Catena Shimano SLX 12v già usurata da nuova?

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
216
220
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
Ennesimo thread sulla catena!
Sulla mia Rise monto la corona e13, i pignoni Sram Eagle 12V e catena Shimano 12V (Slx o M6100), catene che mediamente durano 1000km e che poi quando arrivano ad un consumo attorno ai 132,6-132.7 mm cambio per far durare il più possibile i pignoni.
Peccato solo che l'ultima catena Shimano Slx dopo soli 300km sia già a 132.6 (misurata con due diversi calibri digitali) e anche lo strumento shimano di controllo TL-CN42 entra bene (segno che effettivamente la catena è già finita).
Mi sembra strano e controllo la catena nuova Slx, OEM (mi è stata consegnata dentro ad una busta di plastica) e da nuova segna 132.55 e anche lo strumento di controllo entra abbastanza facilmente !!!
Sono confuso, o le catene OEM sono già da nuove con tolleranza abbondante oppure non so che pensare.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
903
1.106
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Ennesimo thread sulla catena!
Sulla mia Rise monto la corona e13, i pignoni Sram Eagle 12V e catena Shimano 12V (Slx o M6100), catene che mediamente durano 1000km e che poi quando arrivano ad un consumo attorno ai 132,6-132.7 mm cambio per far durare il più possibile i pignoni.
Peccato solo che l'ultima catena Shimano Slx dopo soli 300km sia già a 132.6 (misurata con due diversi calibri digitali) e anche lo strumento shimano di controllo TL-CN42 entra bene (segno che effettivamente la catena è già finita).
Mi sembra strano e controllo la catena nuova Slx, OEM (mi è stata consegnata dentro ad una busta di plastica) e da nuova segna 132.55 e anche lo strumento di controllo entra abbastanza facilmente !!!
Sono confuso, o le catene OEM sono già da nuove con tolleranza abbondante oppure non so che pensare.
penso che le con l'avvento delle 12v le catene sono diventate di carta velina....
Io cambio catena ogni 2000km, uso solo tour+ e raramente emtb.. però ho visto che al cambio catena dei 4000km la nuova catena ha un po' di trascinamento sulla corona..
non ha senso il 12v sulla emtb, con l'11v andava benissimo, ci ho fatto più di 6000km e ancora la trasmissione era in ottime condizioni.. adesso a 6000km dovrò cambiare tutto...
tra l'altro uso la tua stessa catena, shimano slx
 

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
216
220
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
penso che le con l'avvento delle 12v le catene sono diventate di carta velina....
Io cambio catena ogni 2000km, uso solo tour+ e raramente emtb.. però ho visto che al cambio catena dei 4000km la nuova catena ha un po' di trascinamento sulla corona..
non ha senso il 12v sulla emtb, con l'11v andava benissimo, ci ho fatto più di 6000km e ancora la trasmissione era in ottime condizioni.. adesso a 6000km dovrò cambiare tutto...
tra l'altro uso la tua stessa catena, shimano slx
la cambi perchè verifichi l'usura o solo dopo un tot di km ?
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
903
1.106
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
la cambi perchè verifichi l'usura o solo dopo un tot di km ?
verifico l'usura con lo strumentino, ma comunque la cambio ogni 2000km.. che finché avevo 11v andava benissimo.. adesso, come giustamente hai detto tu, con il 12v quando hai fatto 1000km è meglio cambiarla..
in realtà a 2000km io non trovo allungamenti esagerati, diciamo 1 link su 123 link più o meno, però è sufficiente per avere trascinamento catena sulla corona in acciaio e13..
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
797
496
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Io anche ho notato un consumo eccessivo delle ultime catene soprattutto shimano 12v.. sulla muscolare avrò fatto 2000km ed era già da cambiare, con l'11v mi durava quasi il doppio
Sulla rise cambiata dopo 1200km
Ora sto montando sram gx che a pari prezzo mi sembra duri di più, almeno sulle muscolari
Ma shimano non faceva catene apposite x ebike? Eppure anche quelle durano poco
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.363
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Indubbio che le 12v siano molto più delicate rispetto alle 11, d’altro canto se si usano basse assistenze il 12 è più comodo.

tempo fa avevo letto che alcuni alternavano tre catene sullo stesso pacco pignoni, non trovo più la discussione a riguardo ma qualcuno saprebbe dirmi eventualmente te ogni quanto cambiare catena?
 

