiPensa che io con lo Schwalbe ho avuto grossi problemi, non per la tenuta del nastro in sè ma perché quando andavo a fare il foro per la valvola anziché dilatarsi si crepava e si apriva per lungo, e ovviamente non mi faceva tenuta. Un po' come se fosse troppo rigido. Ho provato anche a fare il foro con un saldatore a stagno ma niente, si apriva in due.
Con altri nastri mai avuto di questi problemi.
Fatto anch'io, ma appena inserivo la valvola mi partiva la crepa per lungo sul nastro.Io ho usato il bisturi