No no, mai controllata una in vita mia, come non ho mai cambiato una gomma...
Non fatico a crederloNeanche io mai controllata ….. sempre portata dal ciclista, anche a lavarla.
figurati te che io fino a 2h fa pensavo avesse la cinghia!
Il mio era ironico, ne ho cambiate abbastanza nella mia vita, comunque non ci avrò mai fatto caso...Non fatico a crederlo
Tu stai facendo casino tra allungamento totale della catena ed il differenziale misurato con calibro tra i rulli!!!!Dunque...da 132.2mm a 133mm c'é una differenza di 0.8mm. Diviso 6 per 120 (n. maglie plausibile, giusto?) fá...
……l’importante nella vita è avere delle certezze!Non fatico a crederlo
Ma l'hai mai confrontata una catena usurata con una nuova? Se passi da casa mia te ne faccio vedere qualcuna e poi mi dici se si allungano o noTu stai facendo casino tra allungamento totale della catena ed il differenziale misurato con calibro tra i rulli!!!!
La catena si allunga pochissimo!!
Quello che "mangia" il pignoni e la corona è l'assottigliamento dei perni!!!.non lallungamento(pochi mm) della catena.
Mi tocca dare ragione a @Docste e ovviamente @bracchetto scout , oltre ai rullini che prendono gioco ci sono anche i perni che collegano le semimaglie a consumarsi, allungando il passo tra di loro nonostante le piastre non si allunghino in effetti.Tu stai facendo casino tra allungamento totale della catena ed il differenziale misurato con calibro tra i rulli!!!!
La catena si allunga pochissimo!!
Quello che "mangia" il pignoni e la corona è l'assottigliamento dei perni!!!.non lallungamento(pochi mm) della catena.
Facciamo anche 120 maglie di media...Mi tocca dare ragione a @Docste e ovviamente @bracchetto scout , oltre ai rullini che prendono gioco ci sono anche i perni che collegano le semimaglie a consumarsi, allungando il passo tra di loro nonostante le piastre non si allunghino in effetti.
E anche soli 5 centesimi, su un totale in media di 116 maglie sono già quasi 6mm...
Perdonali Brakky, non sanno quello che scrivono...Buone fiabe a tutti.notte.Brakky
i rullini prendono gioco ma non sono loro che determinano l’allungamento, essendo in metallo duro temprato: è l’usura delle maglie interne o meglio la parte cianfrinata che fa da cuscinetto al rullino che principalmente si usura. Anche il loro foro interno che calza sul pin è soggetto a lascarsi, da qui l'allungamento totale rispetto una nuova.Non c'è bisogno che ti offendi, sto solo dicendo che è impossibile che si sia allungata così la catena, anche perché quando si dice "allunga" si intende che i rullini si consumano e prendono gioco, e non che le maglie si stirano.
E infatti nella foto di Brakkhino CortoE anche soli 5 centesimi, su un totale in media di 116 maglie sono già quasi 6mm...
Perni ..Tu stai facendo casino tra allungamento totale della catena ed il differenziale misurato con calibro tra i rulli!!!!
La catena si allunga pochissimo!!
Quello che "mangia" il pignoni e la corona è l'assottigliamento dei perni!!!.non lallungamento(pochi mm) della catena.
Intendevo i"pin" e /o la sede degli stessi.Perni ..
cioè secondo te i rullini poggiano sui perni?
Domanda giusto per capire io, cosa intendi
[EDIT] ecco giunta la risposta di @GIUIO10
Faccio pubblica ammenda, approfitto anche che mi è arrivata la catena nuova per fustigarmi con la stessa...Perdonali Brakky, non sanno quello che scrivono...
i rullini prendono gioco ma non sono loro che determinano l’allungamento, essendo in metallo duro temprato: è l’usura delle maglie interne o meglio la parte cianfrinata che fa da cuscinetto al rullino che principalmente si usura. Anche il loro foro interno che calza sul pin è soggetto a lascarsi, da qui l'allungamento totale rispetto una nuova.
Vedi l'allegato 45215
E infatti nella foto di Brakkhino Cortokissing_heart la differenza di lunghezza è intorno ai 6/7mm (12,7mm è l'interasse tra i pin, è a circa la metà).
la catena in foto potrebbe essere ancora in tolleranza, considerando un allungamento di 6/100 a maglia...
Perché dimmi.....i rullini dove ruotano????Perni ..
cioè secondo te i rullini poggiano sui perni?
Domanda giusto per capire io, cosa intendi
[EDIT] ecco giunta la risposta di @GIUIO10
Sulla parte cianfrinata, se si dice così.Perché dimmi.....i rullini dove ruotano????
Non ruotano sui perni??(o pin)
Guarda almeno le figure e.. rifletti!Perché dimmi.....i rullini dove ruotano????
Non ruotano sui perni??(o pin)
La cianfrinatura è la preparazione degli spigoli allo scopo destinato, in questo caso di un tranciato.Sulla parte cianfrinata, se si dice così.
Amo quest uomo.CrisGuarda almeno le figure e.. rifletti!
Si evitano gran brutte figure a starsene zitti…
Sì scusa, ingenuamente ho ripreso il termine da te usato perché non lo avevo mai sentito, associandolo erroneamente alla parte cilindrica sporgente presente nella parete interna delle maglie interne, sul quale diametro esterno ruotano i rullini e su quello interno i pin, che sono solidali con le maglie esterne.Guarda almeno le figure e.. rifletti!
Si evitano gran brutte figure a starsene zitti…
La cianfrinatura è la preparazione degli spigoli allo scopo destinato, in questo caso di un tranciato.
Come termine è calzante.
Hai replicato per ben due volte al mio unico postPerché dimmi.....i rullini dove ruotano????
Non ruotano sui perni??(o pin)
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?