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
216
220
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
Indubbio che le 12v siano molto più delicate rispetto alle 11, d’altro canto se si usano basse assistenze il 12 è più comodo.

tempo fa avevo letto che alcuni alternavano tre catene sullo stesso pacco pignoni, non trovo più la discussione a riguardo ma qualcuno saprebbe dirmi eventualmente te ogni quanto cambiare catena?
io lo facevo sulla muscolare di alternare 3 catene (ma usavo una corona in acciaio) e catene Sram X01 che duravano tanto già di loro. Ogni 1500km circa toglievo una catena e ne montavo un'altra così che tutto si consumasse in modo uniforme, tutto ha sempre funzionato perfettamente e ho sempre venduto le bici prima di finire la trasmissione.
Adesso con la Rise misuro le catene e le cambio quando arrivano attorno ai 132,7mm (e uso le Shimano che costano meno, M6100 o al massimo Slx visto che non conviene acquistarne di migliori perchè a fronte di un costo molto maggiore la durata è solo di poco superiore).
 
  • Like
Reactions: Mrslate

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
903
644
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
A me una XTR 12v è durata oltre 7000km. Alla fine l'ho cambiata perché temevo avesse ormai le piastre usurate, anche se come allungamento rientrava ancora assolutamente nei parametri. Riguardo la lunghezza di quelle nuove...boh?.. che siano magari prestirate? Però il prestiramento dovrebbe servire solo ad evitare l'allungamento iniziale e in ogni caso non dovrebbe portarle fuori dalla gamma corretta di tolleranza
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.365
618
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Indubbio che le 12v siano molto più delicate rispetto alle 11, d’altro canto se si usano basse assistenze il 12 è più comodo.

tempo fa avevo letto che alcuni alternavano tre catene sullo stesso pacco pignoni, non trovo più la discussione a riguardo ma qualcuno saprebbe dirmi eventualmente te ogni quanto cambiare catena?
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.363
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Grazie ad entrambi!


io lo facevo sulla muscolare di alternare 3 catene (ma usavo una corona in acciaio) e catene Sram X01 che duravano tanto già di loro. Ogni 1500km circa toglievo una catena e ne montavo un'altra così che tutto si consumasse in modo uniforme, tutto ha sempre funzionato perfettamente e ho sempre venduto le bici prima di finire la trasmissione.
Adesso con la Rise misuro le catene e le cambio quando arrivano attorno ai 132,7mm (e uso le Shimano che costano meno, M6100 o al massimo Slx visto che non conviene acquistarne di migliori perchè a fronte di un costo molto maggiore la durata è solo di poco superiore).

quoto anche Emmelevu per comodità
Metodo delle 3 catene a rotazione: si porta ogni catena al 70-80% e poi la si cambia, tenendo da parte quelle usate e scrivendo il livello di usura approssimativo raggiunto (es. 70%, 75%, 80%); alla fine si rimettono tutte e 3 (fino a portarle al 100%) nell'ordine di usura minore (prima quella da 70%, per ultima quella da 80% ... ammesso che ci sia una diversità tra le 3 catene). In questo modo la durata di corona e pacco pignoni viene massimizzata. Se invece uno non si vuole stressare, cambia sempre la catena al 75% e va bene lo stesso (ruotando le 3 catene secondo me si guadagna circa un 20-30% di durata complessiva).

Quindi il risparmio sulla trasmissione è circa il 20-30% del costo di pacco pignoni - corone - catena.

Valutate voi se ritenete che vale la pena. Secondo me vale la pena su trasmissioni molto costose (tipo uno Shimano XTR); se invece si ha una trasmissione basica (diciamo uno Shimano Deore) secondo me il risparmio non vale lo stress.
Per cui quando il calibro mi entra con la misura del 75% sostituisco la catena con altre due nuove in sequenza, poi riprendo con la meno usurata fino a quella più consumata. FIno qui chiaro.
Poi quando riparto dalla prima catena (la prima delle 3) la rimetto sotto e procedo fino a che l ‘usura non indichi 1 sul calibro?
Se fosse così il giro catena lo faccio una sola volta e poi le butto tutte e tre.
A questo punto, presumo che anche il pacco pignoni sarà da cambiare.


grazie ancora!
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.365
618
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Grazie ad entrambi!
quoto anche Emmelevu per comodità
Per cui quando il calibro mi entra con la misura del 75% sostituisco la catena con altre due nuove in sequenza, poi riprendo con la meno usurata fino a quella più consumata. FIno qui chiaro.
Poi quando riparto dalla prima catena (la prima delle 3) la rimetto sotto e procedo fino a che l ‘usura non indichi 1 sul calibro?
Se fosse così il giro catena lo faccio una sola volta e poi le butto tutte e tre.
A questo punto, presumo che anche il pacco pignoni sarà da cambiare.
grazie ancora!
figurati!
Per il chilometraggio che raggiungo io faccio in tempo a dimenticarmi quali sono le catene. Bisogna etichettarle con la storia e la misura raggiunta, costanza che solo @emmellevu ha
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Indubbio che le 12v siano molto più delicate rispetto alle 11, d’altro canto se si usano basse assistenze il 12 è più comodo.

tempo fa avevo letto che alcuni alternavano tre catene sullo stesso pacco pignoni, non trovo più la discussione a riguardo ma qualcuno saprebbe dirmi eventualmente te ogni quanto cambiare catena?
Per farla semplice dividi per tre la durata che normalmente ha una tua catena, esempio se di solito con una catena ci fai 2500 km la prima la cambi a 800 e rotti, seconda e terza uguale e ripeti il tutto 3 volte in modo che ogni catena abbia fatto i tuoi 2500 km...e se sei stato bravo farai ancora un quarto giro ciascuna.
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
in realtà a 2000km io non trovo allungamenti esagerati, diciamo 1 link su 123 link più o meno
Beh, una maglia in più sull'intera catena è un allungamento esagerato! :D
tempo fa avevo letto che alcuni alternavano tre catene sullo stesso pacco pignoni, non trovo più la discussione a riguardo ma qualcuno saprebbe dirmi eventualmente te ogni quanto cambiare catena?
Io ne alterno 2, primo cambio intorno ai 700/800km, il secondo utilizzo fino a tolleranza. Di solito non più di 1500/1800km
A me una XTR 12v è durata oltre 7000km. Alla fine l'ho cambiata perché temevo avesse ormai le piastre usurate, anche se come allungamento rientrava ancora assolutamente nei parametri. Riguardo la lunghezza di quelle nuove...boh?.. che siano magari prestirate? Però il prestiramento dovrebbe servire solo ad evitare l'allungamento iniziale e in ogni caso non dovrebbe portarle fuori dalla gamma corretta di tolleranza
Per prima cosa 7000km mi sembrano veramente tanti! non mi durano così neppure le catene sulla bdc... spiegami il trucco! :p
Comunque non credo al "prestiramento", anche perché le catene si usurano soprattutto a livello di perni, non di piastre.
Per cui quando il calibro mi entra con la misura del 75% sostituisco la catena...
Quando entra il calibro a 0.75, puoi sostituire anche il resto della trasmissione! con 12v, tolleranza massima 0.50. Ma a quel punto la catena la butti via direttamente, senza riutilizzarla. Se vuoi alternarla, devi cambiarla a metà vita circa (0.25)
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.948
12.030
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Beh, una maglia in più sull'intera catena è un allungamento esagerato! :D

Io ne alterno 2, primo cambio intorno ai 700/800km, il secondo utilizzo fino a tolleranza. Di solito non più di 1500/1800km

Per prima cosa 7000km mi sembrano veramente tanti! non mi durano così neppure le catene sulla bdc... spiegami il trucco! :p
Comunque non credo al "prestiramento", anche perché le catene si usurano soprattutto a livello di perni, non di piastre.

Quando entra il calibro a 0.75, puoi sostituire anche il resto della trasmissione! con 12v, tolleranza massima 0.50. Ma a quel punto la catena la butti via direttamente, senza riutilizzarla. Se vuoi alternarla, devi cambiarla a metà vita circa (0.25)
Sposo completamente quello che dici sui 7mila km,da nn crederci a sti chilometraggi...x il resto ti smentisco con le 12 v...lo faccio da quando avevo l 11 v l ho rifatto con la levo vecchia e ora con la ken,arrivo a 800 km con 0.75 prima la cambiavo cosi,con la 12 v mi son rotto il cazzo xche se stagione buona li faccio in un mese..allungato a 1000 km :D (ok nn si dovrebbe ma ti dó la mia)e al terzo giro parto a 1500...cmq piu di 7mila km nn arrivo a farli con la trasmissione..poi muore tutto,uso intenso sui monti con salite assassine e ogni tanto(come ieri,)un bear trail,che con le legnate che prende in 4000d- si allunga di un cm:joy:...adesso ancora gx eagle axs12 v ho messo oggi la terza xche passati di poco i 3mila km...tanto pioveva c ho cambiato anche pastiglie dietro:sweat::joy:terzo set poä lú...bici presa a aprile....si puó far di meglio e pou bene?sicuro,ma io nn ho pazienza,giâ cosio_Osmoccolo assai.Brakky
 
  • Like
Reactions: EtscoD

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
903
644
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Per prima cosa 7000km mi sembrano veramente tanti! non mi durano così neppure le catene sulla bdc... spiegami il trucco! :p
Comunque non credo al "prestiramento", anche perché le catene si usurano soprattutto a livello di perni, non di piastre.
Il trucco onestamente non lo so. Anch'io sono rimasto stupito, però la controllavo periodicamente ed era sempre lì ferma a 0,50. Solitamente più di 1500-2000 km non mi durano.
Il prestiramento è una cosa diffusa ad esempio sulle catene industriali. In fabbrica viene stirata con opportuni carichi in modo che poi quando viene montata e inizia a lavorare l'allungamento è minimo.
 
  • Like
Reactions: EtscoD

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.363
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Per farla semplice dividi per tre la durata che normalmente ha una tua catena, esempio se di solito con una catena ci fai 2500 km la prima la cambi a 800 e rotti, seconda e terza uguale e ripeti il tutto 3 volte in modo che ogni catena abbia fatto i tuoi 2500 km...e se sei stato bravo farai ancora un quarto giro ciascuna.
Grazie, un sistema pratico e veloce, solo che al momento non saprei quanti km faccio con una catena, ora sono circa a 800 con la mia bici nuova.
Io ne alterno 2, primo cambio intorno ai 700/800km, il secondo utilizzo fino a tolleranza. Di solito non più di 1500/1800km
ok quindi potrei pensare di cambiare la catena originale ora


Quando entra il calibro a 0.75, puoi sostituire anche il resto della trasmissione! con 12v, tolleranza massima 0.50. Ma a quel punto la catena la butti via direttamente, senza riutilizzarla. Se vuoi alternarla, devi cambiarla a metà vita circa (0.25)
Ok, avevo capito male: quando sopra si parlava di portare la catena al 70/80% si intende di vita utile, per cui al 20/30% di usura la sostituisco con la seconda e poi con la terza catena.
Il problema per me è determinare a quanto allungamento corrisponda un’usura del 20/30%: per fare un esempio con numeri a caso
Catena nuova lunghezza 10 maglie maglie 100 mm, catena con usura al 50% lunghezza 10 maglie 150 mm per cui, se ho capito bene, quando le 10 maglie arrivano a 125 mm ho consumato il 25% ( 50mm x 25%) e la cambio per cominciare la rotazione con le altre 2.
Quello che mi servirebbe sapere è
1) il n° di maglie da misurare col calibro
2) quanta estensione avrei quando il calibro per catena arriva al 75% (o 50% nel caso di catena 12v)

Avevo un calibro preso su amazon ma da quello che leggo per le 12v ci vorrebbe un calibro specifico, in ogni caso per misurare un’usura al di sotto del 50% non andrebbe bene, quale calibro mi consigliereste?

a) Park Tool CC-2 questo dalla foto mi pare che indichi l’usura al 25% ma non è compatibile con l’AXS 12v
b) Parl Tool CC-4.2 questo lo danno compatibile anche per le 13v ma non indica il 25% di usura
c) PEDRO'S Indicatore Usura Catena Plus II compatibile con catene Eagle 12 velocità anche questo non indica sotto al 50%;
d) Checker Plus II, Nero mi sembra analogo a quello sopra
e) KMC Controllo catena questo ha una scaletta graduata dove indica usura 0%/20%/40%/60%80% mi pare valido, che ne dite?
f) cloni del cc-2 Mimoke, Lwuey Chain Checker
g) Sram Chain Wear
io lo facevo sulla muscolare di alternare 3 catene (ma usavo una corona in acciaio) e catene Sram X01 che duravano tanto già di loro. Ogni 1500km circa toglievo una catena e ne montavo un'altra così che tutto si consumasse in modo uniforme, tutto ha sempre funzionato perfettamente e ho sempre venduto le bici prima di finire la trasmissione.
Adesso con la Rise misuro le catene e le cambio quando arrivano attorno ai 132,7mm (e uso le Shimano che costano meno, M6100 o al massimo Slx visto che non conviene acquistarne di migliori perchè a fronte di un costo molto maggiore la durata è solo di poco superiore).
Ok, quindi con un calibro scorrevole metti le due punte (quelle per misurare il diametro interno di un tubo) e verifichi che sia sotto ai 132,7 mm. nella misura consideri le due parti interne dei perni opposti ed estendi il calibro?
 

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
216
220
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
Ok, quindi con un calibro scorrevole metti le due punte (quelle per misurare il diametro interno di un tubo) e verifichi che sia sotto ai 132,7 mm. nella misura consideri le due parti interne dei perni opposti ed estendi il calibro?
sì, in pratica così, facendo un minimo di forza verso l'esterno per fare in modo che i due rullini esterni aderiscano ai loro perni:
1727185607388.png

la cosa che mi lascia perplesso è che la dima Shimano, questa qui 1727186001866.png dovrebbe essere più precisa perchè considera il reale passo della catena come spiegato qui sotto eppure entra bene anche in una catena nuova, segno che è già oltre i 132.6mm:
1727186114237.png
 

Allegati

  • 1727186070872.png
    1727186070872.png
    131,7 KB · Visite: 14
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Mrslate

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
929
929
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Ne approfitto per chiedere se devo cambiarla, ha 1150 km, e se va bene l'attrezzo di Decathlon.
Si lo so è sporca da far schifo...
 

Allegati

  • 20240924_184747.jpg
    20240924_184747.jpg
    403,6 KB · Visite: 24